Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Capolavori delle aziende di Confagricoltura a Cooking for Art

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: artebirroforumcapolavoriciboConfagricolturacooking for artvino
Home Italia

cooking-for-artLa Confagricoltura parteciperà a “Cooking for Art”, l’evento organizzato da Luigi Cremona e Witaly, che quest’anno si svolgerà a Roma nella location del Villaggio “Birroforum”, di Lungotevere Maresciallo Diaz il prossimo 25, 26 e 27 giugno, a due passi dal Ministero degli Affari Esteri.

L’organizzazione degli imprenditori agricoli italiani sarà presente con un proprio spazio espositivo in cui le aziende associate proporranno ai visitatori le eccellenze del Made Italy agroalimentare. Dagli oli ai vini, dal latte ai formaggi, dai legumi alle farine di cereali, dallo zafferano al miele, dal pane ai gelati. Ma anche piante aromatiche e officinali ed agriturismi.

Insomma, veri e propri “Capolavori” firmati dagli agricoltori che sempre più allargano la loro visione imprenditoriale dalla produzione alla trasformazione, in un’ottica di mercato di filiera sostenibile, aperta al mercato e ai soggetti che vi operano. Come gli chef.

“Il nostro settore”, ha detto Mario Guidi, presidente di Confagricoltura, “ha grandissime potenzialità, anche a livello internazionale. Ma questa sfida si vince solo facendo squadra, non solo con il mondo della trasformazione e della distribuzione, ma anche con quello della ristorazione, perché sono gli chef che, con la loro maestria, sono capaci di valorizzare i prodotti della terra, diventando i veri ambasciatori del Made in Italy nel mondo”. “Cooking for Art” va in questa direzione.

Infatti, in questa edizione verrà assegnato il premio miglior “Chef Emergente del Centro e Sud d’Italia” e quello “Miglior Pizza Chef Emergente”. È questa la decima edizione del premio. Dieci anni di successi di partecipazione e contenuti, che hanno visto crescere la ristorazione italiana e la rilevanza degli chef in quanto attori del settore agroalimentare; ma anche dei giovani che, per lo più sconosciuti all’atto della gara, hanno poi ottenuto importanti riconoscimenti sul campo negli anni successivi.

birròforumNell’edizione 2016 sono ben venti i giovanissimi chef provenienti dalle varie regioni del Centro e del Sud che si sfideranno nelle due serate di sabato 25 e domenica 26 giugno di fronte a giurie composte da noti chef, giornalisti ed esperti del settore. I migliori si sfideranno nella finale del lunedì 27, che decreterà i due vincitori che affiancheranno quelli del Nord nella finalissima di ottobre a Roma. In parallelo la sfida dei giovani pizzaioli per arrivare anche qui a definire i finalisti del Centro e del Sud.

Tra una gara e l’altra il pubblico potrà assaggiare le ricette dei vari chef (che sono due, una a tema libero e l’altra a tema fisso) e i migliori prodotti del Made in Italy presenti all’evento con un centinaio di aziende selezionate.

Importante novità di quest’anno sarà il premio le “Migliori 100 Botteghe di Roma”, scelte tramite un sondaggio sui social ed una giuria di esperti tra le quali, domenica 26 ottobre, saranno premiate le quattro vincitrici. La “migliore” per la giuria popolare e le tre che, per quella degli esperti, si sono distinte per servizio al pubblico, ricerca e selezione delle materie prime, locale.

Queste le aziende presenti nello spazio di Confagricoltura: Azienda Agricola Sopranzi – Azienda vinicola Barone di Villagrande – Doro 83 – FAI (Federazione Apicoltori Italiani) – Le Bontique – OP Mediterraneo/La Fiammante – Pane e tempesta – Rete di impresa “Green Farms” (Zootecnica La Villa, Azienda agricola Riccardo Federici, Azienda agrituristica il Timo, Agriturismo Le Acacie, Azienda agricola Fonte Nuova, Azienda agricola Cofini Francesco) – Vivai Mari.

 

di Leonzio Nocente

24 Giugno 2016

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Lifestyle

Sofitel Wine Days 2022

Sofitel, marchio di lusso, ambasciatore dell’Art de Vivre alla francese del gruppo Accor, lancia l’edizione 2022 dei «Sofitel Wine Days»....

by Martina Baratta
3 October 2022
Investment

Building the missing Italian wine brand worldwide

After years of preparation IWCB sees the light in a troubled moment in which however, according to Decanter magazine, “Italian...

by Patrizia Marin
11 October 2021
Italia

Contest virtuale “A carnevale ogni frittella vale”

Sono stati proclamati i vincitori del contest “A carnevale ogni frittella vale” (#ACarnevaleOgniFrittellaVale), organizzato dalla Federazione nazionale delle Strade del...

by Press Release
3 April 2021
Investment

Wine2wine 2020 exibition & forum

Il prossimo wine2wine exhibition & forum, il format di Veronafiere e Vinitaly si terrà a Verona dal 22 al 24...

by Patrizia Marin
22 September 2020
Next Post

Nuove strategie nel mercato cinese: nasce Agenda Italia 4.0

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA