Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Arte: con Visionarea il Temporary Art Museum a Roma
A Roma è nato “Visionarea”, un nuovo progetto destinato all’arte contemporanea in chiave attuale e trasversale, partito da un’idea dell’artista Matteo Basilé e dall’Associazione Amici dell’Auditorium Conciliazione, realizzato grazie al sostegno della Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo, di cui è presidente il prof. Emmanuele Francesco Maria Emanuele.
Si tratta di un organismo che unisce la creatività dell’arte e l’esperienza manageriale, proponendo un organismo solido e affascinante, ricavato intorno al “Chorus Cafè”, e che si estende fino all’interno degli spazi principali dell’Auditorium stesso. Un “Temporary art museum”, come viene definito sul sito ufficiale, con la direzione artistica di MatteoBasilé, dove potranno convivere arte, musica, cinema, moda, letteratura e food attraverso progetti site-specific e collaborazioni con altri fenomeni artistici e culturali nazionali e internazionali.
La sfida di Visionarea Temporary Art Museum è stata accolta con coraggio dalla Fondazione Terzo Pilastro, già da anni impegnata nella costruzione di nuove forme di dialogo interculturale anche grazie all’arte.
“Visionarea Temporary Art Museum è un’iniziativa unica a Roma: è non solo uno spazio espositivo, non solo un luogo di incontro fra onnivori della cultura, ma molto altro ancora: un incubatore di idee, un osservatorio privilegiato sull’arte contemporanea e, in un futuro si spera non lontano, un polo di produzione di progetti per artisti di tutto il Mondo”, ha detto il prof. Emanuele.
Si è deciso di affidare il compito e l’onore di aprire la stagione estiva di questo spazio alla fotografa tedesca Julia Fullerton-Batten, con la mostra “Korea”, curata da Clara Tosi Pamphili.
La serie ospitata da Visionarea Temporary Art Museum nasce dal forte interesse della fotografa alemanna per i contrasti che dominano il Paese, nei suoi scatti per lo più abitato da bellissime donne in abiti contemporanei in primo piano e sullo sfondo le modernissime architetture di Seoul. L’opera di immagini di Julia Fullerton-Batten illustra questa realtà con la poesia e la raffinatezza di una fotografia scattata su un set cinematografico. Il risultato è un’immagine sospesa nel tempo che allude a un accadimento recente o a qualcosa che deve ancora accadere. I suoi scatti sono esposti nei più grandi musei internazionali, dalla National Portait gallery di Londra al Thyssen-Bornemisza di Madrid.