Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Columbia Threadneedle Prize 2016 @ Palazzo Strozzi

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: 2016@PalazzoStrozziColumbiaPrizeThreadneedle
Home Italia

columbia-threadneedle-marcopolonewsDal 1° al 24 luglio 2016 gli spazi della Strozzina di Palazzo Strozzi a Firenze ospitano “The Columbia Threadneedle Prize 2016 @ Palazzo Strozzi”, una mostra dedicata alla riflessione sull’arte figurativa contemporanea tramite le opere di 46 artisti internazionali selezionati in occasione del prestigioso premio europeo “Columbia Threadneedle Prize”.

Oltre 40 opere tra dipinti, disegni e incisioni creano così un percorso che investiga il rapporto tra l’arte di oggi e la figurazione attraverso la rivisitazione di generi canonici come il ritratto, il paesaggio e la natura morta. Affrontare questo tema significa riflettere sul valore dell’immagine artistica, giocando tra realismo e astrazione e creando una profonda riflessione sul nostro presente, dominato da una sempre maggiore diffusione di immagini attraverso i nuovi mezzi di comunicazione digitali.

Se artisti come Nicholas Holmes, Coll McDonnell o Stephen Read focalizzano la propria attenzione su soggetti comuni e casuali della vita quotidiana, esaltando il tema dello sguardo nella pittura, altri come Lewis Hazelwood‐Horner, Nicola Bealing o Laura Smith sembrano invece ripensare il ruolo della pittura come strumento metaforico sul presente, a volte rivissuto in chiave totalmente onirica, altre volte profondamente realistica.

La mostra fiorentina è la seconda sede dell’ottava edizione del “Columbia Threadneedle Prize”, voluto e sostenuto dalla Columbia Threadneedle Investments, società di gestione leader a livello globale, in linea con l’impegno della società di sostenere le arti e la cultura. Dopo una prima sede della mostra alle Mall Galleries di Londra (3‐20 febbraio 2016), Palazzo Strozzi è la prima sede in Italia ad ospitare la prestigiosa esposizione, in una versione totalmente rinnovata.

Gli artisti sono stati selezionati da una giuria internazionale: Emma Crichton‐Miller (giornalista), David Dawson (artista, scrittore e fotografo), Tim Knox (direttore del Fitzwilliam Museum, Cambridge), Lewis McNaught (direttore di Mall Galleries, Londra) e Arturo Galansino (direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, Firenze).

“The Columbia Threadneedle Prize 2016 @ Palazzo Strozzi” si pone come una grande opportunità per Palazzo Strozzi e per il territorio toscano al fine di instaurare nuove collaborazioni e creare un importante momento di scambio e confronto sull’arte contemporanea a livello internazionale.

Parte integrante della mostra sarà infatti anche un ricco programma di workshop e attività che si terranno negli spazi della Strozzina durante il periodo della mostra, come occasione di riflessione sul genere figurativo nell’arte contemporanea e sul rapporto tra eredità culturale e arte contemporanea in Italia. Con mostre in due importanti centri d’arte fin dal Rinascimento, il “Columbia Threadneedle Prize” cerca di esplorare la continua importanza dell’ arte figurativa di oggi: ‘Figurative Art Today’.

Arturo Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi di Firenze ed ex-curatore della prestigiosa Royal Academy of Arts di Londra, si unirà al gruppo di esperti che selezioneranno il vincitore del premio. In particolare, dopo la mostra di Londra, un gruppo selezionato di opere del “Columbia Threadneedle Prize 2016” sarà esposto negli spazi della Strozzina a Palazzo Strozzi, per quattro settimane dal 30 giugno al 24 luglio, fornendo ulteriore opportunità per gli artisti selezionati di far conoscere il proprio lavoro.

Il vincitore del Columbia Threadneedle Prize, Lewis Hazelwood-Horner, di 23 anni, ha ricevuto 20 mila sterline (circa 28 mila euro), uno dei premi più importanti nel Regno Unito per la sua opera ‘sale nel tè’.sale-nel-te-marcopolonews

Inoltre, verrà organizzata una mostra esclusiva delle sue opere nello spazio Threadneedle Space della Mall Galleries (del valore di 10 mila sterline – circa 14 mila euro). I visitatori della mostra di Londra hanno anche potuto votare per la loro opera preferita nel “Visitors’ Choice Award” e questo ha portato un premio aggiuntivo di 10 mila sterline (circa 14 mila euro) per il vincitore.

Alison Jefferis, presidente della Columbia Threadneedle Foundation, ha detto che “siamo lieti di collaborare con Palazzo Strozzi e di estendere il premio a livello internazionale, offrendo agli artisti figurativi una rara opportunità di esibire i propri lavori sia a Londra che a Firenze. Ci auguriamo che questo incoraggerà la partecipazione di un numero senza precedenti di artisti provenienti dall’ Italia e da tutta Europa.”

Da parte sua Galansino, direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, ha dichiarato che “siamo orgogliosi di essere parte di questo progetto internazionale e di ospitare negli spazi della Strozzina un gruppo di opere selezionate del ‘The Columbia Threadneedle Prize 2016’. È sicuramente una grande opportunità, sia per Palazzo Strozzi che per la città di Firenze, che permette di instaurare nuove collaborazioni e creare un importante momento di scambio, di confronto e di riflessione sull’arte figurativa oggi non solo a livello italiano ma anche europeo”.

Per Lewis McNaught, direttore della Mall Galleries, “il premio di quest’anno e la nostra nuova collaborazione rappresentano un’opportunità straordinaria per gli artisti emergenti. Offre inoltre l’opportunità di uno scambio di idee sull’importanza dell’arte figurativa ai giorni nostri. Il dibattito ora si allarga”.

di Eleonora Albertoni

25 Maggio 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

Related Posts

Challenges

Applications open for BIE – Cosmos Prize Expo 2020 Dubai

Connecting Minds, Creating the Future’ and Expo’s subthemes central to prize

by Press Release
26 July 2021
Expo 2020

Expo 2020 win a place for Opening Ceremony

All UAE residents ages 18 and above who purchase an Expo 2020 Season Pass or Family Package before 14 August...

by Press Release
19 July 2021
Lifestyle

Rizin fighting world GP 2016 a Saitama

Ieri a Saitama, ad un'ora da Tokyo, il Rizin fighting world GP 2016, la prima delle due tappe conclusive del...

by Press Release
13 October 2022
Italia

Vino: Italia si conferma primo produttore al mondo per quantità

Le previsioni della vendemmia in corso nelle vigne del nostro portano buone notizie anticipando che l’Italia si conferma leader mondiale...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Prosecco Cycling 2016: già più di 1000 iscritti

Il successo dell’iniziativa #ProseccoToLondon ha fatto da cassa di risonanza all’evento di Valdobbiadene: più di 80 gli iscritti dal Regno...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Il Giro d’Italia ISWA torna in Veneto per la tappa a Villa Sandi

Per la sesta tappa del Giro D'Italia 2016 di Italian Signature Wines Academy si ritorna in Veneto, questa volta nella...

by Press Release
8 March 2020
Next Post

Cantine Aperte 2016, Tenuta S. Cristina, Zenato

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA