Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Engel&Völkers: a Venezia case di lusso fino a 20 mila euro/mq

Press ReleasebyPress Release
7 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: DorsoduroEngel&VölkersMauro LozzaRiva dei Sette Martirivenezia“Market Report Venezia 2016”
Home Italia

venice_marcopolonews copiaVenezia, oh cara! Non è l’incipit di una poesia o di una canzone, ma una realtà che può essere utile agli investitori, soprattutto stranieri, che fanno la parte del leone. Oscillano infatti dai 12.000 euro ai 20.000 euro al metro quadrato i prezzi degli immobili più esclusivi della città lagunare, che si trovano nel centro storico e lungo il Canal Grande. In particolare, le zone più richieste per la compravendita di proprietà residenziali di lusso sono San Marco e San Polo, insieme all’artistico sestiere di Dorsoduro. È l’analisi che emerge dal “Market Report Venezia 2016”, elaborata da Engel&Völkers, azienda immobiliare che vanta un’esperienza di oltre 35 anni nell’intermediazione di immobili residenziali e commerciali di pregio, leader del segmento Real Estate Premium e presente con oltre 700 uffici residenziali e commerciali in 36 Paesi e 4 continenti.

I prezzi degli immobili, a Venezia, secondo il rapporto, hanno subito variazioni di prezzo decisamente inferiori rispetto alla media nazionale, in ragione della forte domanda da parte della clientela estera. I clienti internazionali costituiscono infatti circa il 70% delle vendite. Il 25% di questi sono britannici, seguiti da francesi (20%) e tedeschi (10%). Il 15% di tutte le transazioni è ricollegabile ad acquirenti che risiedono in nazioni quali: Olanda, Belgio, Stati Uniti e Svizzera.

“Questo report, che arriva a quasi due anni dall’apertura del nostro shop di Venezia, ha l’obiettivo di collocarci all’interno della realtà di intermediazione immobiliare veneziana come consulenti e professionisti in grado di indirizzare la scelta dei possibili acquirenti e venditori, nella direzione più adeguata alle dinamiche del mercato attuale”, ha dichiarato Mauro Lozza, licence partner di Engel&Völkers Venezia. L’85% delle compravendite riguarda appartamenti, mentre il 15% ville o case indipendenti. Il 14% di esse si riferisce a immobili sotto i 250.000 euro, il 60% a proprietà con prezzo compreso tra 250.000 e 500.000 euro, il 3% a immobili tra 501.000 e 1.000.000 di euro e ben il 23% a immobili sopra il milione di euro.

Un quarto delle transazioni nel mercato di fascia medio-alta risulta essere superiore a 1.000.000 di euro. Il 75% degli acquirenti compra per investimento, garantendosi un’ottima rendita economica derivante spesso da un affitto turistico che si attesta all’8-10% lordo. Solo un quarto degli acquirenti decide di comprare per uso privato.venezia_marcopolonews copia

Una delle aree più richieste è Dorsoduro, dove i prezzi variano da circa 5.500 a 7.000 euro a mq fino ad arrivare a picchi di 12.000 per proprietà esclusive sul Canal Grande. Anche l’area di San Polo, pur essendo la meno estesa, è una delle più interessanti vista la sua centralità. I prezzi variano da circa 4.000 a 5.500 euro a mq, fino ad arrivare anche a 9.000 euro a metro quadro.

A San Marco, invece, il vero cuore della città, i prezzi oscillano tra 4.500 a 6.000 euro a metro quadro fino a un massimo di 10.000 euro per le proprietà più esclusive. I prezzi sono leggermente più bassi nella zona di Cannaregio, dove si possono trovare alcuni dei piani nobili più prestigiosi della città ma anche graziosi pied-a-terre. La zona dei Santi Apostoli viene apprezzata invece per la maggiore tranquillità. Qui i costi variano dai 4000 ai 5000 euro a mq fino a 9.000 per gli immobili più grandi affacciati sul Canal Grande.

Molto ambito è anche il sestiere di Castello dove le proprietà situate sulla Riva dei Sette Martiri possiedono i prezzi più elevati, dati dall’impareggiabile vista sul Canale della Giudecca. Qui i prezzi variano dai 3.800 ai 5.300 euro a metro quadro, più o meno come nell’isola della Giudecca in cui gli immobili all’interno dell’ex Molino Stucky sono tra i più richiesti per l’esclusività dei servizi. I prezzi della zona oscillano tra 3.500 e 5.000 euro a metro quadro. Qui, rispetto alle altre aree prestigiose di Venezia, dove i tempi medi di vendita si attestano attorno ai 5/6 mesi, i tempi si allungano leggermente fino, in media, a 7 mesi.

Infine, il Report di Engel&Völkers prende in esame la zona di Santa Croce, dove i prezzi possono arrivare anche ad 8.000 euro a metro quadro, e quella del Lido di Venezia, in cui il mercato degli affitti è in forte rialzo e le seconde case sono abitate soprattutto da acquirenti provenienti da Austria e Germania. I prezzi qui oscillano tra 3000 e 4000 euro a metro quadro ed entrambe le zone rappresentano il 6% delle proprietà vendute. Scendono, invece, nelle isole di Murano tra 2.200 e 3.700 euro a metro quadro, e Burano dove i prezzi oscillano tra 1.800 e 3.300 euro a metro quadro.

 

di Eleonora Albertoni

2 Agosto 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Challenges

Better World Fund during The Venice Film Festival La Mostra

7th, 8th & 9th September 2022 in Venice

by Patrizia Marin
31 August 2022
Lifestyle

10 places to discover in Italy

Were you planning on flying to Europe this year, or you’re someone who’s craving the buzz of traveling to new...

by Patrizia Marin
13 October 2022
Italia

VELA: Il 7 e 8 settembre a Venezia la “Lui & Lei, un uomo e una donna in vela”

Venezia, città ricca di storia, di fascino e di cultura marinara, da sempre una delle città più romantiche al mondo sarà ancora...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Biennale Venezia, premio al regista Costa-Gavras

La Biennale di Venezia e Jaeger-LeCoultre annunciano che è stato attribuito al grande regista francese di origine greca Costa-Gavras (Z-L’orgia...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Venissa: la prima volta di un vino alla Biennale d’Arte

Il prezioso vino di Venissa scelto come emblema della tradizione viticola di Venezia per il padiglione Luxus alla Biennale d’Arte 2017....

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

Carnevale ed atmosfere romantiche a Venezia

Il Carnevale di Venezia, famoso in tutto il mondo, da sempre affascina e stupisce i visitatori. Quest’anno in programma oltre...

by Press Release
13 April 2020
Next Post

Turismo: sorridere fa aumentare le mance, fino a 5 mila euro

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA