Wednesday, March 22, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Alla scoperta della Siena inedita con le “passeggiate d’autore”

Press ReleasebyPress Release
10 March 2020
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: cultura e letteraturai colori del libropasseggiate d'autorepercorsi tematicipresentazione di librisienavalorizzazioneviaggiatori stranieri
Home Italia

 

passeggiate-d'autore-siena-marcopolonewsSiena – Tredici ‘guide’ d’eccezione per scoprire attraverso otto itinerari tra vie e palazzi, storia e leggenda, una Siena inedita. Tornano ”I colori del libro. Passeggiate d’autore’’, manifestazione organizzata dal Comune di Siena e “toscanalibri.it” in programma dal 28 settembre al 10 gennaio, con la direzione artistica di Luigi Oliveto, che porterà turisti e cittadini a spasso insieme a intellettuali in grado di raccontare i segreti degli angoli più nascosti della città.

Dalle antiche mura all’arte nei Drappelloni, dai luoghi cari a Mario Luzi a quelli della Divina Commedia, passando attraverso la Siena mistica e degli spiriti, facendo tappa negli angoli di una città donna e leggendo il mito di Siena negli occhi e nei taccuini dei viaggiatori stranieri. Ogni itinerario sarà accompagnato da una guida turistica autorizzata.

“Il nostro obiettivo”, ha spiegato l’assessore al turismo Sonia Pallai, “è valorizzare la città anche nei periodi di bassa stagione. E l’esperienza dello scorso anno, proprio con le passeggiate, ci ha dimostrato non solo che è possibile ma che il pubblico ha risposto con grande entusiasmo. Per questo un’esperienza così positiva non poteva che essere riproposta. La cultura con le ‘Passeggiate d’autore’ diventa occasione per promuovere il turismo”.

“Siena è storia di personaggi e aneddotica. Quale modo migliore, quello delle passeggiate per recuperare lo spirito di una città che non può accontentarsi delle vedute, ma deve puntare alle visioni”, ha aggiunto Luigi Olivero, direttore di ‘toscanalibri.it’.

Il via sabato domenica 28 settembre alle 10 con ”Siena, le antiche mura della città” con partenza da Porta Camollia guidati da Giovanni Mazzini alla scoperta della cinta muraria come difesa, potenza e prestigio, delimitazione urbana, ma anche dimensione circoscritta e ‘perfetta’ di un piccolo universo. Queste le suggestioni che, insieme alle vicende storico-architettoniche dell’antica cinta muraria, verranno richiamate nell’ itinerario d’ apertura delle passeggiate d’autore.

“Quello delle mura”,  ha spiegato Paolo Mazzini, assessore all’ambiente, “è un tema sul quale l’amministrazione comunale è fortemente impegnata facendosi interprete di un rinnovato fermento cittadino che coinvolge e investe in pieno anche la società civile”.

Si prosegue domenica 12 ottobre alle ore 15.30 ”Con gli occhi dei viaggiatori stranieri”, partenza da La Lizza guidati da Roberto Barzanti e Folco Quilici. Un percorso attraverso il mito di Siena formatosi nel tempo, attraverso i racconti che ne hanno fatto i viaggiatori stranieri, dai quali è possibile seguire come l’ immagine della città, la sua veduta e la sua ‘visione’, abbiano contribuito a costituire quel mito.

Sabato 18 ottobre alle ore 15.30 ”La città di Mario Luzi” con partenza da Piazza Provenzano guidati da Marco Marchi e Luigi Oliveto, che illustreranno il luogo dell’ ”indelebile infanzia” del poeta toscano. La città che ne segnò la sua vocazione artistica, dove egli apprese ”la grammatica dello spirito”, nel centenario della nascita del poeta verranno ripercorsi i luoghi che incrociarono vita e opera di una delle voci più significative della poesia del Novecento.

Venerdì 24 ottobre alle ore 17.30 sarà la volta di ”Siena divina. I luoghi della Commedia”. Partendo da via Pianigiani, Massimo Seriacopi racconterà l’ampio repertorio di personaggi e luoghi senesi che nella Commedia si imbattono nell’arguto giudizio, nella pietas, nell’ironia di Dante. In questo itinerario, un po’ giro, un po’ girone, ci sarà modo di rivivere, attraverso la poesia dantesca, spaccati di storia, di storie e di leggende.libri-colorati-siena-marcopolonews

Sabato 8 novembre alle ore 15.30 ”Siena degli spiriti” con Massimo Biliorsi e Carlo Martigli che, partendo da Pian dei Mantellini, racconteranno storie di fantasmi, spiriti dispettosi, racconti di paura. E non potevano mancare nemmeno tra le medievali, bieche ombre di Siena. Laddove, attraverso i secoli, si sono annidate anime inquiete, misteriose presenze, inspiegabili fenomeni. Perché qui, come altrove, i fantasmi non esistono ma ci sono veramente. Al termine della passeggiata verrà presentato il libro di Carlo Martigli ”La congiura dei potenti”  (Longanesi).

Sabato 15 novembre alle ore 15.30 toccherà a Achille Mirizio e Marco Politi guidare i visitatori alla scoperta di ”Siena mistica” con partenza da Piazza San Domenico. Il cielo sopra Siena vanta una considerevole guarnigione di santi, beati, donne e uomini di Dio (alcuni poco noti ed estranei alle agiografie), di variegata spiritualità e personalità. Testimoni di fede, speranza, amore. Virtù che per loro tramite e in epoche diverse hanno formato anche ”un’anima” della città. Questa passeggiata d’autore vuole rivisitare tale città dell’anima. Al termine dell’itinerario verrà presentato il libro di Marco Politi ”Francesco tra i lupi. Il segreto di una rivoluzione” (Laterza).

Sabato 13 dicembre alle ore 15,30 ”Siena è donna” con Raffaella Silvestri e Giuliano Catoni che, partendo dalle Logge del Papa, illustreranno una città al femminile: per grazia, bellezza, determinazione, modo di essere. Probabilmente questo carattere al femminile le è stato impresso dalle donne che, nel tempo, vi hanno vissuto assumendo spesso, e nei più diversi ambiti, ruoli determinanti. Ogni angolo della città ne offre sorprendenti testimonianze. Al termine della passeggiata verrà presentato il libro di Raffaella Silvestri ”La distanza da Helsinki”  (Bompiani in coedizione con Rai Eri).

Gran finale sabato 10 gennaio alle 15,30 con ”Storia e arte nei Drappelloni” con partenza da via Duprè  (Museo Contrada Capitana dell’Onda). In compagnia di Alberto Cornice sarà interessante visitare alcuni musei di contrada e vedere come i Drappelloni del Palio di Siena sappiano, a loro modo, raccontare la storia  (non solo quella senese). Così come rappresentano i cambiamenti del gusto, dei modelli estetici e artistici delle diverse epoche. Insomma, una storia figurata che ha una sua peculiarità e un notevole fascino.

 

24 settembre 2014

di Valentino Vilone

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Dubai FinTech Summit 2023 Sets Off May 8-9, 2023

by Patrizia Marin
21 March 2023
0

Dubai FinTech Summit 2023 is a thought-leadership-driven, business-focused event that deep dives into the latest challenges and technology trends in...

Read more

CPX Announces Winners of the CyberThon Competition at GISEC Global 2023

by Patrizia Marin
20 March 2023
0

CPX Holding, a leading provider of digital-first cybersecurity solutions and services, announced the winners of the annual CyberThon Capture-the-Flag competition...

Read more

NCEMA’s Crisis and Emergency Management Summit – Abu Dhabi 2023 kicks off this May under the patronage of Sheikh Tahnoun bin Zayed

by Patrizia Marin
17 March 2023
0

The National Emergency Crisis and Disaster Management Authority (NCEMA) has announced that it will be hosting the Crisis and Emergency...

Read more

Related Posts

Italia

Viaggio in 3D in storia, tradizioni e bellezza di Siena

Un’estate senese all’insegna della “Divina Bellezza”, un progetto di videomapping in 3D che consente un viaggio nella storia, nelle tradizioni,...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Pecorino Experience: successo del tour del Pecorino Toscano Dop

Pieno successo del "Pecorino Experience", il press tour organizzato dal Consorzio Tutela Pecorino Toscano DOP, con la partenza da Siena...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Senarum Vinea: primo innesto vitigni antichi per vino Siena

Si chiama “Senarum Vinea” il primo innesto di vitigni antichi per arrivare a realizzare il vino di Siena. Cinque rossi...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Pistoia designata Capitale Italiana della Cultura per il 2017

Mentre Mantova sta già sfruttando il titolo di Capitale italiana della Cultura per il 2016, al Ministero per i Beni...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Il Pavimento del Duomo di Siena un capolavoro da scoprire

L’Opera della Metropolitana di Siena, in occasione dell’Expo Milano 2015, intende offrire ai visitatori di tutto il mondo un’opportunità eccezionale,...

by Press Release
21 March 2020
Lifestyle

Le Città dell’Olio da Siena al NYIOOC di New York

Da Siena, le Città dell’Olio volano a New York ospiti d’eccezione del “NYIOOC - The New York International Olive Oil...

by Press Release
13 October 2022
Next Post

A Hong Kong il Cashmere World, il salone che “ti avvolge”

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA