Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Cambio al vertice nell’Associazione “Le Famiglie dell’Amarone d’Arte”

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: allegriniamaroneartefamiglieMarilisaPresidenteSabrinatedeschi
Home Italia

Tedeschi-Allegrini-marcopolonewsIl nuovo Presidente è Sabrina Tedeschi.

Vicepresidenti: Pierangelo Tommasi e Alberto Zenato.

Dopo tre anni di autorevole lavoro, condotto con entusiasmo e grande professionalità, Marilisa Allegrini lascia l’incarico di Presidente de Le Famiglie dell’Amarone d’Arte a Sabrina Tedeschi (Agricola Flli Tedeschi)
L’associazione, nata nel 2009 per difendere e sostenere con azione sinergica dei propri associati l’identità dell’Amarone quale simbolo del territorio, vedrà in qualità di Vicepresidenti: Pierangelo Tommasi (Tommasi Viticoltori) e Alberto Zenato (Azienda Vitivinicola Zenato).

Per il presidente uscente, Marilisa Allegrini (Azienda Allegrini): “Sono stati anni difficili, in cui le quantità di Amarone a prezzi bassi sul mercato sono ulteriormente aumentate. Ci siamo dovuti difendere da una causa, ancora in corso, intentataci dal Consorzio e da altri colleghi produttori sull’utilizzo del nome FAMIGLIE DELL’AMARONE D’ARTE sulle nostre bottiglie di AMARONE. Ma l’Associazione ha continuato con impegno e determinazione a creare nel suo interno una pluralità critica ed anche un insostituibile punto di osservazione e di ispirazione. Dobbiamo continuare ad essere gli alfieri di questa mentalità, di essere protagonisti di una lenta ma inarrestabile rivoluzione all’interno della nostra denominazione. Mi preme far presente che durante il mio mandato si sono associate a noi due Aziende prestigiose: Guerrieri Rizzardi e Torre d’Orti della Famiglia Piona dimostrando, con la loro adesione, che le Famiglie dell’Amarone d’Arte possono davvero diventare il motore del cambiamento, di cui anche loro vogliono essere protagoniste.
Stimiamo il faticoso lavoro di tutti i produttori che mantengono alto il nome dell’Amarone, ben consapevoli che non siamo gli unici a fare qualità. Proprio per questo, invitiamo anche altri produttori che condividono i nostri obiettivi e le nostre preoccupazioni ad aprire un tavolo di dialogo e di confronto.

Un passaggio di testimone che significa continuità nell’operato dell’Associazione e che riconferma i valori e gli obiettivi comuni e condivisi dalle 13 storiche Famiglie: preservare e far rispettare l’Amarone quale icona di un territorio e delle sue tradizioni secolari, oltre a promuoverlo in Italia e nel mondo, come da sempre fanno sanno fare con rigore e professionalità.

“Sono onorata di questa nomina e ringrazio tutti i Colleghi per avermi affidato questo importante incarico. In particolare ringrazio Marilisa per avermi attivamente coinvolta nell’Associazione in questi tre anni e per avermi trasmesso il suo entusiasmo nella difesa della nostra storia e nella promozione dei nostri marchi in Italia e nel mondo” – commenta Sabrina Tedeschi, fresca di nomina – “Il lavoro svolto finora è stato molto importante ed incisivo e siamo sulla buona strada. Sarà mia premura continuare a dare impulso al territorio e portare alta la nostra storia nel mondo. Sono entusiasta di notare un crescente interesse per la nostra Associazione e per la nostra attività. Ringrazio Marilisa perché è stata capace di avvicinare due nuovi Soci in un momento delicato per il gruppo.

È bello lo spirito di amicizia e di collaborazione tra tutti noi soci e credo sia auspicabile il dialogo anche con altri colleghi, che, pur non facendo parte dell’Associazione, credono fermamente nel Territorio e lavorano quotidianamente per il bene e per il prospero futuro della Valpolicella.famiglie-amarone-arte-marcopolonews
Mi auguro di poter continuare e sviluppare l’ottimo lavoro svolto dai miei predecessori, Marilisa Allegrini e Sandro Boscaini e sono certa che anche i nuovi Vicepresidenti e colleghi, Pierangelo Tommasi e Alberto Zenato, saranno prodighi di utili consigli per il successo della nostra Associazione. L’Amarone rappresenta un bene di Famiglia ed è importante contenere i fattori di rischio di una dannosa massificazione che potrebbe compromettere i livelli qualitativi, puntando proprio sul prezioso contributo di ciascun membro. Ecco perché continueremo ad essere vigili e attenti a tutte le modifiche in atto del disciplinare di produzione, affinché siano sempre e solo indirizzate a migliorarne la qualità produttiva nei vigneti e in tutte le fasi della produzione.”

“Le Famiglie dell’Amarone d’Arte” è un’Associazione nata nel Giugno 2009 tra dieci storiche aziende della Valpolicella. Oggi vanta 13 Soci, prestigiose aziende vitivinicole che da generazioni sostengono e promuovono il territorio: Allegrini, Begali, Brigaldara, Guerrieri Rizzardi, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi, Torre D’Orti, Venturini e Zenato.

Le Famiglie dell’Amarone D’Arte fonda le proprie radici nei valori di storicità e artigianalità, espresse in ogni accezione e volte a far conoscere e preservare non solo i vini, ma anche una delle più strategiche zone di produzione vitivinicole italiane: la Valpolicella.
Tutte le famiglie mettono a frutto un patrimonio di saperi consolidato nel tempo e un impegno costante alla qualità, alla tradizione e all’innovazione per testimoniare questo grande vino. Per garantire elevati standard qualitativi, dal 2009 si sono date precise regole produttive, con l’obiettivo di onorare la lunga storia della Valpolicella.

Quale segno distintivo e identificativo, Le Famiglie dell’Amarone d’Arte appongono un ologramma esclusivo sulle loro bottiglie di Amarone, per renderle riconoscibili e dare un visibile senso di appartenenza all’Associazione.
L’ingresso di nuovi Soci ha rafforzato nel tempo l’interesse e il prestigio dell’Associazione, rendendola oggi un’istituzione riconosciuta e autorevole e sempre più parte attiva nelle scelte a favore dell’Amarone di qualità.

Patrizia Marin

29 Aprile 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

Related Posts

Italia

Museo d’arte della Svizzera italiana, omaggio a Giovanni Segantini

Dal 25 agosto al 10 novembre 2019, il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta Sublime. Luce e paesaggio intorno a Giovanni...

by Press Release
7 March 2020
Italia

L’APEROSSA, CINQUANTA SFUMATURE DI DONNA AL CINEMA

Cinquanta anni di trasformazioni dell’immagine della donna e del suo ruolo nella società. Cinque film e altrettanti cortometraggi italiani per...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Donatella Cinelli Colombini confermata presidente nazionale delle Donne del Vino

Donatella Cinelli Colombini guiderà per altri tre anni l’Associazione Nazionale Le Donne del Vino. È stata rieletta oggi dal nuovo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Franciacorta vino più venduto nel 2018, seguono Amarone, Prosecco e Brunello

Il Franciacorta è al primo posto come denominazione più venduta nel 2018 (10%), seguito dall’Amarone (più 9% con il prezzo...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

VIENNA: INAUGURATA LA MOSTRA “SPIRIT OF PEACE”

Il 19 novembre 2018, in concomitanza con i lavori del Consiglio dei Governatori dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, è stata...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

Sandro Bottega docente sul vino alla Columbia University di New York

Il produttore trevigiano di celebri vini e grappe Sandro Bottega è stato invitato dalla “Wine Society”, un’associazione di studenti della...

by Press Release
13 October 2022
Next Post

I Capolavori di Confagricoltura alla Vigna di Leonardo

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA