Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Donne del Vino: è Massimo Giletti l’uomo dell’anno 2015
L’Associazione Nazionale Le Donne del Vino ha deciso di assegnare il “Premio Uomo dell’Anno 2015”, giunto alla sua quinta edizione, a uno dei volti più popolari e amati della Rai: il giornalista Massimo Giletti. Dopo lo stilista Renato Balestra, il direttore d’orchestra Andrea Battistoni, il giornalista Bruno Vespa, il critico d’arte Philippe Daverio, ecco un personaggio eclettico che con il suo programma “L’Arena” è l’artefice di una delle trasmissioni più seguite di Rai Uno.
Giletti è nato a Torino da una famiglia di imprenditori tessili, si laurea in giurisprudenza con 110 e lode; si trasferisce a Londra e, poi, dopo un brevissimo periodo nell’azienda di famiglia, “scappa” a Roma. Nel 1988 esordisce come giornalista ed entra nella redazione del programma televisivo di Rai 2 “Mixer”, di Giovanni Minoli, che considera il suo maestro, dove rimarrà per circa sei anni e, successivamente, come conduttore negli anni ’90.
Sempre su Rai 2 ha condotto varie trasmissioni di successo, tra cui “Mattina in famiglia”, “Mezzogiorno in famiglia”, “I fatti vostri”, e dal 2002 diventa uno dei volti di Rai Uno. Dal 2005, con grande successo, conduce L’Arena”, un programma nel quale affronta tutti i temi di grande attualità, che spaziano dalla politica ai problemi quotidiani e, grazie alla serietà con cui entra in temi spesso scottanti, riesce a raccontare avvenimenti di cronaca in modo corretto e positivo.
Nel suo programma dedica molta attenzione anche al mondo dello spettacolo, dell’arte e in ogni puntata ospita sempre un personaggio di alto livello, con il quale riesce a creare una conversazione all’apparenza semplice e amichevole, come in un salotto di casa. Una delle qualità di Giletti è che lascia parlare l’ospite senza interromperlo, “bastonandolo” quando serve, ma sempre con grande educazione, ironia ed eleganza. Pochi ne conoscono il lato profondamente umano, rivolto ai deboli e agli ammalati.
L’Associazione Nazionale Le Donne del Vino ha deciso di premiare Giletti come un personaggio che, nel distinguersi in maniera seria e professionale fra informazione e cultura, trova spazio ed entusiasmo anche per i profondi valori dell’anima.
La premiazione avrà luogo a Milano il 12 ottobre a Palazzo Cusani, palazzo seicentesco nel cuore di Brera, che è stato la residenza di Radetzky durante le cinque giornate di Milano. Attualmente è sede di rappresentanza della NATO a Milano. Dal 2012 è, inoltre, sede del Comando Militare Esercito Lombardia.