Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

È Made in Italy il super dolcificante proteico biotech

Press ReleasebyPress Release
22 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: bolcificante biotechisweetchMade in Italyzucchero
Home Italia

dolcificante-biotech-marcopolonewsÈ Made in Italy un nuovo dolcificante proteico ‘biotech’ che promette di battere lo zucchero su due fronti: aiutare chi lotta contro gli zuccheri (i diabetici e non solo) e ne basta un solo grammo per ottenere la stessa dolcezza fornita da 3 chili di glucosio. A produrlo è una start-up nata da poco all’Università Federico II di Napoli, battezzata ‘iSweetch’ e presentata alla BioInItaly Investment Forum & Intesa San Paolo StartUp Initiative di Milano, evento organizzato da Assobiotec e Intesa San Paolo.

”Sono diversi anni che lavoriamo in laboratorio su proteina dolce presente in natura, la monellina”, ha spiegato all’Adnkronos Salute Delia Picone, docente di Chimica generale dell’Università Federico II e cofondatrice di ‘ISweetch‘, “essendo una proteina non influisce sul rilascio dell’insulina nei diabetici e per dolcificare una tazza di tè ne basta 1 grammo rispetto a 3-4 cucchiai. È chiaro che se riusciremo a portala in commercio sarà in una soluzione liquida”.

Ma non solo. ”Questa molecola”, ha proseguito Picone, “potrebbe anche aiutare a sviluppare edulcoranti per le preparazioni farmaceutiche destinate sempre ai diabetici”.

Ora l’obiettivo della start-up universitaria è trovare un partner industriale che collabori a questa ricerca. ”La vera novità di questa molecola è la sua versatilità”, ha sottolineato la docente,”possiamo renderla più dolce e quindi adatta a succhi di frutta o yogurt. Inoltre, stiamo lavorando per migliorare l’aspetto della produzione con un processo a basso costo”.

Per ottenere la monellina da utilizzare come dolcificante sono infatti necessarie le biotecnologie, che aiutano a far fronte sia alle difficoltà di estrazione della molecola, originariamente identificata dai ricercatori del ‘Monell Chemical Senses Center’ di Philadelphia nell’arbusto africano ‘Dioscoreophyllum cumminsii’, sia alla sua instabilità alle temperature elevate che renderebbe di fatto impossibile aggiungerla a un caffè bollente o a un impasto da cuocere al forno.

Per questo i ricercatori dell’Università di Napoli hanno apportato piccole modifiche alla sua struttura, rendendola allo stesso tempo più stabile e più dolce, tanto che ora il suo potere dolcificante è pari a tremila volte quello dello zucchero. Per farlo hanno sfruttato batteri geneticamente modificati in grado di portare avanti processi di fermentazione crescendo sugli scarti alimentari. Come immaginabile i costi di produzione di questo dolcificante biotech sono più elevati rispetti a quelli da sostenere per produrre lo zucchero comune, ma la possibilità di utilizzarne quantità molto più limitate per ottenere lo stesso effetto in termini di dolcezza ridurrebbe la spesa finale.

di Dario de Marchi

11 Maggio 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Vino: Villa festival del prosecco di Conegliano Valdobbiadene

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA