Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Con il jazz la cioccolata diventa più gustosa

Press ReleasebyPress Release
22 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: cibocioccolatomusicaprofumiSol&Agrifoodsuoni e cibo
Home Italia

locali-jazz-marcopolonewsEbbene sì: con il jazz la cioccolata diventa più gustosa! Quando mangiamo, infatti anche l’occhio e l’orecchio vogliono la loro parte parte, perché la vista e l’udito sono elementi importanti per apprezzare appieno un’esperienza gastronomica. Il cibo però, si assapora soprattutto in bocca, percependone sia il gusto sia la consistenza e proprio sulla consistenza l’Università olandese di Wageningen ha scoperto che tendiamo ad assumere più cibo quando questo è morbido, mentre gli alimenti più consistenti rendono sazi in minor tempo. Lo rende noto il sito Sol&Agrifood dell’Ente Fiera di Verona.

Il rapporto del cibo col nostro corpo è complesso. Pochi sanno, per esempio, che è soprattutto l’odore a coinvolgere i nostri sensi, questo perché, come hanno scoperto gli americani Linda Buck e Richard Axel, premi Nobel per la medicina nel 2004 proprio per i loro studi sull’olfatto, i profumi agiscono direttamente nelle aree profonde del nostro sistema limbico. Un profumo può quindi scatenarci ricordi, ma anche risposte comportamentali.

Fino ad oggi, tuttavia, sono stati pochi i ricercatori che hanno lavorato su suoni e cibo. Pure l’udito reagisce alle sollecitazioni mentre mangiamo. Vi è una reazione rispetto alla croccantezza, di solito associata alla freschezza del cibo, quindi valutata positivamente.

Anche la musica influisce sul nostro apprezzamento per la pietanza che abbiamo di fronte. Ricercatori dell’Università dell’Arkansas hanno scoperto che il jazz rende la cioccolata più gustosa, mentre non ha alcun effetto sui peperoni.

I risultati dell’Università di Oxford hanno, invece, stabilito che le note alte enfatizzano le componenti amare del cibo, mentre le note basse rendono più chiaramente percepibili quelle dolci. Nel complesso i ricercatori inglesi sottolineano come sia sconsigliato, nei ristoranti, utilizzare musica ad alto volume che comprometterebbe la capacità degli avventori di gustare i cibi. Sembrerebbe infatti che il rumore danneggi selettivamente la capacità di individuare i gusti, come l’agrodolce.

Redazione

3 Febbraio 2015

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

Facciamo chiarezza sulla serotonina

La serotonina è un neurotrasmettitore, ossia una sostanza chimica in grado di trasmettere le informazioni tra le cellule del tessuto...

by Nicolette Chicca
22 August 2020
Challenges

Cosa influenza maggiormente la tua frequenza vibrazionale?

La gratitudine influisce positivamente sulla frequenza vibrazionale

by Patrizia Marin
18 August 2020
Italia

LUNGAROTTI, WEEKEND TRA VINO E MUSICA IN UMBRIA

Sarà un duetto tra vino e musica il weekend di Lungarotti, protagonista da venerdì 13 a domenica 15 settembre all’edizione...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Con Italo una Estate da Re

Italo sposa un’altra grande iniziativa culturale che si svolgerà in Campania: la rassegna di musica lirica e sinfonica Un’Estate da...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Apre in Italia il primo Museo del Saxofono

La più grande collezione al mondo di saxofoni, con oltre 600 esemplari, raccolta in uno spazio policulturale a Maccarese. Si...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Taste of Roma, il Salotto del vino nell’autobus del gusto

iTrimani partecipano a Taste of Roma dalla prima edizione per accompagnare con una carta dei vini sempre più originale e articolata...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Un inedito Crocifisso di Donatello riemerge dal restauro

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA