Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Expo inaugura il Parco delle biodiversità. I paesi regalano mele, fiori di melograno e margherite al ministro Galletti.
Un fiore di melograno dal Bahrain; mele dalla Svizzera; una foglia di lattuga dalla Spagna. E ancora: una pianta di felce dalla Repubblica Ceca, un mazzo di spighe di segale dalla Russia e una margherita dal Regno Unito. Sono questi i prodotti che alcuni Paesi che partecipano all’Esposizione Universale hanno “donato” al Ministro dell’Ambiente, Gianluca Galletti, in occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità.
E’ iniziata con questa breve ma sentita cerimonia la visita del Ministro, accompagnato da Barbara Degani, Sottosegretario all’Ambiente con delega all’Expo, e Duccio Campagnoli, Presidente di BolognaFiere, al Parco della Biodiversità, un percorso con oltre 300 varietà di piante, un omaggio alla biodiversità italiana.
“Sono davvero orgoglioso del Parco della Biodiversità – ha sottolineato il Ministro Galletti -. Si tratta di una delle iniziative con cui il Ministero dell’Ambiente ha voluto partecipare all’Esposizione Universale. Periodicamente i parchi e le aree marine protette racconteranno le loro attrattive e le loro specificità per offrire ai visitatori l’opportunità di scoprire la ricchezza di biodiversità della nostra Italia”.