Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Brevetti : Bologna capitale dell’innovazione per il packaging

Press ReleasebyPress Release
22 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: BolognabrevettietichettaturaMade in Italymovimentazionepackaging
Home Italia

bologna-marcopolonewsE’ Bologna la capitale dell’innovazione per il packaging in Italia. Con il 21% delle oltre 4.359 domande italiane di brevetto pubblicate all’Epo, gli inventori bolognesi si classificano al primo posto nel Belpaese quanto a creatività su packaging, ma anche su etichettatura e movimentazione. Seguono sul podio, pur se con un certo distacco, gli innovatori di Milano con 394 domande e Parma con 224.

E’ quanto emerge dalla mappatura da Unioncamere – Dintec sulle domande brevettuali italiane pubblicate sull’handling all’Epo tra il 2000 e il 2013, presentata a Milano nel corso secondo Tutorial Meeting sulle tecnologie moderne ed emergenti per le PMI organizzato dall’Associazione Italiana per la Ricerca Industriale e l’Unione italiana delle Camere di commercio. La geografia della tecnologia di questo settore conferma dunque le direttrici classiche di sviluppo della manifattura in Italia sull’asse Emiliano Romagnolo Lombardo e quello Veneto. Ma anche in alcune zone del Centro, Lucca in testa con 155 domande, e del Sud, capitanato da Napoli ( 44 domande), si rileva una vivacità innovativa di tutto rilievo.

L’innovazione nel packaging, etichettatura e movimentazione costituisce una realtà importante in Italia che incide per più dell’8% sui 53.085 brevetti italiani pubblicati all’Ufficio europeo nei tredici anni considerati.

Packaging-geniale-marcopolonewsProprio per questo Unioncamere e Airi hanno dedicato alle tecnologie emergenti nel packaging il secondo ciclo di Tutorial Meeting con l’obiettivo di far conoscere: i vincoli normativi, le tecnologie dei materiali e dell’automazione, le prospettive di sviluppo di alcune tecnologie applicate al vetro, alla carta e alla plastica legate al packaging per il settore alimentare e biomedico.

Un’occasione importante per mettere in contatto diretto il mondo dell’impresa con esperti di elevato profilo provenienti da organizzazioni di ricerca pubbliche e private e stimolare nuove opportunità di investimento nei processi e nei prodotti innovativi, nonché nuove linee di sviluppo per la ricerca applicata stessa.

Hanno partecipato al Seminario il consorzio Proplast, l’agenzia InnovHub della Camera di commercio di Milano, il Consorzio Intellimech e SMILAB, l’INSTM – UNISA, l’ISMAC e l’ITIA del CNR.

10 novembre 2014 

di Patrizia Tonin

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Agenda

Vinitaly 2023, the wine & spirits trade fair targeting wine business operators

Vinitaly is the leading wine & spirits trade fair targeting wine business operators on international markets.​​ Vinitaly came to life...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Challenges

Vinitaly and Wine: Global Roadshow closes in Seoul

“Italian wine in South Korea is becoming synonymous with Italian culture and lifestyle. A paradigm of elegance and beauty with...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Next Post

Record storico dello spumante italiano all'estero (+24%)

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA