Tuesday, March 28, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Amarcord in cucina con il “Dizionario dei sapori perduti”

Press ReleasebyPress Release
16 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: amarcordcairo editoreciboDizionario dei sapori perdutitradizioni
Home Italia

sapori perduti-marcopolonewsQuanti ricordi in cucina. Alimenti, bevande, aromi scomparsi ma che, ai non più giovani, rinfrescano ancora emozioni lontane e nostalgie. Ricordi di quando in Italia c’era il “boom” economico e le reminiscenze delle ristrettezze del dopo guerra erano ormai lontane, se non scomparse. Erano i meravigliosi anni del caffè del pentolino, che si beveva in grandi tazze intingendo fette di pane; del baccalà, che si comprava rigorosamente il venerdì al mercato; della polenta cotta per ore nel paiolo di rame.

Ad aiutarci a compiere un ritorno nel passato, gradito anche ai più giovani quando hanno occasione di esserne a conoscenza, è il libro di Elena e Alberto Mora, “Dizionario dei sapori perduti”, Cairo editore, un autentico viaggio per narrare i sapori irripetibili di un tempo. Così sfogliando questa sorta di libro dei ricordi in cucina si scopre che tutti gli anni, in certi giorni, che fosse Natale o Pasqua, la stagione della vendemmia o il picnic della tradizione familiare, si mangiava quel determinato piatto, cucinato in quello stesso modo da che se ne conservava memoria. E proprio alla memoria-nostalgia del gusto è dedicato questo volumetto, che mette in fila dalla A di acqua alla Z di zucchine tanti sapori perduti o, magari, ripescati per moda. I profumi e i saporosità degli anni della spensieratezza.

Un omaggio al passato che ormai rischia di andare perduto. Ricordate le buone cose di una volta? Quelle proprio buone: frutta profumata e verdure croccanti, fresche e di stagione? Di stagione, sì, perché nessuno certo si sognava di cercare zucchine e fragole a dicembre. Dei surgelati, poi, nemmeno a parlarne. Anche il frigorifero era un’innovazione guardata con sospetto. Come la misteriosa panaché dei locali modaioli, ovvero la gazzosa con uno schizzo di birra, che d’estate veniva consentita anche ai bambini degli anni del “boom”. Quando a tavola si beveva l’Idrolitina, che con l’uso in rigoroso ordine di due bustine trasformava l’acqua (allora minerale e buona di suo) in minerale frizzante trattenuta a stento dal tappo con la guarnizione di gomma.

E le “merendine” domestiche: pane burro e zucchero, oppure pane e marmellata, rigorosamente fatta in casa, o ancora uovo sbattuto. Il “Dizionario dei sapori perduti”, un autentico amarcord gastronomico, sono pagine leggere e profumate di malinconia per rivedere la pentola poggiata a sobbollire in un angolo della cucina economica e risentire il grido del gelataio che, sul suo baracchino a due ruote, si presentava puntuale la domenica pomeriggio con i suoi due deliziosi gusti, e non uno di più. Elena e Alberto Mora sono due fratelli piemontesi nati alla metà degli anni ‘50; lei scrive, lui colleziona ricordi. E un giorno, quasi per gioco, hanno provato a mettere insieme le due cose. Questo libro è il risultato. Insieme gli autori hanno già firmato “Il dizionario dei giochi perduti”, sempre per conto di Cairo Editore.

15 ottobre 2014

di Dario de Marchi

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
27 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Related Posts

Italia

Facciamo chiarezza sulla serotonina

La serotonina è un neurotrasmettitore, ossia una sostanza chimica in grado di trasmettere le informazioni tra le cellule del tessuto...

by Nicolette Chicca
22 August 2020
Italia

Taste of Roma, il Salotto del vino nell’autobus del gusto

iTrimani partecipano a Taste of Roma dalla prima edizione per accompagnare con una carta dei vini sempre più originale e articolata...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Bagli, Olio e Mare: cultura e tradizione gastronomica in Sicilia

Dal 26 al 28 luglio torna “Bagli, Olio e Mare” nello scenario di Baia Santa Margherita, angolo di costa di...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Consumi: nel 2018 spesi 85 miliardi al ristorante in Italia

È record nel 2018 per la spesa in pranzi e cene fuori casa, che sale al massimo storico di 85...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Per Natale volano i regali enogastronomici, +2,7%

L'eno-agroalimentare italiano vola per Natale. In controtendenza rispetto al crollo generale, infatti, la produzione alimentare ha fatto registrare un balzo del...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Alessandra Oddi Baglioni nominata presidente Confagricoltura Donna

“Per l’agricoltura e la società è fondamentale il contributo delle donne. Come imprenditrici di Confagricoltura intendiamo declinare la parola produttività...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Identificate molecole del gusto di un vino grazie all’Amarone

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA