Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Expo: il Padiglione Italia sarà il simbolo del Belpaese

Press ReleasebyPress Release
18 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: borghiexpo 2015ItaliaMilanopadiglionepiazze
Home Italia

padiglione-italia-marcopolonewsIl Padiglione Italia all’Expo Milano 2015 sarà il vivaio, non solo di prodotti, ma anche di talenti, per raccontare il nostro Paese al mondo. Più che un vero e proprio Padiglione, il simbolo dell’Italia sarà un vero e proprio quartiere: una strada di 325 metri lungo cui si trovano una serie di edifici e piazzette che ricreano l’idea dei borghi e mettono insieme tradizione e innovazione. È l’Italia di ieri, di oggi, di domani: ad esempio, ci saranno 1.400 tipi di vino, ma anche dispenser  automatici per assaggiarli, prodotti tipici da ogni Regione ma pure il delicato tema della sicurezza alimentare.

La strada attraversa il sito, da Nord a Sud, come negli accampamenti e nelle città fondate dai romani faceva il cardo. Per questo si chiama così: Cardo. All’estremo Nord, al centro della Lake Arena, uno specchio d’acqua di 90 metri di diametro, sorge l’Albero della vita, l’icona del Padiglione, la struttura più alta di Expo Milano 2015.

Accanto, il Palazzo Italia, unico edificio lungo il Cardo che non sarà smontato a evento concluso. L’idea con cui lo studio di architetti Nemesi&Partners lo ha progettato è quella di creare una foresta ramificata che si erge attorno a una piazza centrale. La costruzione di cinque piani è fatta di acciaio, vetro, calcestruzzo e uno speciale cemento biodinamico creato da Italcementi, che cattura e rende inerti alcuni inquinanti. Si tratta di una malta bianchissima ed estremamente duttile, montata in modo da creare l’effetto dei rami della foresta. La facciata Ovest è completata, all’interno del Palazzo si lavora 24 ore al giorno per finire di montare i 5.600 metri quadrati di vetrate, i 7.000 metri quadrati di pavimenti (la posa è eseguita soprattutto di notte), ultimare gli impianti, i 12 ascensori.

La visita dell’area comincia dalla piazza coperta, dove si trovano due statue: un’opera contemporanea creata per Expo 2015 e una statua ‘famosa’. Da qui comincia il percorso della mostra che punta sulle quattro forze dell’Italia: saper fare, bellezza, limite e futuro.

Il mercato al buio gestito dell’istituto dei ciechi, i mercati rionali, il dipinto della “Vucciria” di Renato Guttuso, enormi figure in 3D interattive, l’area del Lazio e Roma Capitale sono alcuni degli elementi che si potranno esplorare, insieme allo spazio dove firmare la Carta di Milano, una sorta di protocollo di Kyoto sul cibo, che il 16 ottobre sarà consegnato al segretario dell’Onu Ban-ki Moon.

E poi in cima il ristorante Vip, di Peck. Proprio di fronte, si incontra il padiglione dell’Unione Europea e subito accanto il Padiglione del Vinocon un allestimentomade-in-italy-cordoncini creato da Italo Rota, che include una biblioteca del vino, la possibilità di fare degustazioni e anche di vedere un ‘mare divino’, una sorta di impluvium romano con al centro una vasca che sembra riempita di vino.

Vicino a Palazzo Italia sono anche gli spazi dedicati alla Croce Rossa, ai 24 progetti vincitori di “We Women for Expo”, a Ecco Pizza&Pasta e a ‘Convivio’, la parte del Cardo in cui sono ospitate a rotazione le Regioni. Attraversato l’incrocio con l’altra strada del sito, il Decumano, c’è l’area Lombardia, quella Coldiretti (con un pavimento speciale che dà l’effetto di calpestare il terreno), e una parete sensoriale.

Seguono lo spazio della filiera del latte di Granarolo, quello Lavazza sul caffè, l’Olio di Coppini, il gelato Rigoletto, la birra Poretti, uno spazio San Pellegrino, la terrazza Martini e l’allestimento di Confindustria su sostenibilità e sicurezza alimentare. “Il Cardo sarà divertente e secondo me affollatissimo”, ha detto Diana Bracco, super commissario di Expo Milano 2015.

di Giorgio Marin

6 Marzo 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Investment

Great success for the first edition of Investopia Europe

Proud to be part of this first edition of Investopia Europe, organized in Milan by EFG Consulting, an expert company...

by Patrizia Marin
23 May 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

by Patrizia Marin
24 March 2023
Italia

Italian Design Day 2023 Dubai

Association for the Industrial Design (ADI) and Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro are preparing the seventh edition of ITALIAN DESIGN...

by Patrizia Marin
1 March 2023
Next Post

Al Rosso Marujo 2011 due medaglie d’oro al CWSA di Hong Kong

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA