Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Nell’ambito del Business Council Italia-Messico, svoltosi a Milano presso l’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale alla presenza del Presidente del Messico Enrique Peña Nieto e del Presidente del Consiglio italiano Matteo Renzi, Alitalia ha firmato un memorandum of understanding con il Governo Messicano finalizzato all’apertura di un nuovo collegamento diretto Roma-Città del Messico.
L’intesa prevede il contributo delle parti per lo sviluppo dei flussi turistici tra i due paesi anche finalizzati all’aumento dell’interscambio commerciale.
L’apertura di questa nuova tratta intercontinentale è resa possibile dal piano di investimenti che Alitalia sta sostenendo per lo sviluppo e il rinnovamento della flotta di lungo raggio.
Ha iniziato ad operare proprio in questi giorni il secondo nuovo Airbus A330 per voli di lungo raggio, configurato con la nuova livrea, con i nuovi interni e per i nuovi servizi di bordo, quali i pasti personalizzati per i clienti di business class e la connettività wifi per tutti i passeggeri.
Il secondo nuovo Airbus A330 si aggiunge a quello presentato il 4 giugno in occasione del lancio della nuova livrea. Con questi due nuovi ingressi sale a 24 la flotta di lungo raggio, ora composta da 14 Airbus A330 e 10 Boeing 777. Il piano industriale prevede l’arrivo entro il 2018 di ulteriori 4 nuovi aerei per le rotte di lungo raggio.
Con l’intesa relativa a Città del MessicoAlitalia conferma il proprio impegno allo sviluppo del network intercontinentale. Dall’inizio dell’anno la Compagnia ha già lanciato quattro nuovi voli intercontinentali per Seoul (da Roma), Shanghai (da Milano) e Abu Dhabi (da Milano Malpensa e Venezia, che si è aggiunto al collegamento da Roma). Inoltre in autunno inizieranno i collegamenti diretti tra Roma e Pechino.
Silvano Cassano, Amministratore Delegato di Alitalia, ha dichiarato: “Siamo molto determinati nell’implementazione del piano di rilancio di Alitalia che fa perno proprio sullo sviluppo dell’offerta di lungo raggio. Il volo per Città del Messico potrà rispondere ad una domanda del mercato che appare di grande interesse sia sotto il profilo del turismo tradizionale sia sotto il profilo del turismo d’affari e del cargo. Siamo molto lieti dell’intesa sottoscritta oggi, con l’apertura di questo nuovo collegamento Alitalia sarà doppiamente impegnata nel promuovere il Messico quale destinazione turistica per gli italiani e nello sviluppare la crescita dei flussi turistici dal Messico all’Italia”.