Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

E’ uscito “Dronezine”, il primo magazine italiano tutto sui droni

Press ReleasebyPress Release
25 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: dronezinedronimagazinesalone aeronauticoviaggiovolo
Home Italia

dronezine-marcopolonewsI droni entrano sempre di più nella conoscenza ma anche nella vita degli italiani. Volano senza pilota scrutando e fotografando tutto quello che ‘vedono’ sul terreno e, dalla difesa all’arte all’agricoltura, fino alla riprese televisive ad effetto. Sono i droni e a raccontarli arriva anche in Italia la prima rivista interamente dedicata a questi gioielli della tecnologia aeronautica del futuro. Il magazine, battezzato “DronEzine” e appena approdato nelle edicole con l’obiettivo di soddisfare la curiosità su questi strani Aeromobili a Pilotaggio Remoto  (APR) che stanno coinvolgendo un numero di appassionati costantemente in crescita anche nel nostro Paese.

L’ iniziativa è di Luca Masali, giornalista milanese ed esperto aeromodellista, e della casa editrice bolognese “La Nuova Editoria” di Casalecchio di Reno, con la distribuzione curata da Sodip.

Nata un anno fa come magazine digitale su abbonamento e con cinque numeri già all’attivo, “DronEzine” si trasforma dunque in un bimestrale a copertura nazionale che approfondirà tutto quello che succede nel mondo dei droni in Italia e nel mondo.

La rivista, 56 pagine e 3 mila copie di tiratura, è anche partner ufficiale di “Roma Drone Expo&Show”, il salone aeronautico sui droni, che terrà la seconda edizione nella primavera del 2015 a Roma.

Il piatto forte di questo primo numero in edicola del magazine sui droni è un’ inchiesta sulle scuole di volo italiane che rilasciano il cosiddetto ‘Attestato di Competenza’, il primo fondamentale gradino che porta alla carriera di pilota di droni. E questo perché recentemente l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (Enac) ha abilitato ben 10 scuole in tutta Italia ad effettuare questi corsi.

“Oltre alla questione scuole, la rivista affronta anche il tema delle basi legali della formazione professionale dei piloti di droni“, ha spiegato il direttore Masali, “e di come cominciare ad imparare a volare da soli. Perché, è bene ricordarlo, solo i professionisti hanno bisogno di scuole e attestati, mentre gli hobbysti, cioè chi vola per passione, ne sono esonerati”.

Nello stesso numero, è presente anche un’ intervista esclusiva con Carmine Cifaldi, ingegnere, Direttore Regolazione Navigabilità dell’Enac, che fa un’importante anticipazione:  presto uscirà una linea guida che, non solo renderà più semplice la normativa dei piccoli droni sotto i due chilogrammi, i più usati per le riprese aeree, ma che consentirà addirittura che alcune di queste macchine ‘potranno volare senza troppi problemi sulla testa della gente’.

In questo numero si parla anche di motori. Giancarlo Comes racconta i segreti del brushless, il motore elettrico che equipaggia la totalità dei multicotteri (salvo alcuni ultramicro da indoor). Matteo Campini parla invece dei motori più strani che equipaggiano i droni più grandi:  pochi sanno, ad esempio, che il temibile Predator ha un propulsore da motoslitta, che esistono quadricotteri a scoppio e che c’è un drone che vola nella stratosfera con i motori della berlina Ford Fusion.

Nel numero appena uscito di “DronEzine” non manca anche l’attualità, con un articolo sul drone segreto che Google ha testato in Australia, che ha suscitato tanto interesse e curiosità in tutto il mondo, vari approfondimenti normativi  (in particolare, sulle differenze legali tra APR e aeromodelli), aggiornamenti nel settore dell’aerofotogrammetria.

Nella sezione tecnica, è pubblicata un’interessante ricerca olandese sulle ragioni che fanno cadere i piccoli droni. Infine, la rivista presenta le realtà italiane più dinamiche e interessanti:  in questo primo numero, è la volta di Italdron, pioniere romagnolo che ha fatto grandi cose in Cina.

17 settembre 2014

di Dario de Marchi

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Italia

Tutto cio’ che c’e’ da sapere sui Droni

I droni sono divertenti ma non sono giocattoli. Il loro uso è regolamentato dalla legge, e in particolare dal regolamento...

by Alessandro Marin
6 June 2020
Italia

Influencer e blogger a lezione di storytelling

Bottega Finzioni di Bologna lancia un corso sui linguaggi del racconto di viaggio in collaborazione con AITB. Settembre è il...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Alitalia avvicina Roma a L’Avana con volo diretto

Alitalia collega Cuba e Roma con il suo primo volo diretto. L’isola Caraibica e l’Italia, infatti, sono ora più vicine...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Viaggio fotografico e narrativo Al Centro Della Terra

Un Viaggio fotografico e narrativo Al Centro Della Terra, nella splendida Città del Messico, da oggi il mio “diario di...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

L’Alitalia torna in Cina con nuovo volo diretto Roma-Pechino

Alitalia torna in Cina per assecondare quell’enorme mercato d’affari, turistico e culturale. È infatti decollato il primo volo diretto Roma-Pechino...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

Quesadillas con fiori di zucca a colazione

Quesadillas con fiori di zucca a colazione. E poi via, a zonzo, ad esplorare le vie di Città del Messico, il...

by Press Release
13 April 2020
Next Post

L'Unionbirrai lancia lo sportello di informazioni sull'etichettatura

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA