Wednesday, May 31, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Design: grucce magnetiche rivoluzionano l’armadio e la moda

Press ReleasebyPress Release
14 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: "Social2Business"Gruppo BassanoJanis KarklinsStefano Bassano
Home Italia

grucce2_marcopolonews copiaRivoluzione Made in Italy negli armadi e anche nella moda con l’arrivo delle grucce magnetiche. Sono infatti flessibili, eleganti e capaci di incrementare del 25% lo spazio negli armadi di casa e negli spazi espositivi dei negozi di abiti. Questa l’idea del Gruppo Bassano che con il volano della “Social2Business”, il gruppo di giovani imprenditori della Lombardia, ha realizzato un prodotto innovativo per il design d’interni che ha attirato l’attenzione di due brand di alta moda italiani e di un importante gruppo alberghiero internazionale.

L’idea è di Stefano Bassano, giovane architetto brianzolo, che ha ideato e brevettato un sistema di contenimento dedicato all’home interior design, all’hospitality e al mondo retail destinato alla fascia medio alta del mercato.

“Grazie alla Social2Business”, ha spiegato Bassano, “ho incontrato Janis Karklins, un giovane designer lettone, con il quale ho realizzato il mio progetto che adesso guarda a importanti mercati internazionali e di alta moda”.

Il concept è semplice ed essenziale: si tratta di grucce che sostituiscono i tradizionali e ingombranti appendiabiti, in parti magnetiche e parti calamitate che ridefiniscano il concetto di contenimento e di organizzazione interna degli spazi. Parola d’ordine: flessibilità.

“Le grucce possono essere collocate su tutta la superficie dell’armadio e consentono un grande risparmio in termini di spazio, oltre a dare un tocco di eleganza e modernità”, ha aggiunto Bassano. Insomma, non solo armadi e spazi interni ma anche arredo e negozi. “Il passo successivo”, secondo il geniale architetto, “è quello di applicare l’idea anche per altri prodotti della casa, per esempio per le librerie o per gli accessori della cucina. Il sistema è affascinante e ha ottime probabilità di entrare nel mercato: rompe gli schemi contenitivo e ha quella flessibilità richiesta dalla società e dal modo di vivere odierno”. Insomma, ha concluso Bassano, “eleganza, essenzialità ma anche Made in Italy. Vogliamo contaminare il prodotto con le peculiarità del nostro Paese e portare l’italianità nel mondo”.

 

di Patrizia Tonin

11 Ottobre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

“Y U No” Guy is now finally a coin!

by Patrizia Marin
31 May 2023
0

Y U No Guy, the new coin launched on Ethereum on 13th May 2023, is a token that originated from...

Read more

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Related Posts

No Content Available
Next Post

Turismo: la Russia apre a Roma Agenzia Federale del Turismo

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA