Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Annunciata dal sindaco di Valdobbiadene, Luciano Fregonese, nella serata conviviale di giovedì sera alla Tenuta Villa Sandi la Prosecco Cycling 2015, una sfida tra le squadre che saranno capitanate da Giancarlo Moretti Polegato e Alessandro Fassina, in palio la prima edizione del Trofeo Prosecco Cycling and Friends, che si terrà il prossimo 4 ottobre.
Un percorso unico ed emozionante che toccherà 13 comuni veneti: Cison di Valmarino, Conegliano, Farra di Soligo, Follina, Miane, Pieve di Soligo, Refrontolo, San Pietro di Feletto, Sernaglia della Battaglia, Susegana, Tarzo, Vittorio Veneto e Valdobbiadene, i cui sindaci saranno invitati a partecipare su bici elettriche.
“Chiederemo a tutti di partecipare – ha detto Fregonese – e di dare appuntamento ai propri concittadini presso le rispettive sedi comunali. E’ una iniziativa che mi piace moltissimo perché conferma che il ciclismo non è sport elitario, ma per tutti. La filosofia che da sempre anima la Prosecco Cycling è proprio questa, e anche l’utilizzo delle bici elettriche va nella stessa direzione”.
La Prosecco Cycling, da quest’anno, ha aperto la partecipazione alle bicicletta con pedalata assistita. Una scelta inedita che renderà i 98,8 km del percorso (con 1.550 metri di dislivello) accessibili anche ai meno allenati. Per chi pedalerà su bicicletta elettrica è prevista, ovviamente, una classifica a parte.
Ne sa qualcosa il presidente di Villa Sandi,Giancarlo Moretti Polegato, anche quest’anno atteso al via di un evento che ha fatto nascere in lui la passione per la bicicletta. “Alla Prosecco Cycling – ha detto Moretti Polegato – pedali per 100 chilometri e non te ne accorgi. E’ un’esperienza entusiasmante che ogni anno sa regalare qualcosa di nuovo. Arrivano a Valdobbiadene da tutto il mondo e tutti si stupiscono di quanto sappia offrire il nostro territorio”.
Giancarlo Moretti Polegato quest’anno è atteso da una sfida inedita: il 1° trofeo Prosecco Cycling and Friends. Due team formati da sei ciclisti, una capitanata dal presidente di Villa Sandi e l’altra dall’imprenditore Alessandro Fassina, si affronteranno in una gara a squadre, con tempo cronometrato sull’arrivo del quarto componente della squadra.
Nel 2014 la Prosecco Cycling ha superato i duemila iscritti, provenienti da 23 nazioni, entrando nella classifica dei dieci eventi italiani in bicicletta più partecipati della stagione.