Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Da Campionato Mondiale Pizza la Pizza Millesimata al Prosecco
Il 24° Campionato Mondiale della Pizza, a Parma, ha lanciato la “Pizza Millesimata al Prosecco”. Il connubio tra la pizza e il prosecco, sinonimo di freschezza, è nato nell’anno dell’Expo Milano 2015 per coniugare due eccellenze del Made in Italy. Questa novità è scaturita da un’idea di Stefano Bottega ed è il risultato della collaborazione tra la sua azienda e la struttura del Campionato Mondiale della Pizza.
La “pizza Millesimata al Prosecco” ha origine da un impasto realizzato con una farina di grano, ottenuta con un processo a bassa raffinazione, per non escludere le parti periferiche del chicco, e arricchita da una selezione di lieviti di Prosecco. Una farina contenente, quindi, fibre e sali minerali, importanti nell’alimentazione moderna sempre più povera di questi elementi. Ne risulta una pizza estremamente digeribile, mentre i lieviti del vino la arricchiscono di lievi fragranze fruttate, tipiche del Prosecco.
La “Pizza Millesimata al Prosecco” viene completata da fiori di zucca e di sambuco pastellati, da formaggio Morlacco e da fettine di avocado. Questi ingredienti si integrano perfettamente con le note fruttate, regalate all’impasto dai lieviti del vino.
Bottega, per l’occasione, ha realizzato una speciale bottiglia di vetro soffiato che riproduce al suo interno uno spicchio di pizza e che contiene 3 litri di grappa di Prosecco. Questo pezzo unico di grande valenza artistica è stato consegnato da Stefano Bottega all’attrice Serena Autieri, in quanto madrina della manifestazione.
Inoltre l’azienda trevigiana ha partecipato al Campionato Mondiale della Pizza con i propri Prosecco Doc, Millesimato Stefano Bottega e Valpolicella Classico Doc, che sono stati serviti nel corso della cena di gala a conclusione della manifestazione. Nello stesso contesto i 13 pizzaioli vincitori nelle diverse categorie in concorso hanno ricevuto in premio un Magnum Bottega Gold Prosecco Doc.
Il Campionato Mondiale della Pizza da 24 anni fotografa i trend, le novità e le tendenze in fatto di gusto nel mondo pizza, è un evento che esalta la pizza in tutti i suoi aspetti: ricerca delle ricette più equilibrate, saporite ed innovative, presentazione di nuovi sistemi di produzione, ingredienti, prodotti ed attrezzature. L’internazionalità e la sua capacità di adattarsi ad ogni gusto e ad ogni latitudine, è un altro valore aggiunto del piatto Made in Italy più conosciuto al mondo: i pizzaioli e gli chef che si sono dati appuntamento a Parma provengono da tutti i continenti.
La 24ma edizione del Campionato Mondiale della Pizza, insomma, ha rappresenta per Bottega, cantina e distilleria trevigiana, il palcoscenico ideale per presentare una pizza innovativa preparata con un inedito impasto, realizzato con una selezione di lieviti di Prosecco.