Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Dopo 6 mesi di lavori riapre nuova Galleria Nazionale di Roma

Press ReleasebyPress Release
7 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: artecontemporaneaGalleriamodernaroma
Home Italia

arte-moderna-marcopolonewsTorna la nuova Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma e la mostra “Time is out of Joint” inaugura il nuovo assetto frutto di sei mesi di lavori. “Il nuovo allestimento della Galleria nazionale curato con grande passione e intelligenza dalla direttrice Cristiana Collu affronta e vince una sfida cruciale per i nostri musei: divenire dei luoghi capaci di attirare un grande pubblico innovando forme e concezione del percorso espositivo con un approccio capace di esaltare le preziose collezioni che custodiscono”, ha dichiarato Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, “mi piace il modo in cui è stata ripensata la collocazione delle opere alla Galleria Nazionale, un patrimonio prezioso che risplende letteralmente di nuova luce grazie anche alla riapertura delle ampie vetrate dell’edificio. Oggi si è compiuto un passo importante nella direzione segnata dalla riforma del sistema museale”.

Il nuovo assetto della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea è il frutto di sei mesi di lavori, iniziati ad aprile e terminati a ottobre 2016, sia sulle collezioni che sull’edificio, realizzato dall’arch. Cesare Bazzani poco più di un secolo fa. E “con l’apertura della grande mostra ‘Time is Out of Joint’, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea scrive un nuovo capitolo della sua storia portando a compimento l’ampio processo di trasformazione, riorganizzazione e riallestimento, iniziato con la mostra “The Lasting, L’intervallo e la durata”, il 21 giugno 2016, con la restituzione al pubblico di spazi completamente rinnovati e con la profonda rilettura delle sue collezioni.

Sostenuta dall’autonomia speciale della riforma del MiBact, la Galleria nazionale si propone come luogo di scoperta, aperto alla ricerca e alla contemplazione, e spazio di riflessione sui linguaggi, sulle pratiche espositive e sul ruolo del museo contemporaneo. E “Time is Out of Joint”, aperta al pubblico dall’11 ottobre 2016 al 15 aprile 2018, è un progetto di Cristiana Collu, in collaborazione con Saretto Cincinelli e il Collegio tecnico scientifico della Galleria Nazionale e conta circa 500 opere, compresi i prestiti esterni provenienti da musei pubblici e collezioni private, e circa 170 artisti.

Il titolo dell’esposizione cita i versi dell’Amleto di William Shakespeare “The time is out of joint”, e “sonda l’elasticità del concetto di tempo, un tempo non lineare, ma stratificato, che sembra porre in atto il dilemma dello storico dell’arte Hans Belting la fine della storia dell’arte o la libertà dell’arte”. È, dunque, il definitivo abbandono di qualsiasi linearità storica, per una visione che dispiega, su un piano sincronico, le opere come sedimenti della lunga vita del museo di cui fanno parte gli artisti.

Solo per citarne alcuni, tra i 170 artisti in mostra ci sono Umberto Boccioni, Georges Braque, Alberto Burri, Antonio Canova, Casorati, Paul Cézanne, Giorgio De Chirico, Gino De Dominicis, Edgar Degas, Marcel Duchamp, Max Ernst, Giovanni Fattori, Lucio Fontana, Renato Guttuso, Gustav Klimt, René Magritte, Joan Miro’, Amedeo Modigliani, Claude Monet, Jackson Pollock, Man Ray, Auguste Rodin, Mario Schifano, Giovanni Segantini, Mario Sironi, Vincent van Gogh, Andy Warhol.

“’Time is out of joint’”, ha sottolineato Cristiana Collu, direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, “scardina anche le traduzioni e la loro eccellenza non può farci nulla, come dice Derrida che, come altri, a questo verso dell’Amleto di Shakespeare ha dedicato pagine fitte di dense riflessioni”.

Gli interventi compiuti sulla Galleria Nazionale, ha ricordato il Mibact, hanno riportato alla luce l’impianto dell’edifico di Cesare Bazzani del 1911, con la luminosità originale delle sale in una visione continua e in contiguità con i giardini e i cortili restituiti di nuovo ai visitatori. Parallelamente alcune sale, con ingresso indipendente da via Gramsci, accanto al Caffè delle Arti, saranno destinate a mostre, conferenze, presentazioni di libri, convegni, performance. Messi in numeri i lavori contano 40 sale espositive divise in 4 settori, 244 interventi di restauro sulle opere, 5.350 metri quadrati di parquet originale recuperato, 1.800 metri quadrati di pavimenti in pietra, marmette e mosaici recuperati, 20.500 metri quadrati di pareti imbiancate, 7.000 metri quadrati di giardini recuperati e manutenuti, 43 finestre riaperte e restaurate.

di Giorgio De Camillis

11 Ottobre 2016

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Tulipani di Seta Nera proroga scadenza iscrizione Sezione cortometraggi

Non siete riusciti a iscrivere il vostro cortometraggio alla  XVI edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale "Tulipani di Seta Nera"? Nessun...

by Patrizia Marin
17 January 2023
Italia

Magnifica Awards “Roma come Hollywood”, al via la prima edizione: premio alla carriera a Ornella Muti

Ai nastri di partenza, la prima edizione dei Magnifica Awards “Roma come Hollywood” – Premio Gran Galà del Cinema 2022,...

by Patrizia Marin
3 December 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Challenges

Da Roma a Dubai: la sesta edizione del Premio Internazionale BOOKS for PEACE 2022

L’edizione di quest’anno è dedicata alla tutela ed alla protezione dell’infanzia

by Patrizia Marin
9 September 2022
Challenges

Euro 2020: A year late, Italy and Turkey play opening game today

Somehow it seems appropriate that Italy, the first country in Europe that was overwhelmed by the coronavirus pandemic, is hosting...

by Press Release
11 June 2021
Next Post

Due progetti Pininfarina in lizza per il Compasso d’Oro

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA