Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Anche la Coca Cola si abbevererà all’Expo 2015

Press ReleasebyPress Release
17 March 2020
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: coca cola companyexpo 2015packagingpadiglionepadiglione coca cola
Home Italia

Padiglione Coca-Cola-marcopolonewsAnche la Coca per antonomasia tra le bevande si abbevererà all’Expo 2015. Coca-Cola ha infatti presentato il suo padiglione con cui sarà presente a Expo 2015 di Milano. Il padiglione corporate di Coca-Cola sarà la sintesi del patrimonio e della visione della company, in linea con il tema dell’Esposizione Universale “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” e sarà la cornice in cui l’azienda racconterà in maniera esperienziale il proprio modello di sostenibilità, basato sulla promozione di stili di vita attivi e un’alimentazione equilibrata, l’innovazione di prodotto e delle confezioni e la protezione dell’ambiente.

In virtù del proprio impegno globale sul fronte dell’innovazione, intesa come motore di una crescita sostenibile, Expo 2015 ha scelto Coca-Cola anche come Official Soft Drink Partner.

Il Padiglione Coca-Cola sorgerà vicino al Padiglione Italia e Lake Arena. L’edificio, un parallelepipedo alto 12 mt con una superficie complessiva di 1000 mq, è interamente realizzato con materiali ecosostenibili: legno, vetro e acqua daranno vita a uno spazio iconico, ma allo stesso tempo contemporaneo e all’avanguardia. Le pareti esterne laterali, in vetro e legno, riproducono il celebre logo Coca-Cola e la silhouette di Contour, la storica bottiglia in vetro della Coca Cola, che nel 2015 festeggerà i suoi 100 anni.

L’ingresso e l’uscita del Padiglione saranno caratterizzati da cascate d’acqua sui cui sono proiettati video e animazioni e, per consentire la ventilazione naturale, saranno privi di porte e chiusure. Anche la copertura del Padiglione rispetterà i canoni di sostenibilità: piantumata con vegetazione adatta al clima di Milano, con un’irrigazione ridotta e senza bisogno di manutenzione, garantirà la riduzione del surriscaldamento degli ambienti interni, diminuendo l’impiego di energia necessaria al raffrescamento.

Padiglione Coca-Cola1-marcopolonews“C’è un forte legame fra Coca-Cola ed Expo sia per la ‘formula’ dell’Esposizione Universale sia per il tema portante: Coca-Cola è sempre stata naturalmente portata per gli eventi che aggregano le persone, e l’Esposizione Universale ne è l’esempio eccellente”, ha dichiarato Kim Alexander, general manager di Coca-Cola per Expo 2015, “il tema ‘Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita’ rappresenta la ricerca di un equilibrio fra il bisogno di cibo dell’uomo e le risorse disponibili: Coca-Cola ha da sempre lavorato per creare comunità più forti, in salute ed attive e per la tutela ambientale, anche grazie al modello di cooperazione fra Istituzioni, imprese private e società civile”.

Il visitatore del Padiglione sarà guidato in un percorso che lo porterà a scoprire, da protagonista e parte attiva, il mondo Coca-Cola attraverso un viaggio che racconta i valori dell’Azienda in tre sezioni:

  • locale, per porre in evidenza il forte radicamento dell’azienda sul territorio in cui opera e i benefici di impatto socio-economico dovuti alla sua presenza
  • energy balance, per portare il visitatore a conoscere l’impegno di Coca-Cola nella promozione di uno stile di vita attivo, attraverso iniziative concrete per favorire l’attività fisica, e un’alimentazione equilibrata rendendo disponibili ovunque le alternative a basso contenuto calorico o senza calorie e fornendo informazioni nutrizionali in maniera trasparente e comprensibile.
  • sostenibilità, per far conoscere l’impegno dell’azienda nella riduzione dell’impatto climatico dei propri prodotti: dalla riduzione del consumo di acqua alla sostenibilità della propria catena di approvvigionamento agricolo, alle continue innovazioni per un packaging più sostenibile al riciclo.

La seconda vita del padiglione al termine di Expo: riciclabile, riutilizzabile.

Il concept del padiglione rappresenta una sintesi del modello di sostenibilità di Coca-Cola, che si traduce nell’adozione di tecniche e materiali che rispettano l’ambiente e nella definizione, già in fase di progettazione, della sua destinazione alla conclusione dell’Esposizione Universale. Concepito già con l’ampiezza di un campo da basket, al termine dell’esposizione il padiglione verrà difatti ricostruito per diventare uno spazio coperto, a beneficio della comunità locale, dove poter praticare attività fisica.

Expo-marcopolonews“Il padiglione che Coca-Cola sta costruendo per Expo Milano 2015”, ha spiegato Giuseppe Sala, amministratore delegato di Expo 2015 SpA, “rappresenta molto bene, con la sua architettura e il suo programma, la storia di questo marchio, cui è da sempre associato un clima allegro e di condivisione, elementi fondamentali per allietare la visita dell’Esposizione Universale. Qui i visitatori potranno vivere un’esperienza coinvolgente ed educativa di forte impatto. Coca-Cola, infatti, è un’azienda attiva da tempo nella ricerca nel campo della sostenibilità ambientale e produttiva, come dimostrerà nel proprio spazio. Per questo motivo siamo certi che quella di Coca–Cola sarà una partecipazione articolata e di valore, in grado di fornire un valido sostegno allo sviluppo dei temi al centro dell’attenzione di Expo Milano 2015. Insieme offriremo uno sguardo fresco e interessante sul futuro dell’alimentazione”.

The Coca-Cola Company è il produttore di bevande più grande al mondo e rinfresca i propri consumatori con oltre 500 brand di bevande gassate e non gassate. Oltre a Coca-Cola, l’azienda vanta altri marchi nel proprio portafoglio prodotti per un valore di oltre 17 miliardi di dollari, fra cui Coca-Cola light, Fanta, Sprite, Coca-Cola Zero, vitaminwater, Powerade, Minute Maid, Simply, Georgia e Del Valle. A livello mondiale, The Coca-Cola Company è al primo posto nell’offerta di bevande gassate, caffè pronti da bere, succhi e bevande a base succo, Grazie al sistema di distribuzione di bevande più vasto nel mondo, i consumatori di oltre 200 paesi scelgono le bevande di The Coca-Cola Company a un ritmo di 1.9 miliardi di consumazioni servite ogni giorno in tutto il mondo. Con un impegno continuo nel costruire un sistema sostenibile, la nostra azienda è concentrata su iniziative volte alla tutela dell’ambiente, alla promozione di stili di vita sani e attivi, alla creazione di un ambiente di lavoro sicuro per i dipendenti e al miglioramento dello sviluppo economico delle comunità nelle quali opera.

Insieme ai nostri partner imbottigliatori, siamo tra le prime 10 aziende al mondo con più di 700 mila dipendenti. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.coca-colacompany.com o seguiteci su Twitter all’indirizzo twitter.com/CocaColaITA, visitate il nostro blog, Coca-Cola Unbottled, al link www.coca-colablog.com o visitate il nostro profilo LinkedIn www.linkedin.com/company/the-coca-cola-company

19 novembre 2014

di Alberto Ercoli

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Expo 2020

Expo 2020. I lavori al Padiglione Italia proseguono

Ripartenza, rinascita, ripresa: dopo l’ufficializzazione del rinvio al 2021, i Paesi partecipanti, Italia compresa, e i loro Partner stan

by Giorgio Marin
7 June 2020
Italia

Vinitaly: i vincitori del 22° Concorso Internazionale Packaging

La giuria della 22^ edizione del Concorso Internazionale Packaging, presieduta da Cristiano Seganfreddo, ha assegnato “L’etichetta dell’anno 2018” al vino...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

Coca-Cola: Taste the Feeling via a marketing globale one brand

Al via la nuova campagna marketing globale per la Coca-Cola la multinazionale americana che da decenni segna il bere con...

by Press Release
13 October 2022
Italia

Expo: si chiude dopo 6 mesi con circa 21,5 milioni visitatori

Expo Milano 2015 chiude. Dopo sei mesi di intensa attività internazionale, l'Esposizione Universale, infatti, chiude i battenti, forte di un...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Degustazione Famiglie dell’Amarone d’Arte ad Expo 2015

Un grande vino, l’Amarone, e 12 produttori storici: Allegrini, Begali, Brigaldara, Guerrieri Rizzardi, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Antonio, Tommasi,...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Expo: nato Asinino, primo formaggio di latte asina al mondo

Si chiama Asinino Reggiano, formaggio magro, con latte non pastorizzato ed è il primo prodotto caseario al mondo prodotto esclusivamente...

by Press Release
14 March 2020
Next Post

Bottura e Beck al top Guida Ristoranti d'Italia Gambero Rosso

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA