Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Con una ricetta del ‘600 rinasce il cioccolato al gelsomino “Granduca de’ Medici”

Press ReleasebyPress Release
11 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: cacaocioccolatocioccolato gelsominograndduca de' medici
Home Italia

cioccolato-gelsomino-marcopolonewsGrazie ad una  ricetta del ‘600, rinasce il cioccolato al gelsomino “Granduca de’ Medici“. Si incontrano, si sfiorano, quasi si accarezzano per dieci lunghi giorni durante i quali l’uno cede all’altra tutta la sua delicata e inebriante essenza. Ma non si uniscono mai, non si fondono insieme. E’ un “matrimonio in bianco” quello fra le fave di cacao e i fiori di gelsomino che, secondo l’antica ricetta del ‘600, creata per il Granduca di Toscana Cosimo III de’ Medici dal medico ed erudito Francesco Redi, dà forma e singolare fiorito aroma al Cioccolato al Gelsomino.

La ricetta rimasta segretissima per volere del Granduca, rivive grazie allo spirito d’iniziativa di due imprenditori siciliani, Franco Ruta dell'”Antica Dolceria Bonajuto” di Modica (Ragusa), e Filippo Figuera dei “Vivai Malvarosa” di Giarre (Catania).

Il “cioccolato del Granduca” tornerà ad essere gustato al vivaio Malvarosa sabato prossimo nell’ambito della “Festa dei gelsomini”.
La ricetta – contenuta in una raccolta postuma del Redi, che fu anche accademico della Crusca – è assai complessa e richiede tempo, pazienza e, soprattutto, un enorme quantitativo di fiori di gelsomino. Ben 250 al giorno per dieci giorni mischiati a un chilogrammo di fave di cacao. Fiori in boccio, raccolti al crepuscolo, prima che si aprano e sprigionino quel loro intenso e delicato profumo da cedere, nello spazio di 24 ore, al cacao. I fiori durano un solo giorno e la sera si ricomincia con un nuovo raccolto di boccioli di gelsomino. Quindi, la sapiente lavorazione a freddo, su pietra.
Nel caso del cioccolato di Modica il metate, la pietra ricurva su cui ancora oggi – come facevano gli antichi Aztechi – vengono macinati i semi di cacao insieme alle spezie.

“Queste del ‘Cioccolato del Granduca'”, ha spiegato il dolciere Pierpaolo Ruta, “sono praline minuscole, di 1 grammo, poco più grande di una lenticchia. E la degustazione è un’esperienza sensoriale in cui prevale la nota olfattiva rispetto agli aromi di sintesi che in genere per questi cioccolatini”.

27 settembre 2014

di Dario de Marchi

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Italia

Majani festeggia una storia di cioccolato lunga 220

Una storia di eccellenza del cioccolato lunga 220 anni. È quella della Majani, la più antica fabbrica di cioccolato italiana,...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

Nato a Roma primo uovo di cioccolato crudo al mondo

Arriva il cioccolato crudo per festeggiare la Pasqua con un apposito uovo. Grezzo RawChocolate, la più completa pasticceria, cioccolateria e...

by Press Release
13 October 2022
Italia

Quali sono i cibi afrodisiaci, la Top Ten

Ognuno ha il suo prodotto afrodisiaco ma sicuramente tra gli alimenti 'anti-cilecca' ci sono cicoria, avocado e zenzero, mentre sono...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Expo: i distretti Modica, Perugia, Torino al cluster cacao

Dolcezze tricolori al cioccolato all’Expo. Nel cluster del cacao, l’Italia sarà rappresentata da tre distretti che rappresentano altrettante eccellenze nel...

by Press Release
22 March 2020
Italia

Cacao e cioccolato il 14 e 15 Febbraio a Expo Gate

Sabato 14 e Domenica 15 Febbraio, ad Expo Gate, Eurochocolate presenta il Cluster del Cacao e del Cioccolato, anticipando la...

by Press Release
18 March 2020
Italia

Con il jazz la cioccolata diventa più gustosa

Ebbene sì: con il jazz la cioccolata diventa più gustosa! Quando mangiamo, infatti anche l'occhio e l'orecchio vogliono la loro parte parte,...

by Press Release
22 March 2020
Next Post

"Annichelita ma figa" con Nice Pomade, la rivoluzione gentile della dermocosmesi

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA