Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Calici di Stelle: al via il festival dei territori del vino

Press ReleasebyPress Release
21 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: Calicicittàdegustazionienogastronomiaexpostelleterritorivino
Home Italia

stelle-calice-marcopolonewsAl via il “Calici di Stelle Festival dei territori del Vino”, con centinaia di degustazioni in oltre cento Città del Vino, una grande vetrina su un settore che può generare più ricchezza e più lavoro, con musica, spettacoli, osservazione delle stelle e altro ancora. È la più importante manifestazione enoturistica dell’estate che accende i riflettori sui paesaggi, sulle piazze, sulla qualità e sull’accoglienza.

La manifestazione anche quest’anno è ricca di appuntamenti in un’Italia che – come mette in evidenza l’ultimo Rapporto sull’Enoturismo – è il Paese con maggiori siti Unesco al mondo (50) seguiti di misura dalla Cina (47) e con circa il 50% del patrimonio artistico internazionale. Un’Italia con un territorio variegato capace d’offrire paesaggi e microclimi diversi da nord a sud, dal mare alla montagna. L’Italia è anche il Paese con il più alto numero di vitigni utilizzati (200), seguito dalla Francia (87). Ma è pure il Paese con il più alto numero di Dop e Igp (270) davanti a Francia (217) e Spagna (179). E pure il maggiore produttore di vino (con 44,4 milioni di ettolitri nel 2014) di misura dietro ai cugini francesi (46,2 milioni).

Come racconta il “Rapporto delle Città del Vino”, curato dall’Università di Salerno, l’enoturismo si collega fisiologicamente ad altre attività ricreative sul territorio e può completare l’offerta esistente come elemento di differenziazione competitiva.

“Invitiamo tutti a partecipare numerosi all’ennesima edizione di Calici di Stelle, la più importante manifestazione enoturistica dell’estate”, ha dichiarato Pietro Iadanza, presidente di Città del Vino.

“L’evento cade in un momento in cui secondo gli ultimi dati della Fipe (Federazione Italiana Pubblici Esercizi) si registra un aumento turistico nel nostro Paese, anche per la crescita del mercato interno. E in tal senso ‘Calici di Stelle’ è, secondo Iadanza, “un’iniziativa forte e in grado di potenziare la capacità attrattiva dei nostri territori, mettendo al centro dell’attenzione la qualità, l’enogastronomia, i vitigni autoctoni, i paesaggi, l’accoglienza e la simpatia degli italiani”.

La più grande festa estiva del vino si concluderà il 10 agosto con la magia delle stelle cadenti, pretesto quanto mai affascinante per degustazioni e incontri in luoghi aperti, nelle piazze, nei borghi e nei centri storici delle Città del Vino o nelle aziende vitivinicole. L’evento, organizzato con la collaborazione dell’Associazione Nazionale Città del Vino, dal Movimento Turismo del Vino, valorizza il rapporto “vino-territorio”, “vino-cultura”, “vino-turismo” e “vino-accoglienza”.calicidistelle-marcopolonews

Per l’edizione 2015 sono coinvolte 134 Città del Vino italiane, da nord a sud, in tutte le Regioni. Tra le principali novità c’è stato l’esordio di Venezia, dove per la prima volta “Calici di Stelle” è approdato sulle rive del Canal Grande e nel giardino del Casinò di Ca’ Vendramin Calergi. In Sicilia l’osservazione delle stelle e le degustazioni di vino si svolgono in uno scenario unico al mondo, quello dell’Etna, tra Zafferana Etnea, Piedimonte Etneo e Castiglione di Sicilia. In Toscana saranno ben 28 le piazze delle Città del Vino pronte ad accogliere, come ogni anno, migliaia di enoturisti con degustazioni, prodotti tipici, musica, spettacoli teatrali, danza e osservazione delle stelle con i telescopi degli Astrofili Italiani. Il programma ricco di appuntamenti è pubblicato sull’home page del sito di Città del Vino, suddiviso per Regioni

L’evento estivo più atteso dagli enoturisti e dagli amanti del vino quest’anno sarà dedicato in particolare alla musica, arte che richiama alla memoria i brani italiani più famosi dove il vino è protagonista.

In molte piazze non mancherà l’osservazione guidata delle stelle attraverso i telescopi dell’Unione Astrofili Italiana – (UAI), che rinnova la propria collaborazione a questo evento inserendolo nel calendario delle “astro iniziative” promosse in abbinamento a “Le notti delle stelle”. Confermato il premio “La stella di Federica” dedicato alle immagini che meglio valorizzano la relazione fra la festa di Calici di Stelle e l’ambiente circostante. Il premio consiste in una bottiglia magnum “Il Taglio per l’Unità” frutto di un blend ottenuto dall’unione di vitigni autoctoni selezionati per conto di Città del Vino dall’enologo Roberto Cipresso in rappresentanza di tutte le Regioni.

di Eleonora Albertoni

3 Agosto 2015

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Expo: Ministri Cultura 83 Paesi contro violenza a patrimonio

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA