Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Design: per panettoni Bonifanti scatole di latta firmate IED

Press ReleasebyPress Release
21 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: designistituto europeo di designlattapanettoni bonifantiprodotti artigianali
Home Italia

BONIFANTI1-marcopolonewsConfezione di design per i panettoni tradizionali e originali. Gli studenti dello IED di Torino, infatti, hanno firmato la nuova collezione di scatole di latta dei panettoni Bonifanti. L’azienda dolciaria piemontese specializzata dal 1932 nella produzione con solo lievito madre, ha affidato ai giovani creativi l’ideazione del nuovo packaging attraverso un concorso di idee. L’iniziativa ha visto coinvolti gli studenti del secondo anno del Corso di Diploma Accademico in Comunicazione Pubblicitaria dello IED, che sono stati invitati ad ideare una Scatola di Latta da collezione per i panettoni Bonifanti.

I giovani creativi, suddivisi in gruppi di lavoro, hanno avuto alcuni mesi di tempo per elaborare i loro progetti secondo il brief affidato dall’azienda, sotto la supervisione di Erika De Pasquale, docente dell’Istituto, e Simona Ghirardi. Gli elaborati finali sono stati quindi sottoposti all’insindacabile giudizio di una commissione, composta dai vertici di Grondona-Bonifanti e dai rappresentanti dell’agenzia pubblicitaria che cura l’immagine del gruppo dolciario.

La giuria ha appena selezionato i due progetti vincitori: si tratta del lavoro di Giulia De Benedetti, Alessandro Dagasso e Vittoria Commodo, e di quello di Andrea Cantore, Guido Bianco e Fabio Gubetti.

“Sono idee che non resteranno sulla carta”, ha spiegato il Orlando Grondona, presidente della Bonifanti, “ma che entreranno invece immediatamente in produzione, dando vita a una nuova linea di scatole di latta da collezione, che saranno messe in vendita già in occasione delle prossime festività natalizie. Abbiamo scelto di investire in questo progetto per continuare sulla strada che percorriamo con convinzione da ormai due secoli: quella dell’innovazione al servizio della tradizione”.

La produzione comincerà nel mese di luglio e le nuove scatole di latta “griffate” IED Torino, realizzate in tiratura limitata (duemila pezzi), saranno in distribuzione a partire dall’autunno.

BONIFANTI-marcopolonews“Il restyling del nuovo pack natalizio Bonifanti”, ha detto Riccardo Balbo, direttore IED Torino, “è stata un’occasione progettuale importante per i nostri studenti: IED si è confrontato con un marchio che, pur continuando ad assicurare oggi la qualità dei suoi prodotti lavorati artigianalmente, decide di rinnovarsi nell’immagine”.

Nell’anno del debutto della collaborazione fra le due realtà, i progetti selezionati sono stati due: uno andrà in produzione per il Natale 2015 e l’altro per il 2016. A partire dalla prossima progettazione, che sarà portata avanti nel corso dell’anno accademico 2015-2016, si procederà alla selezione di un unico progetto che andrà in produzione al termine dell’anno successivo.

“Abbiamo deciso di promuovere questa iniziativa, facendone un appuntamento fisso con cadenza annuale, per sostenere la creatività giovanile, puntando sempre sull’eccellenza”, ha sottolineato Giuseppe Fabbri, amministratore delegato della Bonifanti, che ha poi ricordato che “la nostra azienda ha sempre fatto della qualità il proprio vessillo. Nella scelta del partner ideale per il lancio di una nuova linea di scatole di latta da collezione, non abbiamo quindi avuto alcun dubbio nel rivolgerci alla più qualificata fucina di talenti presente sul territorio, l’Istituto Europeo di Design. E i risultati non possono che confermare la bontà di questa scelta: le nuove scatole di latta della Bonifanti disegnate dagli studenti IED sono innovative, ottimali per la produzione e di forte attrattività. Sono la prova concreta del livello d’eccellenza che è possibile raggiungere dosando sapientemente tradizione, innovazione e creatività”, ha concluso Fabbri.

 

di Patrizia Tonin

23 Giugno 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
11
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Italia

Italian Design Day 2023 Dubai

Association for the Industrial Design (ADI) and Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro are preparing the seventh edition of ITALIAN DESIGN...

by Patrizia Marin
1 March 2023
Italia

La Ferrari si ispira ad Apple per la creazione della prima Ferrari elettrica

Ferrari ha siglato un accordo pluriennale con l’ex capo del design Apple, presumibilmente per la progettazione della prima Ferrari elettrica

by Press Release
13 October 2021
Italia

Assegnati i premi al Vinitaly Design Int’l Packaging Competition

Assegnati i premi per la 23ima edizione del concorso Vinitaly Design Int’l Packaging Competition, organizzato da Veronafiere/Vinitaly con lo scopo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Donazione MID design al CASVA

Il nuovo anno si apre per il CASVA - Centro Alti Studi sulle Arti Visive - con l’annuncio di una...

by Press Release
7 March 2020
Italia

«Eos», la lampada creata riciclando le botti di invecchiamento del Barolo

Il prototipo vince la prima edizione di ReWineD®, progetto dell’azienda Josetta Saffirio di Monforte d’Alba con gli studenti dell’Istituto Europeo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Made in Italy: con Veronafiere design e vino alleati in Cina

Sarà una casa di 300mq, realizzata da Veronafiere, il simbolo del Made in Italy al prossimo "Design Shanghai" a dall´architetto...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Sarà di nuovo italiana la Città del Vino Europea 2016

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA