Thursday, December 7, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Dalle suggestioni del Grand Tour a quelle di Peck

Press ReleasebyPress Release
14 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: cotarellaexpoGrand TourItaliaMade in ItalypadiglioneVeronafierevinitalyvino
Home Italia

grand-tour-marcopolonewsDalle suggestioni del Grand Tour a quelle di Peck, il Comitato Scientifico prosegue il viaggio nell’Italia del Vino.

Francesco Lizio Bruno, Christian Eder, Patricia Guy, Isao Miyajima e Luciano Ferraro alle 10.30 nella Sala Symposium del Padiglione del Vino si sono confrontati sulle orme dei grandi viaggi in Italia dell’Ottocento, su vitigni, tecniche viticole, profumi e gusti. A seguire, dalle 13.30, a Palazzo Italia nel ristorante “da Peck”, la degustazione di vini accompagnate da assaggi preparati dallo chef Matteo Vigotti sul tema “Professionalità diverse prestate al mondo del vino”, dove a raccontare le proprie etichette sono volti noti della politica, dell’industria, della televisione e del mondo della musica.

Dalle suggestioni del Gran Tour che ha portato in passato tanti giovani dell’aristocrazia e successivamente anche della ricca borghesia di tutta Europa a conoscere le bellezze naturali e artistiche del nostro Paese, a quella di Peck, il Comitato scientifico del Padiglione VINO – A Taste of Italy, ha riunito oggi alle ore 10.30, sulla terrazza Sala Symposium del Padiglione Vino ad Expo, giornalisti internazionali e personalità dell’enogastronomia per far conoscere e celebrare l’Italia del Vino, partendo dalle Alpi e arrivando fino nel cuore del Mar Mediterraneo. A seguire, alle ore 13.30 a Palazzo Italia nel ristorante “da Peck”,  l’iniziativa “Professionalità diverse prestate al mondo del vino”, dove a raccontare le proprie etichette sono stati volti noti della politica, dell’industria, della televisione e del mondo della musica, accompagnate dalla creazioni di finger food dello chef Matteo Vigotti.

“Le suggestioni del Gran Tour: viaggio nell’Italia del vino” è infatti il tema dell’incontro moderato dalla firma del Corriere della Sera, Luciano Ferraro, che ha visto al tavolo dei relatori il geopedologo Francesco Lizio Bruno, i giornalisti-scrittori Christian Eder, Isao Miyajima e Patricia Guy, e si propone di ricostruire (la seconda parte è in programma sabato 17 ottobre), la lunga e complessa evoluzione dei nostri suoli, dei paesaggi, della storia alimentare e soprattutto dei vini italiani di maggior prestigio e fascino.

Alle 13.30, a Palazzo Italia al ristorante “da Peck” il racconto è proseguito con una degustazione, protagonisti i vini di “Professionalità diverse prestate al mondo del vino”, come è stata chiamata dal Comitato Scientifico l’iniziativa, moderata dal direttore del Tg2, Marcello Masi: Mirafiore di Oscar Farinetti, Futura 14 di Bruno Vespa, Le Madeleine di Massimo D’Alema, Castello di Cigognola di Gian Marco Moratti, Tenute di Albano Carrisi di Albano Carrisi, Certosa di Belli Guardò di Gianna Nannini, Cantina Todini di Luisa Todini.cotarella-marcopolonews

“In due momenti, ben distinti ma complementari, abbiamo voluto raccontare la straordinaria versatilità del mondo del vino che
da comparto prettamente agricolo, solo mezzo secolo fa, oggi è diventato un fenomeno sociale ed uno degli ambasciatori del saper fare italiano, che tanta risonanza internazionale regala al Made in Italy ed ai suoi territori”, commenta Riccardo Cotarella, Presidente del Comitato scientifico del Padiglione del Vino.

“Da 50 anni con Vinitaly promuoviamo la cultura e il commercio delle nostre produzioni vinicole nel mondo. Lo facciamo con equilibrio e dando voce a tutti i produttori, piccoli e grandi, prova ne sia che nel Padiglione del Vino, il primo nella storia dell’Esposizione Universale mai dedicato al mondo del vino, ad oggi abbiamo proposto 3600 etichette di 2000 aziende. Al di là del significativo dato sulle presenze, che a settembre hanno superato quota 1,5 milioni, è l’aver saputo accogliere, informare ed incuriosire molti visitatori stranieri ed italiani, che a volte poco conoscevano il vino, i luoghi della produzione e la storia dei territori, contribuendo in modo efficace al racconto dell’Italia enogastronomica e dei suoi straordinari paesaggi”, afferma Giovanni Mantovani, Direttore Generale di Veronafiere-Vinitaly, chiamato dal governo italiano a realizzare il Padiglione Vino a taste of Italy.

Redazione

26 Settembre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

The 9th edition of CC Forum Dubai 6 and 7 December 2023

by Patrizia Marin
6 December 2023
0

The much-anticipated special 9th edition of CC (Climate Change) Forum «Investment in Sustainable Development» will take place on 6-7 December...

Read more

Finance Minister and Minister of State for Electronics & IT Unveil the next chapter of India’s Technological transformation at DATE 2023

by Eleonora Albertoni
28 November 2023
0

With India poised to enter a new era in its digital transformation aspiration, the inaugural Digital Acceleration and Transformation Expo...

Read more

The Largest Fitness and Wellness Expo in the Middle East

by Patrizia Marin
23 November 2023
0

Returns for 2023 The Middle East’s biggest annual fitness and wellness exhibition, which includes Dubai Muscle Show, Dubai Active and...

Read more

Related Posts

Italia

AWARDS FOOD AND TRAVEL ITALIA, LA SESTA EDIZIONE A PAESTUM

L’EVENTO CHE PREMIA IL MEGLIO DELL’ITALIA DEL GUSTO E DEL TURISMO HA FATTO TAPPA IN CAMPANIA “MI PIACE IL VENTO,...

by Patrizia Marin
23 October 2023
Agenda

Stati Generali dell’Export, 29 e 30 Settembre ad Alba

Tutto pronto per la quinta edizione degli Stati Generali dell'Export, il più importante evento dedicato al Commercio Estero e alle...

by Patrizia Marin
1 August 2023
Challenges

“Oltre l’Invisibile” evento nel segno della solidarietà, organizzato dall’Associazione Edela

"Oltre l'Invisibile" evento nel segno della solidarietà, organizzato dall’Associazione Edela a sostegno degli orfani di femminicidio e delle famiglie affidatarie,...

by Patrizia Marin
16 June 2023
Investment

Great success for the first edition of Investopia Europe

Proud to be part of this first edition of Investopia Europe, organized in Milan by EFG Consulting, an expert company...

by Patrizia Marin
23 May 2023
Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Next Post

Expo: nato Asinino, primo formaggio di latte asina al mondo

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA