Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

“Blue Day”, dal Mipaaf 1 mld euro per pesca italiana

Press ReleasebyPress Release
16 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: blue daycastiglionefiliera itticamaremipaafpescapesci
Home Italia

piano-di-azioni-per-la-pesca-marcopolonewsSostanziosa boccata d’ossigeno per la pesca italiana. Al porto di Augusta (SR) si è svolto il “Blue day”, l’evento internazionale sulla pesca, durante il quale sono stati trattati temi centrali per il settore, come la crescita sostenibile, l’innovazione e lo sviluppo delle potenzialità ancora inespresse del comparto. I lavori sono stati aperti da Maurizio Martina, ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, e le conclusioni sono state affidate al Sottosegretario, con delega alla pesca, Giuseppe Castiglione.

“Abbiamo un miliardo di euro della nuova programmazione”, ha affermato nel suo intervento il ministro Martina, “e con la riprogrammazione delle risorse residue vogliamo incidere per contrastare la crisi e dare un futuro concreto all’intera filiera ittica. Non possiamo più permetterci di disperdere i fondi che abbiamo a disposizione e per questo abbiamo attivato dallo scorso luglio un piano di azione specifico. Siamo a lavoro con una task force apposita del Ministero che collabora con le Regioni in ritardo per evitare il disimpegno dei fondi e gestire al meglio le risorse. È necessario semplificare le attività del settore sia dal punto di vista burocratico che amministrativo in modo tale da accompagnare le imprese ittiche in un percorso di crescita. Il nostro obiettivo principale è sostenere l’occupazione, il reddito e l’attività stessa dei nostri pescatori, rilanciando la pesca in termini strategici attraverso un progetto complessivo di medio e lungo periodo”.

“Proprio in quest’ottica e nel ruolo di Presidenza di turno del semestre Ue, abbiamo invitato”, ha aggiunto il ministro, “la Commissione Europea a promuovere un lavoro concreto di coordinamento con i Paesi rivieraschi e mediterranei, in Adriatico come al Sud, per migliorare i rapporti e attuare politiche coordinate che possano al contempo tutelare le risorse ittiche e correggere alcune problematiche di competitività che oggi si evidenziano”.

“Abbiamo voluto fortemente”, ha aggiunto Martina, “una giornata di riflessione, dibattito e dialogo sulle opportunità offerte dalla blue economy in Sicilia, perché è nostra intenzione puntare su una rinnovata centralità del Mediterraneo nelle politiche europee, a partire da quelle per il mare, tanto sotto il profilo della pesca, quanto sotto quello della sicurezza, della tutela della biodiversità e della sostenibilità”.

“La pesca marittima è per molti un argomento che difficilmente supera l’ambito degli addetti ai lavori, ma ricopre importanti aspetti economici. Dobbiamo fare”, ha concluso il ministro, “un salto di qualità, pensando al ruolo che la pesca può giocare come laboratorio di attività condivise negli spazi marini. La crescita blu e la sicurezza alimentare si basano su diverse componenti, sia economiche che politiche. La chiave per avere successo è la sinergia tra tutte, puntando decisamente anche su tecnologie innovative e moderne. Il futuro passa per l’integrazione necessaria di tutti gli attori del mare in una visione unica, di politica e di strategia”.

31 ottobre 2014 

di Patrizia Tonin

 

 

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Italia

The blue economy goes green

Un’intera giornata per “ri-pensare” la nautica e coniugare sostenibilità ambientale e sviluppo economico nel mare. In programma 4 talk con relatori nazionali...

by Eleonora Albertoni
19 October 2022
Italia

Camminare in acqua alta per allenare tutto il corpo

Camminando in acqua alta si allena tutto il corpo in maniera efficace

by Nicolette Chicca
10 August 2020
Italia

Mind the Gap Tempus Fugit è Campione Italiano Minialtura

Si è conclusa oggi a Chioggia, con un totale di otto splendide prove, l'edizione 2018 del Campionato Italiano Minialtura, la...

by Press Release
7 March 2020
Italia

A Sefro (MC), anteprima golosa per il Grand Tour delle Marche 2018

Menù per esploratori del gusto, pesca sportiva, escursioni inedite e week end personalizzati, per celebrare il connubio del gusto tra...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Vela: Rochelli e Semec vincono  il 62° Campionato Adriatico

Si è svolta sabato 5 e domenica 6 agosto a Chioggia la 62^ edizione del Campionato Adriatico della classe Snipe, organizzata...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Chiantishire addio, ora inglesi preferiscono il mare italiano

Gli inglesi, si sa, amano l’Italia e ormai da decenni i paperoni Made in UK hanno fatto del nostro Paese...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Confagricoltura a Cooking for Art per unire il meglio

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA