Friday, February 3, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Donne della Vite, appuntamento al Vinitaly 2016

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: Crea-VitdonnericercaSperimentazionevinitalyvinoviteVitivinicolo
Home Italia

donne-della-vite-marcopolonewsIl debutto delle Donne della Vite al Vinitaly è di quelli che rimarranno nella memoria, se non altro perché produrrà una ricerca con modi e metodi del tutto innovativi, a cavallo tra la sperimentazione e l’evento di divulgazione, che aiuterà il settore vitivinicolo a comprendere come il paesaggio viticolo e il rispetto dell’ecosistema siano percepiti e premiati dal consumatore.

“Vino&Paesaggio: appuntamento al buio” è il titolo dell’”happening sperimentale” che si svolgerà durante l’intera durata di Vinitaly (dal 10 al 13 aprile) presso lo stand delle Donne della Vite (Pad. 10 B/3) individuato come “un nuovo luogo” a significare il punto di vista diverso e trasversale da cui guardare il mondo vitivinicolo, un punto di vista più tipicamente femminile.

“Per la prima volta in assoluto – racconta Valeria Fasoli, presidente delle Donne della Vite – attraverso un’esperienza sensoriale, visiva e gustativa, verranno raccolti su larga scala dati per una ricerca sulla relazione tra l’ambiente in cui un vino viene prodotto e la percezione della sua qualità. Alla fine del percorso racconteremo in un video questo stretto legame soffermandoci sui valori che ‘ispirano’ le Donne della Vite: Etica, Estetica e Bellezza”.

Una degustazione alla cieca dunque che si concluderà idealmente con un’esperienza “in chiaro”: i partecipanti al termine del loro percorso potranno degustare vini “noti” di alcune denominazioni presso gli stand dei Consorzi di Tutela che hanno voluto condividere il progetto delle Donne della Vite.

“L’evento che proporremo al Vinitaly – continua Valeria Fasoli – ben rappresenta il modo delle Donne della Vite di guardare il mondo vitivinicolo da un’angolazione nuova, creativa e innovativa. Abbiamo l’obiettivo di creare un punto di riferimento e un’occasione di aggregazione per le donne che operano nel mondo vitivinicolo abbracciando tutta la filiera, senza escludere il mondo maschile, parte integrante del nostro lavoro quotidiano. Riteniamo che solo ascoltando e condividendo i diversi punti di vista di un medesimo processo e di diverse professionalità si possano centrare obiettivi comuni come per esempio la salvaguardia dell’ambiente. In particolare ci sta a cuore l’ambito scientifico-applicativo nel quale vogliamo fungere da punto di contatto fra il mondo della ricerca e l’operatore finale, come ben dimostra questa esperienza”.

“Per il nostro primo Vinitaly – spiega Clementina Palese, vicepresidente dell’Associazione – abbiamo scelto un tema fortemente collegato ai concetti ispiratori delle Donne della Vite: il paesaggio viticolo nel suo valore e significato ampio di conservazione dell’ecosistema, che chi opera nel mondo vitivinicolo ha il dovere di conservare con pratiche etiche e sostenibili con uno sforzo che sarà ampiamente premiato dal consumatore finale. Un valore vigna_marcopolonews copiaculturale ed estetico che travalica la territorialità dei vini e si integra con un nuovo concetto di qualità. Proporremo un format completamente nuovo, dal punto di vista espositivo e sperimentale, che coniugherà divulgazione e ricerca. L’assoluta originalità del progetto sta nella creazione di un flusso di informazioni, in andata e in ritorno, tra ricerca, mondo produttivo ed enoappassionati”.

L’idea è stata accolta con entusiasmo da Diego Tomasi, direttore del Crea-Vit Centro di Ricerca per la Viticoltura di Conegliano (Treviso), che ha accettato di collaborare al progetto concependo un piano sperimentale ad hoc con i suoi collaboratori.

Per il suo carattere fortemente innovativo “Vino&Paesaggio: appuntamento al buio” ha incontrato il favore di molti sostenitori che hanno creduto nelle Donne della Vite e nel loro progetto.

“Il sostegno ricevuto da molti sponsor alla realizzazione di questo progetto ambizioso – continua Clementina Palese – ci rafforza nella convinzione che i tempi siano maturi per proporre attività culturali, formative e divulgative con modalità nuove e ci incoraggia a proseguire nella costruzione di una ‘rete culturale’ di incontro e crescita a tutto tondo, nella quale generare e condividere anche informazioni professionali, come ad esempio i risultati di sperimentazioni che spesso rimangono nei cassetti dei ricercatori”.

Redazione

01 Aprile 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Lifestyle

Sofitel Wine Days 2022

Sofitel, marchio di lusso, ambasciatore dell’Art de Vivre alla francese del gruppo Accor, lancia l’edizione 2022 dei «Sofitel Wine Days»....

by Martina Baratta
3 October 2022
Investment

Building the missing Italian wine brand worldwide

After years of preparation IWCB sees the light in a troubled moment in which however, according to Decanter magazine, “Italian...

by Patrizia Marin
11 October 2021
Expo 2020

Le donne ispiratrici del cambiamento: Expo Dubai svela il Women’s Pavilion

Expo Dubai celebra la componente femminile della prossima Esposizione Universale svelando al mondo il ‘Women’s Pavilion’.

by Press Release
19 June 2021
Italia

Contest virtuale “A carnevale ogni frittella vale”

Sono stati proclamati i vincitori del contest “A carnevale ogni frittella vale” (#ACarnevaleOgniFrittellaVale), organizzato dalla Federazione nazionale delle Strade del...

by Press Release
3 April 2021
Next Post

Il Borgo dei borghi 2016 è l’agrigentino Sambuca di Sicilia

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA