Wednesday, March 22, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Archeologia: recuperate ancore di epoca romana nel mare di Taranto

Press ReleasebyPress Release
10 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: ancorearcheologiaepoca romanasoprintendente archeologosubacqueataranto
Home Italia

archeologia-subacquea-marcopolonewsEccezionale scoperta archeologica nel mare di Taranto. Tre ceppi di ancore in piombo di epoca romana, sono state recuperate a largo di Torre Castelluccia, a Pulsano (Taranto), ad una profondità di circa 30 m., e presentati nel corso di un incontro che si è tenuto nel Chiostro di San Domenico, sede della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Puglia.

Il recupero è stato possibile grazie alla collaborazione tra il Servizio Subacqueo della Soprintendenza ed il Reparto Operativa Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari.

All’incontro sono intervenuti, il Soprintendente Archeologo, Luigi La Rocca, e i funzionari archeologi Laura Masiello e Arcangelo Alessio, il colonnello Maurizio Muscarà della Guardia di Finanza, Comandante del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, altri ufficiali del Corpo, ed il sindaco della città di Pulsano, Giuseppe Ecclesia.

Il recupero dei reperti archeologici è stato l’ultimo atto di un’attività di ricerca subacquea avviata, dopo la segnalazione di un cittadino, dai sommozzatori del II Nucleo della Stazione Navale Guardia di Finanza di Bari – stanziati a Taranto.

Nel giugno dello scorso anno, era stato recuperato un relitto di epoca medioevale, sommerso nelle acque della darsena di “San Nicolicchio”, situata all’interno Porto Commerciale di Taranto, la cui presenza era stata precedentemente segnalata dallo stesso nucleo sommozzatori delle fiamme gialle. Concluse le operazioni di recupero, è stata allestita un mostra nella quale viene illustrato anche il contesto storico dell’ impiego dei mezzi navali dell’ epoca.

”Questo significativo rinvenimento”, hanno sottolineato gli esperti, “costituisce un ulteriore tassello utile alla ricostruzione della storia delle rotte marittime che, sin dall’antichità, senza soluzione di continuità, hanno collegato le coste del Mediterraneo ed in particolare il litorale ionico”.

Tutto il litorale tarantino ”risulta costellato da reperti isolati o relitti, come ad esempio, per citare i più consistenti ritrovamenti, il relitto con carico di laterizi di Torre Saturo, il relitto con sarcofagi di marmo recuperato negli anni ’60 a Torre Sgarrata, i due relitti spiaggiati a Lido Silvana ancora sommersi, i sarcofagi semilavorati in marmo di San Pietro in Bevagna e le colonne in marmo rinvenute a Porto Cesareo”.

A questi si aggiungono numerosi reperti archeologici provenienti da diverse località, sicuramente da mettere in relazione, secondo gli esperti, con naufragi di imbarcazioni non ancora rinvenute.

19 settembre 2014

di Alberto Ercoli

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Dubai FinTech Summit 2023 Sets Off May 8-9, 2023

by Patrizia Marin
21 March 2023
0

Dubai FinTech Summit 2023 is a thought-leadership-driven, business-focused event that deep dives into the latest challenges and technology trends in...

Read more

CPX Announces Winners of the CyberThon Competition at GISEC Global 2023

by Patrizia Marin
20 March 2023
0

CPX Holding, a leading provider of digital-first cybersecurity solutions and services, announced the winners of the annual CyberThon Capture-the-Flag competition...

Read more

NCEMA’s Crisis and Emergency Management Summit – Abu Dhabi 2023 kicks off this May under the patronage of Sheikh Tahnoun bin Zayed

by Patrizia Marin
17 March 2023
0

The National Emergency Crisis and Disaster Management Authority (NCEMA) has announced that it will be hosting the Crisis and Emergency...

Read more

Related Posts

Italia

Mostra “I volti di Palmira ad Aquileia” per rinnovare attenzione ad arte ferita

L´antica città romana di Aquileia - che fu colonia romana, fondata nel 181 a.C. e poi capitale della X regione...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

Scoperta archeologica italiana aggiunge enigma a misteri Nazca

Dopo 35 anni di scavi e misteri solo in parte svelati, l'ultima scoperta dell'archeologo bresciano Giuseppe Orefici aggiunge altro enigma...

by Press Release
13 October 2022
Italia

Colosseo: ok prima fase di restauri grazie a Gruppo Tod’s

Il Colosseo comincia a riprendere il suo antico splendore grazie anche al mecenatismo del Gruppo Tod’s. Un recupero non da...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Tornata in Italia la testa di Ottaviano Augusto di Nepi

La testa dell’imperatore Ottaviano Augusto di Nepi è tornata a casa. Il prezioso reperto romano di marmo, che faceva parte...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Alle origini del gusto. Il Cibo a Pompei e nell’Italia antica

L’idea di una mostra ad Asti sull’alimentazione nel mondo antico si ispira alle linee guida dell’Expo 2015 di Milano: “Nutrire...

by Press Release
18 March 2020
Lifestyle

Archeologia: centomila reperti dell’Antica Roma sbarcano in USA

Circa centomila reperti archeologici dell'antica Roma sono sbarcati in Usa. Dello straordinario tesoro da restaurare e catalogare si occuperanno alcune selezionate...

by Press Release
13 October 2022
Next Post

“Boccaccesca 2014”, a Certaldo la rassegna di prodotti e piaceri del gusto

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA