Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Dr. Antony Fauci about Covid-19

Patrizia MarinbyPatrizia Marin
10 August 2020
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: Antony FaucichallengeCovid-19greenItaliamascherinaPatrizia marinVirus
Home Challenges

Si è detto tutto è il contrario di tutto sul Corona Virus.

Il buon senso del Dr. Antony Fauci mi trova completamente d’accordo e qui c’è, lo riporto fedelmente, in toto.

“La varicella è un virus. Molte persone l’hanno avuto, e probabilmente non ci pensano molto una volta che la malattia iniziale è passata. Ma rimane nel tuo corpo e vive lì per sempre, e forse quando sei più grande, si potranno avere episodi dolorosamente debilitanti di fuoco di Sant’Antonio. Non riesci a superare questo virus in poche settimane, senza avere un altro effetto sulla salute.

Lo sappiamo perché è in circolazione da anni ed è stato studiato a livello medico per anni.

Anche l’herpes è un virus. E una volta che lo contrai rimane nel tuo corpo e vive lì per sempre, e ogni volta che sei stanco o stressato avrai una ricaduta. Anche per un semplice evento (foto di scuola, colloquio di lavoro, grande appuntamento) potrai sviluppare i sintomi.

Per il resto della tua vita.

Non lo supererai in poche settimane. 

Lo sappiamo perché esiste da anni ed è stato studiato a livello medico per anni.

L’HIV è un virus.  Attacca il sistema immunitario e rende il contagiato molto più vulnerabile ad altre malattie. Ha un elenco di sintomi e impatti negativi sulla salute che continuano all’infinito. Ci sono voluti decenni prima che fossero sviluppati trattamenti praticabili tali da permettere alle persone di sopravvivere con una ragionevole qualità della vita.  Una volta che lo hai, vive nel tuo corpo per sempre e non c’è cura.  Nel corso del tempo, ciò provoca un impatto sul corpo, mettendo le persone che vivono con l’HIV a maggior rischio di patologie come malattie cardiovascolari, malattie renali, diabete, malattie ossee, malattie del fegato, disturbi cognitivi e alcuni tipi di cancro. 

Lo sappiamo perché esiste da anni ed è stato studiato a livello medico per anni.

Ora con il COVID-19, abbiamo un nuovo virus che si diffonde rapidamente e facilmente.  L’intero spettro di sintomi ed effetti sulla salute sta appena iniziando a essere catalogato, molto meno compreso.

Finora i sintomi includono:

  Febbre

  Fatica

  Tosse

  Polmonite

  Brividi / tremori

  Disturbo respiratorio acuto

  Danno polmonare (potenzialmente permanente)

  Perdita di gusto (un sintomo neurologico)

  Gola infiammata

  Mal di testa

  Respirazione difficoltosa

  Confusione mentale

  Diarrea

  Nausea o vomito

  Perdita di appetito

  Ictus

  Occhi gonfi

  Coaguli di sangue

  Convulsioni

  Danni al fegato

  Danni ai reni

  Eruzione cutanea

Le persone che risultano positive al test per Covid-19 sono state classificate come malate anche dopo 60 giorni.  Molte persone si ammalano per settimane, migliorano, quindi subiscono una rapida e improvvisa riacutizzazione e si ammalano di nuovo.  Un uomo a Seattle è stato ricoverato in ospedale per 62 giorni e, sebbene abbastanza in forma da essere dimesso, ha ancora una lunga strada da percorrere.  Per non parlare di una fattura medica da $ 1,1 milioni di dollari.

E poi tra i sintomi, c’è la MIS-C.  La sindrome infiammatoria multisistemica nei bambini, una condizione in cui diverse parti del corpo possono infiammarsi, tra cui cuore, polmoni, reni, cervello, pelle, occhi o organi gastrointestinali. I bambini con MIS-C possono avere febbre e vari sintomi, tra cui dolore addominale, vomito, diarrea, dolore al collo, eruzione cutanea, occhi iniettati di sangue o sensazione di stanchezza.

Sebbene rara, ha causato anche dei giovanissimi morti.

Ecco, il Covid-19 non esiste da anni.  Sono trascorsi praticamente solo 6 mesi.  Nessuno sa ancora gli effetti a lungo termine sulla salute, o come potrebbe presentarsi anni dopo il percorso di vita per le persone che sono state esposte.  Letteralmente non sappiamo ciò che non sappiamo.

Per quelli nella nostra società che suggeriscono che le persone prudenti sono solo dei codardi, per le persone che rifiutano di prendere anche le più semplici precauzioni per proteggere se stesse e coloro che le circondano, voglio chiedere, senza iperbole e in tutta sincerità:

Come osate?

Come osate rischiare la vita degli altri in modo così sprezzante?

Come osate decidere per gli altri che secondo voi dovrebbero accettare l’esposizione al virus così da “superarla e via” quando letteralmente nessuno sa chi sarà il caso fortunato dai “sintomi lievi” e chi invece si ammalerà e morirà?

Perché mentre sappiamo che alcune persone sono più suscettibili alla sofferenza del caso più grave, sappiamo anche che giovani di 20 e 30 anni sono morti, corridori di maratona e campioni di fitness sono morti, bambini e neonati sono morti.

Come osate comportarvi come se ne sapeste più di medici e ricercatori esperti, quando quegli stessi medici e ricercatori riconoscono che c’è così tanto che non sappiamo ancora, ma con quello che sappiamo, sono abbastanza intelligenti da avere paura di quanto facilmente si diffonda, e raccomandare precauzioni di base.

  Lavaggio frequente delle mani

  Distanziamento fisico

  Ridotto contatto o interazione sociale / pubblica

  Indossare una maschera

  Tosse o starnuti nel gomito

  Evitare di toccarti il ​​viso

  Sanificazione di superfici frequentemente toccate

Più cose possiamo fare per mitigare il rischio di esposizione, meglio stiamo tutti, secondo me.  Non solo appiattisce la curva e consente agli operatori sanitari di mantenere livelli di servizio che non sono immediatamente e catastroficamente sopraffatti; riduce anche le sofferenze e le morti inutili e guadagna tempo affinché la comunità scientifica studi il virus per giungere a una comprensione più ampia dell’ampiezza del suo impatto sia a breve che a lungo termine.

Respingo totalmente l’idea che sia “solo un virus” e alla fine lo prenderemo tutti. 

È una posizione egoista, pigra e senza cuore.”

Patrizia Marin

 

Patrizia Marin

Patrizia Marin

Patrizia Marin is journalist and chairman of Marco Polo Experience, a leading agency specialising in strategic communications, public affairs, marketing and media relations, with twenty years of experience in business internationalisation strategies, communication campaigns, media relations, mapping of the decision makers and community of interests’ relations. Patrizia has been advisor to the Italian Presidency of the Council of Ministers for Communication, Publishing and Information. As regards the logistics and infrastructure sectors, she has been Head of Communications for the Venice Port Authority; Media Relations Consultant for Aeroporti di Roma; International pr advisor for Atlantia while Vice-President at FBC. Patrizia is Contract Professor in Leadership and International Relations at the IULM University of Milan and has a degree in Law and International Political Science.

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

by Patrizia Marin
24 March 2023
Italia

Italian Design Day 2023 Dubai

Association for the Industrial Design (ADI) and Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro are preparing the seventh edition of ITALIAN DESIGN...

by Patrizia Marin
1 March 2023
Agenda

Mercoledì 1° marzo la presentazione della partnership tra FIGC e TELEPASS

Mercoledì 1° marzo alle ore 14.30, presso la Sala ‘Paolo Rossi’ della sede FIGC (Via Gregorio Allegri 14, Roma), si...

by Patrizia Marin
24 February 2023
Agenda

Let’s celebrate in Dubai the 10 years anniversary of Monte-Carlo Polo Cup next March 11th and 12th 2023

Global Federation Polo Cup will host the international tournament “Monte-Carlo Polo Global Federation Cup 2023” in Dubai, next March 11th...

by Patrizia Marin
20 February 2023
Next Post

UAE, ricordate il nome di tutti e sette gli Emirati?

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA