Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Expo, Martina tutela identità cibo per nuovo modello sviluppo

Press ReleasebyPress Release
14 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: expo milano 2015Made in ItalyMartina
Home Italia

martina 2 mpnTutelare l’identità del cibo per assecondare un nuovo modello di sviluppo del Sistema Paese. È l’indicazione governativa, anzi l’imperativo per il Made in Italy emerso ad Expo Milano 2015 dove si è svolta l’Assemblea mondiale delle indicazioni geografiche. Un confronto internazionale organizzato dal Mipaaf e dal Ministero dello Sviluppo Economico sulle politiche di tutela e di valorizzazione dell’origine dei prodotti e del legame con i territori di produzioni. Ad aprire i lavori è stato il ministro Maurizio Martina.
“Nella costruzione di modelli di sviluppo sostenibili che diano risposte concrete alla sfida alimentare”, ha dichiarato Martina, “la tutela delle indicazioni geografiche ricopre un ruolo cruciale. Attraverso lo strumento del ‘marchio geografico’, infatti, si può creare valore aggiunto a vantaggio dei produttori, delle zone rurali e dei territori d’origine, creando meccanismi virtuosi di integrazione delle filiere. Nei Paesi in via di sviluppo, ad esempio, questo sistema ha già dimostrato di funzionare, creando opportunità occupazionali e favorendo la formazione di nuovi modelli organizzativi. Per questo abbiamo fortemente voluto ospitare a Expo l’Assemblea mondiale delle Indicazioni geografiche, un appuntamento tra i più importanti del semestre. Vogliamo rilanciare da qui la centralità della protezione delle Ig anche sul piano dei rapporti tra gli Stati, una necessità irrinunciabile anche nel contesto dei trattati bilaterali sul commercio a partire dal TTIP. Serve un salto di qualità nelle regole internazionali”.

“L’origine del cibo”, ha proseguito l’esponente del Governo, “ha a che fare con l’identità stessa dei popoli e lo abbiamo sottolineato anche nella Carta di Milano, impegnandoci a tutela dei consumatori contro il falso cibo. L’Italia è leader nel mondo sia per numero di prodotti tutelati, ben 274 Dop e Igp e 523 vini Docg Doc e Igt, sia per capacità di contrasto alla contraffazione. Siamo arrivati a 600 operazioni internazionali di protezione del Made in Italy agroalimentare in Europa e nel mondo, grazie al nostro modello, unico al mondo, di intervento anche sul web. Con gli accordi con player mondiali come eBay e Alibaba riusciamo a bloccare flussi di merce che imitano i nostri principali marchi a denominazione. Una buona pratica che stiamo condividendo anche con gli altri Stati per vincere insieme la battaglia contro l’agro-pirateria. Ma non ci siamo limitati solo alla parte repressiva, stiamo lavorando anche sul fronte della promozione con iniziative come quella fatta in partnership con Google che, con lo spazio dedicato ai prodotti Dop e Igp italiani, per la prima volta al mondo dedica a prodotti alimentari di un Paese una mostra nel suo Cultural Institute. Allo stesso tempo stiamo attuando un piano di promozione per l’agroalimentare di qualità Made in Italy che non ha precedenti, con una forte strategia di attacco all’Italian sounding”.
“Da Expo e con questo confronto internazionale”, ha concluso il ministro, “siamo convinti che possano uscire soluzioni e punti di avanzamento che potranno essere ulteriormente sviluppati nei prossimi mesi”.

di Patrizia Marin

13 Ottobre 2015

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Sicilia: dà buoni frutti valorizzazione turistica miniere

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA