Wednesday, September 27, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Expo: per 3 italiani su 4 è un successo del Paese

Press ReleasebyPress Release
14 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: 2015expoMade in ItalyMilanosuccesso . Italia
Home Italia

expo-2015-milan_marcopolonews copiaExpo Milano 2015, ormai prossimo a chiudere, è un trionfo dell’Italia e del Made in Italy. Per tre italiani su quattro (il 74 per cento per la precisione) l’esperienza di Expo Milano 2015, infatti, è considerato un successo del nostro Paese, mentre per il 16 per cento è indifferente e solo il 7 per cento la ritiene un insuccesso e il 3 per cento non sa. È quanto emerge dalla prima indagine completa sul bilancio dell’evento universale di Milano elaborata da Coldiretti/Ixe’, presentata al Forum sull’eredità di Expo e sulle sfide future, dalla quale emerge peraltro che ben il 68 per cento dei visitatori ritiene che la manifestazione ha portato o porterà effetti positivi sull’immagine internazionale, sull’economia e sul lavoro.

Il 51 per cento ritiene che sarà l’alimentare a beneficiare di più secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’. Non è un caso che il Made in Italy a tavola si appresta a mettere a segno nel 2015 il record storico nelle esportazioni grazie anche ad incrementi che vanno dal 70 per cento della mozzarella di bufala Campana al 25 per cento delle mele del Trentino, dal 78 per cento dell’ortofrutta del barese al 32 per cento dei vini del Chianti. Ma anche un incremento del 22 per cento per il prosecco di Conegliano Valdobbiadene e del 9 per cento per il riso di Pavia, secondo le elaborazioni Coldiretti su dati relativi al Monitor dei distretti nel primo semestre 2015.

Alle tendenze positive determinate dalla ripresa economica e dal tasso di cambio favorevole si è poi aggiunta la spinta propulsiva determinata dalla vetrina mondiale dell’Esposizione universale che ha fatto volare i prodotti agroalimentari nazionali all’estero, che faranno registrare nel 2015 il record storico con un valore annuale superiore ai 36 miliardi di euro, con un incremento del 7 per cento per i prodotti alimentari italiani, nonostante le difficoltà provocate dall’embargo russo, sulla base dei dati Istat relativi ai primi sette mesi dell’anno.

Ad aumentare sono soprattutto i mercati extracomunitari (+11,8 per cento), ma in crescita sono anche le esportazioni nei Paesi dell’Unione Europea (+3,8 per cento). “Il Made in Italy a tavola ha fatto registrare un vero e proprio boom soprattutto negli Stati Uniti, con un +23,2 per cento, e in Cina, con il +32,7 per cento. Con questi risultati sul commercio estero italiano, l’agroalimentare insieme al turismo è il settore che più di altri sta beneficiando dell’effetto traino dell’Esposizione Universale” ha affermato Roberto Moncalvo, presidente della Coldiretti, nel sottolineare che “si tratta di una occasione unica per dare la possibilità ai consumatori stranieri di mettere a confronto i prodotti originali con i troppi tarocchi che circolano in molti Paesi che rubano ogni expo-shortfood-marcopolonewsanno 60 miliardi di fatturato alla nostra economia.”

In questo contesto, ha aggiunto Moncalvo, “è stata particolarmente positiva l’esperienza di Expo Milano 2015 con molteplici iniziative divulgative per far conoscere agli stranieri le caratteristiche peculiari dei prodotti alimentari originali. Alle quali si è aggiunto il piano per l’export annunciato dal Governo italiano che prevede, per la prima volta, azioni di contrasto all’italian sounding a livello internazionale”.

Azioni di promozione a partire dal mercato statunitense, il primo nostro partner commerciale nell’alimentare fuori dall’Europa. “Una opportunità di crescita da cogliere, ha precisato Moncalvo, “anche affrontando con grande attenzione e determinazione il negoziato per l’accordo di libero scambio con gli Usa. Dobbiamo lavorare per cogliere tutte le nuove opportunità commerciali che vengono dal TTIP”, ha concluso Moncalvo, “con la consapevolezza che la reputazione del nostro cibo è indissolubilmente legata agli elevati standard di qualità e sicurezza alimentare presenti sul mercato italiano. Un sistema di garanzia per i consumatori e di distintività del nostro agroalimentare che non possiamo mettere in discussione”.

I risultati di Expo Milano 2015 secondo l’indagine Coldiretti/Ixe’:

· un successo: 74%

· né un successo né un insuccesso: 16%

· un insuccesso: 7%

· non saprei: 3%

di Dario de Marchi

28 Ottobre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Agenda

Stati Generali dell’Export, 29 e 30 Settembre ad Alba

Tutto pronto per la quinta edizione degli Stati Generali dell'Export, il più importante evento dedicato al Commercio Estero e alle...

by Patrizia Marin
1 August 2023
Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Next Post

Con 21.a Triennale 2016 Milano capitale mondiale del design

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA