Friday, March 24, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Born in Tuscany, la nuova carta d’identità Made in Toscana

Press ReleasebyPress Release
19 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: anticontraffazioneborncertificazionetoscanatrasparenzaTuscany
Home Italia

toscana-marcopolonewsNuova certificazione per garantire più trasparenza e maggiore informazione sui prodotti agroalimentari della Toscana. È questo l’obiettivo di “Nato in Toscana – Born in Tuscany”, progetto appena presentato dalla vicepresidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi. L’idea è quella di rendere visibili la provenienza dei prodotti con una sorta di carta d’identità compilata dai produttori: a ogni prodotto sarà assegnato un ‘QR code‘ che rimanderà direttamente sul sito della pagina con la descrizione.

L’acquirente troverà sullo stesso prodotto, sugli scaffali dei grandi magazzini o sui menù dei ristoranti, una app gratuita con la quale potrà leggere prima dell’acquisto la provenienza del prodotto. “Non è una nuova certificazione”, come ha spiegato il vicepresidente Saccardi, “ma un nuovo strumento di tutela e anticontraffazione realizzato grazie alla collaborazione della Regione Toscana con le associazioni dei consumatori, quelle di categoria e l’Unioncamere Toscana”.

Si tratta, in sostanza, di una vera “banca dati” che sarà creata grazie all’adesione dei produttori che dovranno rilasciare “una dichiarazione volontaria per descrivere la composizione, l’origine delle materie prime e il processo produttivo, con un’attenzione particolare agli elementi che contraddistinguono quanto viene venduto”. Le dichiarazioni verranno controllate dai soggetti interessati.

Il link bornintuscany.it/natointoscana.it sarà aperto non appena il progetto sarà completato con i tutti i protocolli previsti e ospitato sul portale Vetrina Toscana.

“Siamo partiti da qui”, ha detto Stefano Morandi, vicepresidente di Unioncamere, “ossia dai ristoranti e botteghe impegnati a valorizzare il territorio. È un punto di partenza per sviluppare sinergie a 360 gradi in cui anche la distribuzione può dare un importante contributo”.

Dal 13 dicembre scorso è in vigore la nuova normativa europea sull’etichettatura, ha ricordato Clara Morelli del Comitato Regionale Consumatori Utenti, “ma quello che ci preme è andare oltre il semplice elenco degli ingredienti e fornire informazioni più dettagliate sull’origine della materia prima e sul processo produttivo, con un sistema di informazione che vede come protagonisti gli stessi consumatori”.

di Dario de Marchi

12 Aprile 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Lifestyle

10 places to discover in Italy

Were you planning on flying to Europe this year, or you’re someone who’s craving the buzz of traveling to new...

by Patrizia Marin
13 October 2022
Italia

Florenzia: da Bottega un nuovo vino rosso in omaggio alla Toscana

La cantina e distilleria trevigiana Bottega per consolidare sempre più il proprio legame con la Toscana ha cominciato a produrre...

by Press Release
7 March 2020
Italia

L’eco-label di FEE riconosciuto all’Agriturismo Poggio di Montedoro

L’eco-label internazionale Green Key si allarga alla categoria Agriturismo: l’Agriturismo Poggio di Montedoro è la prima struttura agrituristica italiana ad...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Vino: per quantità peggior annata di sempre in Toscana, meno 40%

Sono 145 milioni di bottiglie di vino in meno rispetto all'anno scorso, che in termini economici si traducono in 480...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

Ferragamo apre ristorante toscano Il Borro a Dubai

Ispira note ambientali toscane, quasi gemellari, il nuovo ristorante che il gruppo Ferragamo, di Firenze, ha aperto a Dubai. “L’universo...

by Press Release
13 October 2022
Italia

Toscana Ovunque Bella racconta ogni giorno un Comune protagonista

Usa un blog la Toscana per raccontare ogni giorno un Paese, un Comune attraverso lati inediti e allettanti, che sono...

by Press Release
8 March 2020
Next Post

Brevetto Made in Italy: metalli preziosi da schede PC

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA