Tuesday, May 30, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Cinema: BNL da 80 anni banca di riferimento, ora sfide future

Press ReleasebyPress Release
14 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: bancaBNLBNPcinemafestafilmroma
Home Italia

pellicola-cinema-marcopolonewsDa 80 anni che ricorreranno proprio nei prossimi giorni, la BNL Gruppo BNP Paribas è la banca di riferimento del mondo cinematografico italiano. L’istituto di credito, con oltre 100 anni di storia, ha infatti contribuito attivamente alla crescita della vita culturale italiana, rendendo possibili progetti innovativi e di grande impatto, che hanno consentito anche all’industria cinematografica italiana di accompagnare l’evoluzione della società e, anzi, in alcuni casi anticipandone scenari e futuri. E a fare il punto su questo ruolo nodale per il cinema italiano è stato Luigi Abete, presidente dell’istituto bancario in un incontro con la stampa durante la “Festa del Cinema di Roma”, di cui BNL è main sponsor. Con il presidente Abete anche Paolo Alberto De Angelis, vicedirettore generale BNL e responsabile divisione corporate, nonché Nicola Borrelli, direttore generale per il cinema del MIBAC, Francesca Cima, presidente dei produttori Anica.

Abete ha detto che “l’istituto creditizio supporta l’industria cinematografica nazionale nelle sue diverse esigenze, dall’ideazione alle fasi di realizzazione dei film fino alla distribuzione al consumo, comprese le innovazioni tecnologiche e le ristrutturazioni delle sale di proiezione. 

Questo significativo impegno, ha ricordato, ha permesso di realizzare negli anni oltre 5 mila film, molti dei quali hanno fatto la storia del cinema italiano e ricevuto importanti riconoscimenti nazionali, come i Nastri d’Argento e David di Donatello, e anche internazionali, come ‘Le Meraviglie’ di Alice Rohrwacher, vincitore del Grand Prix della Giuria al Festival di Cannes 2014. E non basta. Grazie al tax credit di BNL sono state sostenute produzioni di successo di critica e di pubblico, come “Anime Nere”, di Francesco Munzi, “Mia madre” di Nanni Moretti, “Youth – la Giovinezza” di Paolo Sorrentino, come pure “Il giovane favoloso” di Mario Martone. Tra i film presentati alla 72.a Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, la BNL ha contribuito con il beneficio del tax credit alla realizzazione di “Viva la sposa” di Ascanio Celestini e “Non essere cattivo” di Claudio Caligari, presentato fuori concorso alla manifestazione della città lagunare e che rappresenterà l’Italia alla prossima cerimonia degli Oscar.

I temi affrontati a due passi dalla fantasmagoria cinematografica romana, all’Auditorium Parco della Musica, sono stati anche
quelli del tax credit, della creazione di un fondo di investimento specializzato e dell’aumento della capacità di internazionalizzazione dei produttori italiani. Secondo Abete, “questi sono i punti chiave sui quali deve articolarsi il rilancio dell’industria cinematografica italiana”.

In particolare il presidente della BNL ha sintetizzato in tre punti le linee guida per potenziare il settore cinematografico nei prossimi anni: “Lo strumento del tax credit è stato finanziato dal ministero già per il 2015 e il 2016 e dal 2010 ad oggi la Bnl ha concluso 60 operazioni di tax credit investendo oltre 22 milioni di euro e sta gestendo i fondi statali attraverso la Rete Temporanea d’Impresa Artigiancassa-BNL”.

Ma, ha poi precisato, “per far funzionare bene questo strumento, bisogna avvicinare gli investitori privati con la creazione, sul festa-cinema-roma-marcopolonewmodello francese, di un fondo di investimento specializzato, creato per ottimizzare i risultati positivi e limitare i rischi”. Infine”, ha concluso Abete, “bisogna aumentare le capacità della produzione italiana di internazionalizzarsi”.

Da parte sua Nicola Borrelli del MIBAC, ha spiegato che “il tax credit è ormai un punto fermo ed è stato rifinanziato per l’anno prossimo passando da 90 a 140 milioni. Ora dobbiamo incoraggiare modelli di business più moderni. Le linee di intervento statale devono essere coordinate con quelle locali. Anche il sistema bancario e creditizio”, ha concluso, “deve fare la sua parte e di sicuro un passo importante sarà l’allargamento della cessione di credito d’imposta a tutti i protagonisti del settore. Siamo alla vigilia di molti cambiamenti e ognuno deve fare la sua parte con lungimiranza”. 

Infine la BNL è protagonista del settore cinematografico anche sul web con welovecinema.it, la piattaforma dedicata a chi il cinema “lo fa, lo ama e lo racconta”, che conta oggi più di 167 mila fan su Facebook e oltre 38 mila follower su Twitter.

di Dario de Marchi

20 Ottobre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Challenges

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

by Patrizia Marin
28 May 2023
Lifestyle

Tulipani di Seta Nera proroga scadenza iscrizione Sezione cortometraggi

Non siete riusciti a iscrivere il vostro cortometraggio alla  XVI edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale "Tulipani di Seta Nera"? Nessun...

by Patrizia Marin
17 January 2023
Italia

Magnifica Awards “Roma come Hollywood”, al via la prima edizione: premio alla carriera a Ornella Muti

Ai nastri di partenza, la prima edizione dei Magnifica Awards “Roma come Hollywood” – Premio Gran Galà del Cinema 2022,...

by Patrizia Marin
3 December 2022
Italia

Milano Design Film Festival 10a edizione

Magnifica Consulting di Tiziana Zampieri, sta definendo una partnership con Milano Design Film Festival, nella logica di esplorare insieme nuove...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Italia

Festa del Cinema, ad Amici per la Pelle e Kordon il Premio Sorriso Diverso Roma Award

Il Premio Sorriso Diverso Roma Award è dedicato alle pellicole che hanno saputo meglio raccontare, nell’ambito del sociale, le diversità...

by Patrizia Marin
24 October 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Next Post

Amarone Families in USA

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA