Thursday, September 21, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Augusto e la Campania. Da Ottaviano a Divo Augusto 14 – 2014 d.C.

Press ReleasebyPress Release
17 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: ArcheologicoAugustoCampaniaDivomostranapoliOttaviano
Home Italia

ottavio-augusto-marcopolonewsCon Augusto cambia il destino della Campania, dell’Italia e del Mediterraneo. Per celebrarne la figura a 2000 anni della sua morte, avvenuta a Nola, e raccontare i luoghi della regione che lo videro protagonista nell’ascesa al potere, la Soprintendenza per i Beni archeologici di Napoli ha presentato la mostra, al Museo Archeologico di Napoli, “Augusto e la Campania. Da Ottaviano a Divo Augusto. 14-2014 d.C.”

Il particolare legame che unì Ottaviano/Augusto alla Campania, nella fase della conquista del potere e una volta al comando dell’impero, è il tema della mostra a lui dedicata, che chiude le celebrazioni del bimillenario della morte.

Oltre 100 opere in mostra, alcune delle quali presentate per la prima volta al pubblico. Sono per la gran parte pezzi appartenenti al Museo Archeologico Nazionale di Napoli, ai quali si aggiungono prestiti del Centro Caprense I. Cerio e dal Museo Diocesano di Capua. La mostra è finanziata dalla Regione Campania, fondi P.O.R. Campania F.E.S.R. 2007/2013, e realizzata in collaborazione con la Soprintendenza Speciale di Pompei, Ercolano e Stabia.

La mostra è stata inaugurata il 19 Dicembre 2014 e sarà aperta al pubblico sino al 04 Maggio 2015, presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, con orario dalle 9:00 alle 19:30, per maggiori informazioni: www.archeona.beniculturali.it

Una selezione di opere tra quelle piu significative sarà fruibile anche attraverso un’app messa a disposizione dal Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali Databenc. “L’epoca di Augusto fu un’epoca di grandi trasformazioni per questi luoghi – ha spiegato Teresa Elena Cinquantaquattro, Soprintendente per i Beni archeologici di Napoli – trasformazioni che le opere in mostra testimoniano e custodiscono. Questa mostra rappresenta un grande rilancio per il Museo Archeologico Nazionale di Napoli”.

Per l’occasione sono state esposte opere importanti ma sconosciute come il cratere di Gaeta, e sono stati restaurati pezzi di recente acquisizione, come il Marte scavato a Cuma o l’iscrizione dei Giochi Isolimpici dagli scavi della metropolitana di Piazza Nicola Amore, L’evento è frutto di una positiva sinergia tra Soprintendenza e Università Federico II di Napoli. Il percorso della mostra ricostruisce quasi cinematograficamente la parabola di Augusto, la storia dell’uomo, dell’uomo di potere e del dio. Lamostra non si esaurirà alla data di chiusura, molte delle opere resteranno nell’esposizione permanente del Museo Archeologico a completamento del grande sistema del museo di Napoli.

di Eleonora Albertoni

26 Dicembre 2014

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Dazzling Dubai Opera: World Fashion Week’s Glamorous Gala & Awards Night

by Patrizia Marin
8 September 2023
0

Dubai, UAE - The world's fashion elite will converge in the heart of Dubai for a night of unparalleled glamour,...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Diego Maradona made us immensely happy. You were the greatest of all

Diego Maradona was the unrepentant antihero of England’s most painful soccer story, knocking in a goal with his fist in...

by Giorgio Marin
26 November 2020
Italia

Evento speciale del festival Todimmagina. Una mostra fotografica di Pietro Coccia

“Parliamo di cose belle” 30 scatti del fotografo Pietro Coccia Domenica 18 ottobre inaugura a Todi la mostra Parliamo di...

by Press Release
30 September 2020
Italia

Con Italo una Estate da Re

Italo sposa un’altra grande iniziativa culturale che si svolgerà in Campania: la rassegna di musica lirica e sinfonica Un’Estate da...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Biennale Venezia, premio al regista Costa-Gavras

La Biennale di Venezia e Jaeger-LeCoultre annunciano che è stato attribuito al grande regista francese di origine greca Costa-Gavras (Z-L’orgia...

by Press Release
7 March 2020
Italia

De Chirico in 101 libri

Si inaugura oggi la mostra "De Chirico in 101 libri" a cura di Andrea Kerbaker, alla Kasa dei Libri, a...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

VIENNA: INAUGURATA LA MOSTRA “SPIRIT OF PEACE”

Il 19 novembre 2018, in concomitanza con i lavori del Consiglio dei Governatori dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, è stata...

by Press Release
13 October 2022
Next Post

Natale, da Coldiretti i dati sulla spesa degli italiani

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA