Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Expo: app Zomato mappa tutti ristoranti, da gratis a più caro
Si chiama Zomato l’applicazione mobile che mette a disposizione una amplissima lista di “luoghi ove mangiare”. A partire da quelli presenti ad Expo Milano 2015, con menù, prezzi, coordinate di 180 luoghi dove ristorarsi o almeno fare uno spuntino. Ma l’app contiene le stesse indicazioni anche per il resto del mondo. Partiamo da Expo Milano 2015: l’app dà informazioni dal ristorante più caro, ovvero l’alta cucina del Minokichi nel padiglione Giappone (oltre 200 euro per due), al più economico come Meydan nel padiglione Turchia (20 euro a coppia). Ma anche trattorie, food truck o bar. Tutti i quasi 200 luoghi dove si può mangiare all’Expo, insomma, sono stati “schedati” con menù, prezzi, foto, coordinate geografiche e recensioni in un minisito dedicato creato da Zomato, la piattaforma globale che raccoglie oltre 1 milione di ristoranti in 22 Paesi del mondo.
E l’operazione, dopo le polemiche dei giorni scorsi sui prezzi troppo cari di alcuni dei ristoranti dell’Esposizione, può sicuramente essere molto utile per i visitatori. Precisamente i locali “fotografati” dal team “zomatiano”, che nei primi giorni dell’evento ha battuto palmo a palmo ogni centimetro quadrato dell’esposizione, sono 179 e tante sono le curiosità emerse.
È stato scovato, ad esempio, un luogo in cui si può spizzicare qualcosa gratis: “Le Bistrot du Lion”, nel Padiglione della Francia, che offre assaggi di formaggi tipici. Il matrimonio perfetto sarebbe con un bel bicchiere di vino, ma se si vuole bere senza spendere un centesimo meglio mettersi in fila allo stand Coca Cola, che regala bottiglie a tutti i visitatori del padiglione.
All’Expo Milano 2015, invece, sono nove i ristoranti che servono prodotti gluten free (nei padiglioni Israele, Italia, Gran Bretagna e Paesi Bassi) e 24 quelli in cui è possibile gustare piatti vegetariani.
Ma su Zomato si possono fare un sacco di cose! “Non fidarti solo della nostra parola, scoprilo tu stesso!” è infatti il claim dell’app. Ecco qualche idea per cominciare: cercare tra migliaia di ristoranti nella propria città; ricevere menù, indicazioni, numeri, valutazioni e recensioni degli utenti; seguire i foodie con gusti simili ai tuoi per scoprire i loro consigli!
Ma anche tenere tracce del proprio viaggio gastronomico ed ancora creare un personale viaggio gastronomico, completo di elenco di locali visitati, recensioni, e foto con fantastici filtri. di Dario de Marchi