Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Colosseo: ok prima fase di restauri grazie a Gruppo Tod’s

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 5 mins read
Tags: amphitheatrumarcheologiabeni culturalicolosseoItaliaMade in Italyrenzirestaurosuccessotod's
Home Italia

Colosseum mpnIl Colosseo comincia a riprendere il suo antico splendore grazie anche al mecenatismo del Gruppo Tod’s. Un recupero non da poco per il più grande anfiteatro del mondo, posto nel cuore di Roma. Un monumento non solo storico ma pure turistico: lo scorso anno sono stati oltre 6,5 milioni i visitatori che l’hanno ammirato, il 6% in più del 2014.

Si è infatti conclusa la prima fase dei lavori per il restauro del Colosseo – originariamente conosciuto come Amphitheatrum Flavium o, più semplicemente, come Amphitheatrum – un progetto voluto dal commissario delegato per le aree archeologiche di Roma e di Ostia Antica, d’intesa con la Soprintendenza speciale per i beni archeologici di Roma, e realizzato grazie al Gruppo di Diego Della Valle, grande sponsor dei lavori all’Anfiteatro con ben 25 milioni di euro, investimento che all’epoca provocò non poche polemiche.

I lavori hanno riguardato il prospetto settentrionale e quello meridionale, pari a circa 13.300 mq di superficie, e la sostituzione dell’attuale sistema di chiusura dei fornici con la realizzazione di nuove cancellate. Il piano degli interventi continuerà con il restauro degli ambulacri, dei sotterranei del Colosseo, la messa a norma e l’implementazione degli impianti e la realizzazione di un centro servizi che consentirà di portare all’esterno le attività di supporto alla visita che sono attualmente all’interno del monumento.

diego-della-valle-colosseo-roma“Per consolidare i vuoti riscontrati sulla muratura, sono state eseguite delle iniezioni di malte idrauliche ad alto potere adesivo e riempitivo”, hanno spiegato dalla Tod’s, ricordando che “l’incollaggio dei piccoli frammenti distaccati, è stato ottenuto con resine epossidiche caricate con polvere di marmo. La sigillatura con nuove stuccature ha rappresentato un’importante opera di prevenzione e salvaguardia del monumento in quanto ha ridotto le infiltrazioni di acqua all’interno della muratura. Inoltre, per migliorare l’impatto visivo, alcune preesistenti stuccature di cemento sono state scialbate”. Inoltre, lo studio e il rilevamento dei segni di lavorazione ha fornito indicazioni utili per approfondire la conoscenza della tecnica di costruzione del monumento e individuarne i rifacimenti a partire da quelli più  antichi.

“Oggi è un giorno di grande gioia, per chi crede nei progetti che diventano possibili e realizzabili. Il ministero, tutto il mondo del pubblico ha dimostrato qualità, grazie all’azienda che ci ha lavorato, a tutta la grande famiglia Della Valle“, ha detto Matteo Renzi, presidente del Consiglio, presentando il completamento della prima fase dei restauri del Colosseo. “Si dà un segnale strepitoso al mondo. Il patrimonio culturale è il nostro più grande elemento di orgoglio e identità ma anche di potenziale richiamo, da Pompei a Caserta. È finito il tempo in cui ci si lamentava perché sulla cultura mancavano i soldi. Le risorse, dal pubblico e dal privato, ci sono. Ma bisogna crederci”.

COLOSSEO2-2-1140x641Gli ha fatto eco Diego Della Valle, presidente e amministratore delegato di Tod’s: “Il mio mondo si mette a disposizione di questo Paese, il mio mondo, quello dell’impresa, è un mondo generoso, e che oggi più di prima deve rendersi conto che si deve mettere a disposizione del Paese. Il territorio lo possiamo sostenere in qualsiasi modo, e quando le aziende sono grandi possono fare lavori di questo tipo. Noi dobbiamo portarci a casa l’orgoglio di essere italiani. Operazioni come questa ci servono per fare start up tra il mondo delle imprese e il pubblico. Questo è il monumento degli italiani, dei romani, ridiamoglielo il prima possibile”, ha concluso l’imprenditore marchigiano.

“È una giornata bella per l’Italia, bella per Roma, si dimostra quanto tempo abbiamo perso nel nostro Paese in un dibattito tra pubblico e privato nella tutela del patrimonio culturale”, ha detto Dario Franceschini, ministro dei Beni e delle Attività Culturali, che ha aggiunto: “Questo è la prima parte del restauro che continuerà grazie all’operazione di Della Valle, che va ringraziato. Con gli esempi e con le norme si può introdurre nel Paese la cultura del mecenatismo. Il restauro è di grandissima qualità scientifica, proseguirà con risorse private  e risorse pubbliche”.

Nel corso del restauro sono state riportati alla luce reperti di interesse scientifico, come un bassorilievo di circa 60 cm. di altezza che svela un gladiatore: l’opera è presumibilmente riconducibile alla costruzione originaria di età flavia. Degli ultimi anni del 1300 sono i bassorilievi raffiguranti il Cristo sull’altare con ai lati i due candelabri ardenti appartenuti alla confraternita del Santissimo Salvatore ad Sancta Sanctorum. Sul colosseo_romaprospetto nord del Colosseo, lungo la cornice inferiore dell’attico, ai dentelli si alternano le rosette, parte integrante della decorazione architettonica, ognuna diversa dall’altra. Sulla chiave di volta e sui due blocchi adiacenti dell’arco 65 sono state trovate tracce di tre targhe dipinte nel 1386: il restauro ha svelato i colori di un affresco del Cristo sull’altare tra due candelabri ardenti, appartenuti alla confraternita del Santissimo Salvatore ad Sancta Sanctorum, e lo stemma del Senato romano.

Durante il restauro sono stati pure rinvenuti numerosi chiodi di ferro la cui posizione e forma sono riconducibili alle operazioni di rilievo architettonico effettuate nell’ottocento. “Bisogna smetterla con le polemiche sul patrimonio culturale, è il nostro elemento di orgoglio e di potenziale richiamo”, ha concluso il premier Renzi.” È finito il tempo in cui ci si lamentava sulla cultura perché erano finiti i soldi, i soldi per rimettere in moto questo straordinario patrimonio ci sono, ma bisogna crederci”.

Francesco Prosperetti, soprintendente per il Colosseo, ha ricordato che “quella che chiudiamo è la prima tappa dei lavori che proseguiranno sia grazie alla sponsorizzazione di Tod’s, sia grazie a un cospicuo finanziamento del ministero dei Beni Culturali, ridaremo al Colosseo la spazialità che aveva in origine”.

 

di Dario de Marchi

3 Luglio 2016

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

Milano Design Film Festival 10a edizione

Magnifica Consulting di Tiziana Zampieri, sta definendo una partnership con Milano Design Film Festival, nella logica di esplorare insieme nuove...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Italia

Festa del Cinema, ad Amici per la Pelle e Kordon il Premio Sorriso Diverso Roma Award

Il Premio Sorriso Diverso Roma Award è dedicato alle pellicole che hanno saputo meglio raccontare, nell’ambito del sociale, le diversità...

by Patrizia Marin
24 October 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Next Post

Quadriennale d'Arte Roma a Pechino, Bernabè "gettiamo nuovi ponti"

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA