Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Asta per tartufo bianco d’Alba, 6 tuberi battuti a 175mila €

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: albaDong ZhenxiangEnoteca Regionale CavourGiovanni RanaJohn SulleyLanghe MonferratoOrdine dei Cavalieri del tartufo biancotartufo bianco“Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra”
Home Italia

alba_marcopolonews copiaIl tartufo bianco più caro del mondo è andato ad Hong Kong. Lobato, cresciuto in profondità, dal profumo di miele e fieno, poco agliato, del peso di 900 grammi, ritrovato nel territorio delle Langhe Monferrato, è stato battuto nella 16.a asta mondiale del tartufo bianco per 100mila euro ed è stato aggiudicato da operatori cinesi di Hong Kong. L’asta si è tenuta in concomitanza con il raduno di un gruppo di amatori della città orientale che ormai da dieci anni si svolge in contemporanea con l’asta italiana.

Ad organizzare la manifestazione è stata la Regione Piemonte insieme all’Enoteca Regionale Cavour e all’Ordine dei Cavalieri del tartufo bianco, che ha sede nell’antico castello appartenuto a Camillo Benso Conte di Cavour, diventato patrimonio mondiale dell’Unesco.

Nell’asta sono stati assegnati ben sei lotti per un totale di 173 mila euro. Uno dei lotti è andato a Giovanni Rana, famoso industriale della gastronomia italiana, che si è aggiudicato un tartufo del peso di 620 grammi per 12 mila euro. L’imprenditore e parlamentare campano Angelo D’Agostino si è aggiudicato due tuberi di complessivi 600 grammi per 11 mila euro.

Il quinto lotto, un fungo di 520 grammi, è andato a Dong Zhenxiang, considerato lo chef cinese più bravo del mondo. Il primo dei funghi bianchi è stato assegnato a New York e ad aggiudicarselo è stato John Sulley, vicepresidente ristorazione della Royal Carribean, considerato che quest’anno per la prima volta l’asta si è svolta in contemporanea con New York, collegata da una nave da crociera in navigazione verso la baia della Grande Mela.

Il ricavato dell’ asta è stato devoluto in beneficenza alla “Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra” e ad altre realtà benefiche del cuneese, mentre per quanto riguarda Hong Kong va alla “Mother’s Choice” che si occupa di bambini orfani e giovani madri in difficoltà. Mattatori di eccezione il comico Enzo Iachetti e la showgirl Elenoire Casalegno in qualità di battitori, davanti al mondo dell’alta cucina e di imprenditori e filantropi che si sono contesi a suon di rilanci con Hong Kong e per la prima volta con New York, i migliori esemplari del prestigioso tubero, mandati all’incanto con blasonati lotti di Barolo e di Barbaresco.tartufi_marcopolonews copia

“L’asta è un momento fondamentale per la promozione del territorio, la cui immagine viene veicolata nel mondo attraverso il suo più prezioso prodotto, il tartufo”, ha sottolineato Tomaso Zanoletti, presidente dell’ Enoteca Regionale Piemontese Cavour, ricordando che “i risultati in termini di visibilità internazionale sono eccezionali e tutte le eccellenze di Langhe e Roero ne traggono beneficio. Anche quest’anno abbiamo riproposto il binomio tartufo e solidarietà, corroborato da un abbinamento ancora più accentuato con i grandi vini del territorio, rivelatosi molto interessante. La natura”, ha concluso Zanoletti, “quest’anno è stata molto generosa con il vino, un po’ meno con funghi e tartufi, ma abbiamo comunque proposto prodotti eccezionali che hanno stimolato l’interesse degli acquirenti”.

L’asta rappresenta uno degli eventi principali nell’ambito della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, che si svolge dai primi di ottobre fino alla seconda domenica di novembre e che quest’anno ha registrato ben 60mila ingressi. Una stagione particolarmente difficile e “preziosa” per il tartufo bianco quella del 2015 e che rende ancora più pregiati i lotti assegnati. L’estate molto calda e poco piovosa ha, infatti, spostato in avanti la raccolta e reso più difficile scoprire i tartufi, il cui prezzo si aggira quest’ anno intorno ai 400 euro all’etto.

 

di Eleonora Albertoni

9 Novembre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

Related Posts

Italia

Con le fiere del tartufo via a business da mezzo miliardo di €

Il tartufo non solo come delizia del palato ma anche come business. Con la 86a “Fiera del tartufo bianco di...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Eataly: Farinetti passa testimone

I grandi sono davvero tali quando, con inaspettata umiltà e inusitata forza, sanno cogliere il momento giusto per passare la...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Tartufo Bianco d’Alba: stagione 2015

La vendemmia è ancora in corso, ma è già ora della non facile raccolta dei tartufi, “sogno proibito” per i...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Tartufo bianco pregiato padrone alla fiera di S.Angelo in Vado

Il tartufo bianco pregiato si presenta in tutte le “salse”. Moltissime infatti le novità della 51esima Mostra del Tartufo Bianco...

by Press Release
16 March 2020
Italia

Castello di Gabiano ben ritrovato autunno, vino del mese il Gavius

Al Castello di Gabiano si da il benvenuto al ritrovato autunno, stagione di colori caldi, Il mese di ottobre ci...

by Press Release
11 March 2020
Lifestyle

Dall’alba alla notte con il Festival Oriente-Occidente

Dopo la prima giornata del Festival Oriente-Occidente, domenica 31 agosto si prosegue con una fitta programmazione che accompagnerà il pubblico per...

by Press Release
6 March 2020
Next Post

Mostre: Arezzo racconta Amedeo Modigliani e la vita parigina

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA