Friday, February 3, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Con le fiere del tartufo via a business da mezzo miliardo di €

Press ReleasebyPress Release
7 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: albabusinessmarchetartufo
Home Italia

tartufo-bianco-alba-marcopolonewsIl tartufo non solo come delizia del palato ma anche come business. Con la 86a “Fiera del tartufo bianco di Alba” e la 53a edizione della “Mostra nazionale del Tartufo bianco pregiato delle Marche” a Sant’Angelo in Vado (Pesaro), infatti, è partita la stagione delle “feste” dedicate a sua Maestà il tartufo per un business stimato in almeno mezzo miliardo di euro, tra prodotto fresco e trasformato. Lo ricorda la Coldiretti sottolineando che con l’avvio della raccolta lungo tutto lo Stivale si moltiplicano le mostre, le sagre e le manifestazioni dedicate al tartufo che coinvolge in Italia circa 200 mila raccoglitori ufficiali che riforniscono negozi e ristoranti.

Con quotazioni attorno ai 250 euro all’etto per le pezzature medie di 20 grammi al borsino del bianco di Alba, la stagione si è aperta su valori praticamente in linea con lo scorso anno anche se lontani a quelli del recente passato con una media per quello di Alba di 350 euro nel 2013, di 500 euro nel 2012 fino ai 450 euro all’etto del 2007.

Tra le novità di quest’anno la presentazione della candidatura della “Cultura del tartufo” a patrimonio immateriale dell’umanità, sotto l’egida dell’Unesco. Un dossier che riguarda una cinquantina di territori associati, da Nord a Sud, alle “Città del tartufo” insieme con il Centro nazionale studi sul Tartufo che hanno presentato al ministero dei Beni Culturali una relazione tecnica per la candidatura supportata da videointerviste, realizzate dalle Università di Pollenzo e di Siena, che descrivono lo speciale rapporto con la natura in un rito ricco di aspetti antropologici e culturali.

Dopo una estate senza siccità, nelle principali regioni produttrici ci sono condizioni per una buona raccolta che, secondo la Coldiretti, potrà essere ottima se anche l’autunno sarà caratterizzato dalle piogge che sono tipiche della stagione perché il Tuber magnatum Pico si sviluppa in terreni che devono restare freschi e umidi sia nelle fasi di germinazione che in quella di maturazione.

La ricerca dei tartufi praticata già dai Sumeri svolge una funzione economica a sostegno delle aree interne boschive dove rappresenta una importante integrazione di reddito per le comunità locali, con effetti positivi sugli afflussi turistici come dimostrano le numerose occasioni di festeggiamento organizzate in suo onore.

Il tartufo è un fungo che vive sotto terra ed è costituito in alta percentuale da acqua e da sali minerali assorbiti dal terreno tramite le radici dell’albero con cui vive in simbiosi. Nascendo e sviluppandosi vicino alle radici di alberi come il pino, il leccio, la sughera e la quercia, il tartufo deve le sue caratteristiche (colorazione, sapore e profumo) proprio dal tipo di albero presso il quale si è sviluppato. La forma, invece, dipende dal tipo di terreno: se soffice il tartufo si presenterà più liscio, se compatto, diventerà nodoso e bitorzoluto per la difficoltà di farsi spazio.

I tartufi sono noti per il loro forte potere afrodisiaco e in cucina il bianco va rigorosamente gustato a crudo su noti cibi come la fonduta, i tajarin al burro e i risotti e per quanto riguarda i vini va abbinato con i grandi vini rossi.

di Valentino Vilone

29 Ottobre 2016

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Challenges

Despite Low Flaw Prevalence, Finance Industry Lags in Fix Rate

30 Percent of Open-source Flaws Remain Unresolved After Two Years

by Press Release
25 August 2022
Investment

Brazil targets over USD 415m in business showcasing 114 companies at Gulfood 2022

The traditional participant of the fair is a consolidated partner in the region expects to generate more than USD 415...

by Press Release
18 February 2022
Challenges

Mastering the Business of Blockchain a great success

Congratulations Gustavo Montero, MASTERING THE BUSINESS OF BLOCKCHAIN was a great success, a fully booked event. Please share with us...

by Patrizia Marin
23 June 2021
Investment

AIBC UAE East meets West

AIBC UAE will take place on the 25th to 26th May, 2021, in the emirate of Dubai. 

by Patrizia Marin
22 May 2021
Challenges

UAE-Israeli businesses are all set once accord is signed

Launch of direct commercial flights between UAE and Israel, now that the historic accord between the countries is a reality.

by Press Release
22 September 2020
Challenges

UAE-Israeli businesses are all set to make that big push once accord is signed

Launch of direct flights will lay base for investments to start flowing

by Press Release
17 September 2020
Next Post

Settimana Cucina Italiana nel mondo: 1300 eventi in 105 Stati

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA