Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Expo le Regioni italiane si raccontano

Press ReleasebyPress Release
19 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: cucinaexpoItaliaItalyregionitradizioni
Home Italia

expo-2015-marcopolonewsExpo Milano 2015 issa la bandiera come simbolo di un viaggio culturale ma anche sensoriale attraverso le Regioni italiane, dalla loro storia, ai prodotti e ai piatti tipici, dalla sostenibilità ai giochi di luce. È questo il tema della serata organizzata da Confagricoltura, UIR (Unione Interporti Riuniti) e “Welcome Italy” (ideato e organizzato da Laura Rossi), in collaborazione con la Federazione Italiana Cuochi, nell’ambito delle iniziative di “Expo in Città”, nella splendida scenografia di Palazzo degli Atellani di Milano, dove è stata ripiantata la Vigna di Leonardo.

In questa cornice così caratteristica si parte alla scoperta delle Regioni italiane attraverso i piatti tipici, le eccellenze delle infrastrutture, passando dal cibo all’agricoltura italiana a sostegno della qualità. Un vero viaggio sensoriale che ci porta dal caldo sole della Sicilia con i suoi cannoli, alle pianure Venete con “risi e bisi”, passando da una profumatissima millefoglie di ricotta e tartufo estivo dell’Umbria.

Perché le Regioni italiane raccontano la loro storia anche attraverso i prodotti che le caratterizzano, eccellenze tipiche, frutto del lavoro e dell’ingegno degli imprenditori agricoli, che insieme hanno reso famoso il Made in Italy nel mondo.

Un Made in Italy che, in un mondo sempre più globalizzato, ha bisogno più che mai di una logistica efficiente e di un sistema sempre più funzionale di servizi connessi ai trasporti di prodotti agricoli ed alimentari. Ed è proprio in quest’ottica che Confagricoltura e UIR hanno firmato un protocollo d’intesa volto a realizzare iniziative comuni per valorizzare il sistema della logistica per la filiera agroalimentare.

L’importanza del “saper mangiare” è stata presentata da Sara Farnetti, specialista in medicina interna, nutrizione funzionale e metabolismo, che ha raccontato come le diete dei vari regioni-italiane-marcopolonewsguru, i cibi di tendenza abbiano confuso ed indotto ad errori banali: saltare i pasti, eliminare tutti gli zuccheri, abbondare con le proteine, evitare la pasta di sera, mangiare senza colpa i cracker ma non il cioccolato, pensare che il fruttosio sia meglio dello zucchero e che i prodotti light aiutino a dimagrire.

Alla Federazione Italiana Cuochi, al suo presidente nazionale Rocco Pozzulo e al coordinatore dell’evento Alessandro Circiello, esperto di cucina basata sulla sana alimentazione e da anni impegnato in iniziative volte ad affermare il valore della salute a tavola, è toccato il compito di valorizzare le specialità regionali. Per l’occasione, e per la prima volta in assoluto, la Federazione Italiana Cuochi ha coinvolto gli chef di ogni regione per presentare i loro piatti più popolari abbinati con un vino locale Doc, dal “Riso carnaroli della piana” alla “Seuppa alla Valpellinenza”, da “Le Virtù teramane” ai “Cjalson alle erbe spontanee”, dalla “Pastiera” ai “Cavatelli freschi” al “Caciocavallo Podolico Lucano”.

Il tutto è stato allietato dai violini e dalle arpe de La Scala e da una rappresentazione di Tango Argentino in onore della delegazione argentina presente.

L’evento è stato l’occasione per inaugurare la tappa nazionale del progetto “Welcome Italy”, nato in occasione dell’Esposizione Universale, che ha intenzione di illuminare Corso Magenta con i mille colori delle Regioni italiane.

Redazione

24 Maggio 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Challenges

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

by Patrizia Marin
28 May 2023
Investment

Great success for the first edition of Investopia Europe

Proud to be part of this first edition of Investopia Europe, organized in Milan by EFG Consulting, an expert company...

by Patrizia Marin
23 May 2023
Investment

A Milano la prima edizione di Investopia, la Davos del Medio Oriente

Si svolgerà il 19 maggio al Principe Savoia a Milano la prima edizione europea di Investopia, la piattaforma di investimento...

by Patrizia Marin
2 May 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Next Post

Expo: Istituto Nazionale della Grappa porta 21 distillerie

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA