Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Expo: la Repubblica dell’Angola si presenta a Fiumicino
La mostra “La Repubblica dell’Angola si presenta” è decollata, e si potrà visitare fino al 12 aprile al Terminal partenze 3 dell’Aeroporto Internazionale “Leonardo Da Vinci” a Fiumicino in vista di Expo Milano 2015. Questa presenza africana nella principale porta italiana al mondo rientra nel progetto “Roma verso Expo”, voluto da Roma Capitale unitamente a Expo Milano 2015 con la partecipazione della Regione Lazio e Unioncamere Lazio – Camere di Commercio del Lazio, e si avvale del patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e Cooperazione internazionale e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, con la partecipazione e il patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e con la collaborazione di Aeroporti di Roma; l’organizzazione è di Zètema Progetto Cultura e di Comunicare Organizzando.
Roma è infatti una vetrina d’eccezione per assicurare all’Expo Milano 2015 la massima diffusione e il coinvolgimento del grande pubblico, grazie alla sua centralità nei flussi turistici e alla sua vocazione naturalmente internazionale rafforzata dalla presenza delle Ambasciate e degli istituti di Cultura. Un luogo di elezione unico, dunque, per offrire visibilità agli oltre 140 Stati che hanno aderito alla prossima Esposizione Universale.
Per questo è nato il progetto “Roma verso Expo”, un ricco programma di mostre, conferenze, e incontri con il coinvolgimento delle Ambasciate, che consentirà ai Paesi aderenti a Expo Milano 2015 di presentare in location esclusive i propri progetti di partecipazione, ma anche la propria immagine, le eccellenze produttive, culturali e turistiche.
In tale ambito la Repubblica dell’Angola presenta una grande varietà geomorfologica e bioclimatica, che dà vita a ecosistemi ricchi e diversificati che sono la base delle sue materie prime e della sua alimentazione. Un territorio favorito da un’eccellente base di risorse per la produzione agricola e zootecnica, con più di 58 milioni di ettari di pascoli e terreni coltivabili. Con una costa lunga 1.650 km che presenta un insieme unico di fattori – venti, correnti e cicli termici – che creano le condizioni ideali per l’esistenza di una biodiversità marina ricca e diversificata.
Le diverse aree espositive del Padiglione della Repubblica dell’Angola per Expo Milano 2015, del quale a Fiumicino è esposto il plastico, fanno scoprire al visitatore gli scenari sorprendenti nei quali si combinano le decorazioni, la tecnologia multimediale, gli effetti speciali e i diversi mezzi espositivi. Si è puntato a creare un’esperienza memorabile, invitando i partecipanti a sperimentare lo stile di vita dell’Angola, che va di pari passo con la sua gastronomia salutare e sostenibile. Architettonicamente il Padiglione avrà una struttura semplice e facile da smontare: viene prestata infatti particolare attenzione all’utilizzo di materiali sostenibili. L’inaugurazione dello spazio si è svolta a Fiumicino alla presenza di S.E. l’Ambasciatore della Repubblica dell’Angola in Italia, Florêncio de Almeida; del Commissario Generale dell’Angola per l’Expo 2015, Albina Assis Africano e dell’Assessore a Roma produttiva e Città Metropolitana, Marta Leonori.