Friday, March 24, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Apre a Roma il primo Caffè letterario alla Sapienza

Press ReleasebyPress Release
19 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: caffè letterariofacoltà architetturala sapienzaromauniversità
Home Italia

caffe-letterario-marcopolonewsUn Caffè Letterario per la Capitale, ma di matrice universitaria. Venerdi’ 24 aprile, nello storico palazzo di piazza Borghese, a due passi da via di Ripetta, oggi una delle sedi della facoltà di Architettura, aprirà il primo Caffè Letterario della Sapienza. L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto finalizzato alla realizzazione di un polo culturale multifunzionale dedicato a tutti gli studenti e i docenti dell’Ateneo.

L’idea è quella di creare un luogo dove sia possibile incontrarsi bevendo un caffè, festeggiare la propria festa di laurea, ma anche leggere un buon libro messo a disposizione dalla facoltà o presentare nuove iniziative culturali. Insomma, un vero e proprio Caffè Letterario che possa essere uno spazio di aggregazione e rafforzare il senso di appartenenza alla comunità universitaria. All’incontro di presentazione parteciperanno il rettore Eugenio Gaudio e il direttore generale Carlo Musto D’Amore. Interverranno pure Rosa Maria Minucci, dell’area patrimonio che illustrerà i dettagli tecnici dell’iniziativa, e Anna Maria Giovenale, preside della facoltà di Architettura.

Il Caffè Letterario della Sapienza, di circa 100 metri quadrati, è composto da una sala centrale, dedicata alla caffetteria, e da un angolo merchandising dell’Università dove sarà possibile acquistare prodotti Made in Sapienza: penne, tazze, ma anche borse, felpe e magliette. Altre due sale completano il Caffè: una prima destinata a mostre (anche esterne), a progetti e a workshop rivolti a studenti delle diverse facoltà e una saletta destinata alla lettura con collegamento wi-fi.

I lavori di ristrutturazione e riqualificazione dei locali sono stati totalmente sostenuti dalla impresa Bar Banqueting che si è aggiudicata la gara per la gestione del Caffè .

“Il Caffè letterario“, ha spiegato Eugenio Gaudio, rettore della Sapienza, “rappresenta per la nostra università un’occasione di aggregazione informale tra studenti e docenti, un posto di dialogo e di cultura aperto alla città, ma anche un luogo di appartenenza, per creare un legame, pure personale, tra studenti e docenti. Insomma, un ritrovo comune fuori dalle aule. L’utilizzo delle sale da parte della comunità universitaria è completamente gratuito, previa prenotazione presso il responsabile di sede. I prezzi del Caffè Letterario sono alla portata di studente. Il locale rispetta l’orario di apertura della facoltà: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 19 e il sabato dalle 8 alle 13.

di Alexandra Rufini

24 aprile 2015

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Tulipani di Seta Nera proroga scadenza iscrizione Sezione cortometraggi

Non siete riusciti a iscrivere il vostro cortometraggio alla  XVI edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale "Tulipani di Seta Nera"? Nessun...

by Patrizia Marin
17 January 2023
Italia

Magnifica Awards “Roma come Hollywood”, al via la prima edizione: premio alla carriera a Ornella Muti

Ai nastri di partenza, la prima edizione dei Magnifica Awards “Roma come Hollywood” – Premio Gran Galà del Cinema 2022,...

by Patrizia Marin
3 December 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Challenges

Da Roma a Dubai: la sesta edizione del Premio Internazionale BOOKS for PEACE 2022

L’edizione di quest’anno è dedicata alla tutela ed alla protezione dell’infanzia

by Patrizia Marin
9 September 2022
Challenges

Euro 2020: A year late, Italy and Turkey play opening game today

Somehow it seems appropriate that Italy, the first country in Europe that was overwhelmed by the coronavirus pandemic, is hosting...

by Press Release
11 June 2021
Next Post

Vinòforum: consumi vino a minimo storico, -19% da 2008

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA