Friday, February 3, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Chef romani interpretano l’agroalimentare della Baviera

Press ReleasebyPress Release
7 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: agroalimentareBavierachefcucinafoodItaliawine
Home Italia

Per la Baviera l’Italia è il primo mercato per l’export. E’ per questo che Helmut Brunner, ministro dell’Agricoltura e dell’Agroalimentare dell’importante regione tedesca, è venuto a Roma per sponsorizzare un significativo evento non solo promozionale ma pregno del significato rappresentato dalle ottime relazioni intercorrenti tra i due paesi, intitolato “La Baviera incontra l’Italia”. E per farlo ha portato con sé le eccellenze dei prodotti della sua terra, ma lasciando che siano interpretate da una esclusiva compagine di talentuosi chef della Capitale italiana. Proprio per sancire il forte legame.

Quattro chef romani hanno interpretato l’agroalimentare della Baviera, guidati da un giovane chef bavarese, Stefan Fuss, che ad una cinquantina di chilometri da Monaco delizia i clienti della trattoria “Goldener Stern” a Rohrbach, contaminando così i migliori prodotti della regione tedesca con la fantasia e la creatività italiani.

La riuscita iniziativa è stata organizzata non solo dal Ministero per l’Agricoltura bavarese, ma anche dall’Associazione Bavarese dell’Industria lattiero-casearia e dalla Camera di Commercio italo-tedesca di Monaco di Baviera, con l’intento di promuovere nella Capitale, ma in genere in Italia, i prodotti premium della Baviera: latte e latticini, carne, birra ma anche vino, tra cui un gradevole spumante.

L’Italia, infatti, è il primo mercato di riferimento per l’export di prodotti alimentari bavaresi, con un valore delle esportazioni che nel 2015 ha raggiunto 1,62 miliardi di euro. Di contro, l’Italia esporta in Baviera prodotti alimentari per un valore di 1,55 miliardi di euro, soprattutto vino, ortofrutta e caffè.

Selezionati dal critico gastronomico Luigi Cremona, gli chef italiani, Marco Claroni (“Osteria dell’Orologio”), Davide del Duca (“Osteria Fernanda”), Roberto Campitelli (“Osteria di Monteverde”) e Riccardo Loreni (“Cuoco e Camicia”), tutti attivi a Roma, hanno pertanto utilizzato prodotti tipici bavaresi come la trota salmonata, lo yogurt, il rafano, gli asparagi bianchi di Schrobenhausen, i formaggi locali, per creare un percorso di degustazione in grado di dimostrare la qualità dei prodotti baverese abbinata alla creatività italiana. Il tutto inaffiato con i vini della Franconia e una selezione di specialità di birre bavaresi. Insomma, si è andati ben oltre all’efficace richiamo turistico dell’Oktober Fest.

Il ministro bavarese alla Agricoltura, Helmut Brunner, ha spiegato che “la Baviera vuole dimostrare all’Italia la propria capacità di incrementare e controllare la qualità dei prodotti agricoli: un modo per avvicinarci alla mentalità e allo stile di vita italiano”, di cui – ha ricordato il ministro – lui è i suoi concittadini sono grandi estimatori.

La Baviera punta molto sulla qualità, sulla genuinità e sulla sicurezza dei propri prodotti agroalimentari, tanto che entro il 2020, ha detto Brunner, conta di raddoppiare la propria produzione biologica.

Non solo. La stessa regione tedesca vuole fare punto di forza della territorialità e storicità dei prodotti agroalimentari di punta e ha intenzione di “intensificare la collaborazione con l’Italia nel settore dell’enogastronomia e del turismo”. Di fatto, anche se i tedeschi spendono per il cibo solo l’11% del proprio reddito (a fronte del 16% degli italiani), si sta mettendo in evidenza una disponibilità a spendere di più a fronte di prodotti regionali, biologici e di alta qualità: pizza e gelati italiani, ad esempio, sono già entrati stabilmente a far parte della dieta dei tedeschi.

di Leonzio Nocente

31 Maggio 2017

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

Milano Design Film Festival 10a edizione

Magnifica Consulting di Tiziana Zampieri, sta definendo una partnership con Milano Design Film Festival, nella logica di esplorare insieme nuove...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Italia

7th Week of the Italian Cuisine in the World

Part of the seventh edition of the Week of Italian Cuisine in the World, the Summit, the longest-running event promoting Italian cuisine and wine...

by Patrizia Marin
16 November 2022
Italia

Festa del Cinema, ad Amici per la Pelle e Kordon il Premio Sorriso Diverso Roma Award

Il Premio Sorriso Diverso Roma Award è dedicato alle pellicole che hanno saputo meglio raccontare, nell’ambito del sociale, le diversità...

by Patrizia Marin
24 October 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Next Post

MAGNUM FC 2 sta prendendo il volo

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA