Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Da Fiumicino decolla la musica con i giovani talenti

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: Accademia di Santa Ceciliaadraeroportofiumicinomusicapianofortesanta cecilia al volo
Home Italia

ADR Santa CeciliaAll’aeroporto internazionale “Leonardo da Vinci”, crocevia intercontinentale, decolla la musica classica. Fino a maggio infatti lo scalo aereo diventa palcoscenico per giovani talenti, in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. È stato Sir Antonio Pappano, già Music Director del Covent Garden di Londra dal 2002 e Direttore Musicale dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia dal 2005, ad inaugurare “Santa Cecilia al Volo”, uno degli spazi dedicati ai giovani talenti musicali nostrani: il pianoforte del Terminal 1 (area imbarco B) dell’aeroporto di Fiumicino. Pappano, accompagnato dal suo Primo Violino Carlo Maria Parazzoli, si è reso infatti protagonista di due movimenti: la Sonata n.2 per violino e pianoforte op. 100 di Johannes Brahms e la Csárdás di Vittorio Monti.

Sono stati 20 minuti di celebri pagine musicali interpretate da due artisti internazionali su di un palcoscenico piuttosto insolito, dunque, che danno così l’avvio all’intero ciclo di appuntamenti “Santa Cecilia al Volo” che vedranno lo scalo romano protagonista ogni giovedì presso le aree di imbarco B e D di concerti “diffusi” e alternati ad opera dei giovani pianisti provenienti dai corsi di Alta Formazione dell’Accademia, degli allievi della JuniOrchestra, degli Artisti del Coro e della Cantoria ceciliani.

Il Maestro Pappano è stato inoltre il primo a sperimentare il nuovo servizio che è andato ad integrare il progetto “Airport Pianos”, l’iniziativa nata sul modello degli “Street Pianos” della stazione St. Pancreas di Londra, inaugurata lo scorso ottobre che ha visto il posizionamento di quattro pianoforti a coda oltre i varchi di sicurezza dello scalo romano. Ciascuno dei quattro strumenti è stato affiancato da un totem, dotato di un tablet e di una telecamera.

I passeggeri hanno così la possibilità di registrare le loro performance musicali e autorizzarne la condivisione sui profili social di Aeroporti di Roma. Basterà inserire i propri dati, scegliere il tempo dell’esibizione e iniziare a suonare.

santaceciliaalvolo_6301Per la prima volta gli Artisti e i giovani talenti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, provenienti dai Corsi di perfezionamento di pianoforte o dalle fila della JuniOrchestra e del Coro di Voci Bianche, animano gli spazi dell’aeroporto romano “Leonardo da Vinci” di Fiumicino con brevi e piacevoli concerti.

Questo il calendario dei prossimi concerti.

–       21 gennaio – “Da genti e paesi lontani” – pianoforte Umberto Laureti

Šostakovič: Preludio in re maggiore (dai 24 Preludi e Fuga op. 87); Schumann: Novelletta op. 21 n. 8

–       28 gennaio – “Armonie mozartiane” – Ensemble di Legni della JuniOrchestra

Mozart: Quintetto in mi bemolle maggiore; K 452 per pianoforte, oboe, clarinetto, corno e fagotto

–       4 febbraio . “Armonie mozartiane”- Ensemble di Legni della JuniOrchestra

Mozart: Quintetto in mi bemolle maggiore; K 452 per pianoforte, oboe, clarinetto, corno e fagotto

–       11 febbraio – “C’era una volta…” – pianoforte Umberto Laureti

Schumann: Novelletta op. 21 n. ; Bach: Preludio e fuga BWV 867; Rachmaninoff: Etude Tableaux op. 39 n. 1

–       18 febbraio – “Appassionato” – pianoforte Leonardo Pierdomenico

Scarlatti: Sonata K 213; Chopin: Studio op. 10 n. 1; Skrjabin: Studio op. 42 n. 5; Liszt: Studio n. 10

–       25 febbraio – “Evergreen” – Ensemble di Ottoni della JuniOrchestra

Billy Joel: When I fall in love; Nat King Col: Just the way you are; Cajkovskij/Baker: My Love (tratto dall’Adagio dalla Quinta Sinfonia)

–       3 marzo – “Aimez-vous Schubert?” – pianoforte Umberto Laureti

Schubert: Sonata D. 850 (primo movimento); Schubert-Liszt: Erlkönig

–       10 marzo – “Evergreen” – Ensemble di Ottoni della JuniOrchestra

Billy Joel: When I fall in love; Nat King Cole: Just the way you are; Čajkovskij/Baker: My Love (tratto dall’Adagio dalla Quinta Sinfonia)

–       17 marzo – “Il trio Classico” – Wolferl Trio

Haydn: Trio in re maggiore hob. XV.16

–       24 marzo – “Viaggio nella melodia Napoletana” – Ensemble Voci Italiane

Russo-Di Capua: I’ te vurria vasà; Sacco: Te vojo bene assaje; Di Giacomo-Buongiovanni: Palomma ‘notte; Murolo-Tagliaferri: Napule ca se ne va; Capurro-Di Capua-Mazzucchi: ‘O sole mio

–       31 marzo – “Il Gloria di Vivaldi” – Cantoria dell’Accademia di Santa Cecilia

direttore Massimiliano Tonsini Vivaldi – Gloria, brani scelti

–       7 aprile – “La tradizione del melodramma” – Solisti del Coro dell’Accademia di Santa Cecilia

Rossini: Guglielmo Tell Finale; Verdi: Nabucco: Va’ pensiero; Rossini: Il Barbiere di Siviglia: Zitti zitti, piano piano; Puccini: La rondine: Bevo al tuo fresco sorriso; Verdi: La traviata: Libiamo ne’ lieti calici; Beethoven: Sinfonia n. 9: Inno alla Gioia

–       14 aprile – “I grandi classici” – pianoforte Leonardo Pierdomenico

Bach: Preludio e Fuga BWV 871; Beethoven: Sonata op. 10 n. 2

–       21 aprile – “Virtuoso” – pianoforte Umberto Laureti

Chopin: Studio op. 25 n. 10; Schumann: Studio op. 10 n. 1; Debussy: Studio Pour les octaves

–       28 aprile – “Giochi d’armonie” – pianoforte Leonardo Pierdomenico

Skrjabin: Studio op. 42 n. 5; Ligeti: Studio n. 5 Arcobaleno; Debussy: Étude pour les degrés chromatiques; Skrjabin: Fantasia op. 28

–       5 maggio – “Un virtuoso in aeroporto” – pianoforte Leonardo Pierdomenico

Scarlatti: Sonata K 1; Debussy: Étude pour les degrés chromatiques; Chopin: Studio op. 10 n. 1 ; Skrjabin : Studio op. 42 n. 5 ; Liszt: Studio n. 10

 

di Dario de Marchi

21 Gennaio 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Challenges

Cosa influenza maggiormente la tua frequenza vibrazionale?

La gratitudine influisce positivamente sulla frequenza vibrazionale

by Patrizia Marin
18 August 2020
Lifestyle

Volare negli Emirati Arabi: cosa cambia dal primo di agosto

Dal primo di agosto nuove norme per tutti i passeggeri diretti in Emirati Arabi Uniti

by Press Release
13 October 2022
Italia

LUNGAROTTI, WEEKEND TRA VINO E MUSICA IN UMBRIA

Sarà un duetto tra vino e musica il weekend di Lungarotti, protagonista da venerdì 13 a domenica 15 settembre all’edizione...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Con Italo una Estate da Re

Italo sposa un’altra grande iniziativa culturale che si svolgerà in Campania: la rassegna di musica lirica e sinfonica Un’Estate da...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Apre in Italia il primo Museo del Saxofono

La più grande collezione al mondo di saxofoni, con oltre 600 esemplari, raccolta in uno spazio policulturale a Maccarese. Si...

by Press Release
7 March 2020
Italia

“UN MARE DIVINO”: BIANCHI, ROSATI E BOLLICINE DEL LAZIO

“Un Mare diVino", evento dedicato alla valorizzazione dei vini laziali, giunge quest’anno alla terza edizione e sposta la sua location...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Eataly compie 9 anni e festeggia con iniziative e promozioni

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA