Thursday, December 7, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Debutta il nuovo Museo Egizio di Torino

Press ReleasebyPress Release
19 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: fondazione museo egizioinaugurazionemuseo egiziorestaurotorino
Home Italia

Museo_Egizio_e_Galleria_sabauda,_TorinoTre anni e mezzo di cantiere, senza mai chiudere al pubblico e  l’inaugurazione avvenuta il 31 marzo 2015, puntuale sulla tabella di marcia stilata ben 5 anni fa. È il nuovo Museo Egizio di Torino, il secondo al mondo dopo quello de Il Cairo, l’ottavo in Italia per numero di visitatori, che aprirà al pubblico domani primo aprile.

Alla preview per la stampa col ministro per i beni culturali, Dario Franceschini, a fare gli onori di casa la presidente della Fondazione Museo Egizio Evelina Christillin: “È un giorno straordinario, siamo felicissimi di aver rispettato tempi e costi. Aver sempre tenuto aperto il museo durante i lavori, e aver consentito al pubblico di non dimenticarlo, ma anzi di affollarlo sempre di più, è stata una scelta faticosa ma vincente. Il 2014 è stato un anno record per visitatori”.

Frutto di 5 anni di lavori, tra progettazione e cantiere e di un investimento di 50 milioni di euro, sostenuto per la metà dalla Compagnia di Sanpaolo e per il resto dalla Fondazione Crt e dalle istituzioni locali, il nuovo Egizio si sviluppa su 10 mila metri quadrati, il doppio rispetto al vecchio allestimento, disposti su quattro piani. Merito anche del trasloco della Galleria Sabauda al Polo reale: dove un tempo c’erano i capolavori fiamminghi oggi c’è la galleria dei Sarcofagi, dove peraltro sono stati anche riscoperti affreschi antichi.

Ma la metamorfosi del Museo Egizio non riguarda solo la superficie. “Ricerca, partnership internazionali, con l’Egitto, ma anche con Berlino e altre entità museali, con il Cnr e i Musei Vaticani per tornare ad essere un centro culturale di riferimento per le antichità egizie”, è questa la ricetta del direttore il Museo Egizio, Christian Greco, insediatosi appena 10 mesi fa.

“Siamo in pochi, siamo 21 in tutto, di cui 8 nuovi egittologi, e abbiamo lavorato anche di notte per raggiungere l’obiettivo che ci eravamo preposti”, ha spiegato Greco, “questo per me non è un punto di arrivo, ma di partenza”.

Nel percorso espositivo poi c’è anche spazio per la storia del Museo, che si avvicina ai 200 anni di attività. museo-egizio-marcopolonews

“Con l’inaugurazione del nuovo Museo Egizio, Torino si conferma capitale, dopo il Cairo, dell’egittologia mondiale”, ha osservato Piero Fassino, sindaco di Torino, ricordando che in un paese in cui “i cantieri non riescono mai a rispettare un crono-programma, il Museo Egizio è un esempio di determinazione a cui guardare”.

Il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino ha ricordato lo scetticismo con cui fu accolta “dalle articolesse dei giornali” 10 anni fa la nascita della Fondazione per le antichità egizie.

Una formula che oggi funziona e a cui guardare, ha chiosato il ministro per i beni culturali Dario Franceschini. Il Museo Egizio è “il simbolo di cosa si può fare se pubblico e privato collaborano”, ha detto il ministro, lodando la scelta lungimirante del museo di dotarsi di una fondazione, un modello di gestione pubblico-privato “ancora troppo poco applicata in Italia e su cui stiamo ragionando per diversi luoghi”. Franceschini ha infatti osservato: “Abbiamo un patrimonio culturale enorme in Italia per il quale le risorse pubbliche non basteranno più”. Per questo, ha sollecitato, “è necessario ragionare su nuove forme di finanziamento per la cultura, come ad esempio il crowdfunding”.

È seguita la visita della comunità internazionale di egittologi. Un evento a inviti, a cui hanno preso parte anche i direttori delle principali istituzioni museali mondiali e il ministro dell’ istruzione Stefania Giannini.

 di Dario de Marchi

1 Aprile 2015  

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

The Middle East’s Largest Fitness and Wellness Expo Smashes Records with 36,010 Enthusiastic Visitors

by Eleonora Albertoni
7 December 2023
0

The Middle East's biggest annual fitness and wellness exhibition, featuring the Dubai Muscle Show, Dubai Active, and Dubai Active Industry,...

Read more

The 9th edition of CC Forum Dubai 6 and 7 December 2023

by Patrizia Marin
6 December 2023
0

The much-anticipated special 9th edition of CC (Climate Change) Forum «Investment in Sustainable Development» will take place on 6-7 December...

Read more

Finance Minister and Minister of State for Electronics & IT Unveil the next chapter of India’s Technological transformation at DATE 2023

by Eleonora Albertoni
28 November 2023
0

With India poised to enter a new era in its digital transformation aspiration, the inaugural Digital Acceleration and Transformation Expo...

Read more

Related Posts

Italia

Apre Copernico Torino, nuovo hub per lo smart working

Copernico, la piattaforma dedicata allo smart working ha scelto Torino per aprire, nella primavera del 2017, il suo nuovo hub,...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Colosseo: ok prima fase di restauri grazie a Gruppo Tod’s

Il Colosseo comincia a riprendere il suo antico splendore grazie anche al mecenatismo del Gruppo Tod’s. Un recupero non da...

by Press Release
8 March 2020
Lifestyle

Protagoniste le tecnologie italiane nel restauro in Argentina

L’Italia esporta le sue competenze ed esperienze nel restauro dei beni artistici e architettonici. "Il contributo della tecnologia e dell'innovazione...

by Press Release
13 October 2022
Italia

Dopo 40 anni torna a splendere mosaico palestra Terme Caracalla

Dopo 40 anni, grazie al finanziamento di Bulgari, torna a splendere uno dei più bei mosaici della palestra delle Terme...

by Press Release
8 March 2020
Lifestyle

In Bosnia aperto Centro restauro finanziato dall’Italia

La Bosnia potrà recuperare opere d’arte storiche grazie alla formazione Made in Italy di restauratori. È stato appena inaugurato il...

by Press Release
13 October 2022
Italia

Eataly compie 9 anni e festeggia con iniziative e promozioni

Eataly, il colosso della eno-ristorazione Made in Italy, ormai diventato un simbolo delle eccellenze italiane nel mondo, spegna la sua...

by Press Release
8 March 2020
Next Post

22° Concorso enologico internazionale edizione speciale per EXPO 2015

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA