Thursday, December 7, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Anche Caprai e Villa Sandi in Italian Signature Wines Academy

Press ReleasebyPress Release
19 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: AcademyISWAItalianSugnaturevinoWines
Home Italia

ISWA-marcopolonewsDebutto di respiro internazionale quello che hanno fatto tutte assieme, e non più separatamente, all’esposizione mondiale “ProWein” di Düsseldorf (Germania) le cinque aziende vitivinicole dell’eccellenza italiana nel mondo che, alla fine del 2014, hanno dato vita alla Italian Signature Wines Academy. Sono Allegrini (Veneto), Feudi di San Gregorio (Campania), Marchesi de’ Frescobaldi (Toscana), Fontanafredda (Piemonte) e Planeta (Sicilia), che complessivamente fatturano oltre 200 milioni di €, superano i 33,2 milioni di bottiglie annue prodotte ed esportano oltre l’80% della produzione.

“Ci siamo uniti per fare sistema non solo per consolidare la presenza all’estero, soprattutto nei Paesi dove il Made in Italy non è ancora ben affermato, ma anche per valorizzare le peculiarità dei rispettivi territori e sviluppare la formazione”, ha spiegato Marilisa Allegrini, nota come “la signora dell’Amarone”, che presiede la società consortile, “e in quest’ottica dal 15 al 17 marzo abbiamo fatto la nostra prima apparizione in un’unica area espositiva al ProWein (Halle 15 F 67) di Düsseldorf, con le nostre migliori produzioni da proporre, in nome del Made in Italy, agli operatori che da tutto il mondo sono giunti nella città tedesca, autentico hub europeo del vino, per questo primo grande appuntamento dell’anno enoico, dove espongono 5 mila aziende”.

Marilisa Allegrini ha poi annunciato che “a breve il numero dei componenti la Italian Signature Wines Academy si allargherà con l’ingresso di altre due aziende di eccellenza del vino italiano nel mondo: Villa Sandi, produttore veneto di Prosecco, e Arnaldo Caprai, che realizza il Sagrantino nel cuore verde d’Italia. Salirà così a sette il numero dei componenti la Wines Academy”. E non è tutto.

Ma la presidente della società consortile ha pure rivelato che “stiamo esaminando la partecipazione di altre belle realtà produttive italiane che rispondano ai requisiti che ci siamo dati e che condividano i nostri valori: aziende familiari top brand con lunga tradizione vitivinicola e almeno 50 anni di attività, marchi affermati nel mondo, obiettivi di elevata qualità e di innovazione applicata nei processi produttivi per tutelare al massimo non solo le caratteristiche dei vini, ma anche dell’ambiente, come pure la concezione e il senso dell’ospitalità connesse all’emozione data dalla vigna e dal suo prodotto e da tutte le peculiarità storiche, artistiche, ambientali, gastronomiche e tradizionali del territorio in cui vivono e producono i partner della Wines Academy”, ha concluso Marilisa Allegrini.

Per sostenere la conoscenza e la formazione nel settore vitivinicolo, al prossimo “Vinitaly” (Verona, 22-25 marzo) le aziende della Italian Signature Wines Academy il 24 marzo, alle ore 17, nella sala Bellini (Centro congressi padd 6/7) dibatteranno di “Integrazione e nuove strategie di produzione di valore nei mercati esteri”, evento promosso dall’Università IULM di Milano e dalla Marco Polo Experience di Roma in collaborazione con Vinitaly. Wines Academy e IULM ISWA logo smallhanno appena siglato un protocollo d’intesa per unire il mondo della formazione accademica e quello dell’impresa con una stretta collaborazione nelle attività di ricerca, formazione e stage trasformando il sapere in saper fare.

Sempre nell’ambito della manifestazione veronese, per il 21 marzo è in programma un check up delle problematiche e delle prospettive delle esportazioni italiane di vino nel mondo con il forum dei responsabili commerciali estero delle aziende aderenti alla Wines Academy.

Tra gli impegni a breve dell’Academy, che sarà presente all’Expo Milano 2015 nel padiglione di Eataly, c’è anche la partecipazione ad un’altra manifestazione internazionale dei vino tra le maggiori al mondo, il “Vinexpo” di Bourdeaux (Francia), dal 14 giugno dove allestiranno l’esposizione e la degustazione delle loro eccellenze nell’esclusiva “Les Terrasses”, uno spazio di ben 360 mq, di cui 140 all’interno, una location di particolare prestigio e suggestione dove saranno ospitati altri famosi brand di vari settori del Made in Italy, compresi l’enogastronomia e l’arredamento, che faranno da cornice all’attività dimostrativa italiana. Ma già sono in cantiere altre iniziative di respiro internazionale mirate a realizzare l’ambiziosa mission della Italian Signature Wines Academy.

Redazione

16 Marzo 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

The Middle East’s Largest Fitness and Wellness Expo Smashes Records with 36,010 Enthusiastic Visitors

by Eleonora Albertoni
7 December 2023
0

The Middle East's biggest annual fitness and wellness exhibition, featuring the Dubai Muscle Show, Dubai Active, and Dubai Active Industry,...

Read more

The 9th edition of CC Forum Dubai 6 and 7 December 2023

by Patrizia Marin
6 December 2023
0

The much-anticipated special 9th edition of CC (Climate Change) Forum «Investment in Sustainable Development» will take place on 6-7 December...

Read more

Finance Minister and Minister of State for Electronics & IT Unveil the next chapter of India’s Technological transformation at DATE 2023

by Eleonora Albertoni
28 November 2023
0

With India poised to enter a new era in its digital transformation aspiration, the inaugural Digital Acceleration and Transformation Expo...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Vinitaly Movimento Turismo del Vino promuove enoturismo

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA