Wednesday, September 27, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Alimenti: 20% italiani è convinto di essere allergico

Press ReleasebyPress Release
14 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: allergia alimentareexpo milano 2015FNOMCEO
Home Italia

allergia mpnIn Italia una persona su cinque è convinta di avere un’allergia alimentare. In realtà l’incidenza è solo del 4,5% della popolazione adulta e oscilla dal 5 al 10% nei bambini. Contro questo falso, che induce a privazioni e comportamenti errati, ci sono però sempre più diffusi i test ‘alternativi’ per diagnosticare la reale esistenza o meno di allergie e di intolleranze alimentari (dria test, vega test, biorisonanza, iridologia e analisi del capello). A fare chiarezza in questo scenario variegato e a volte fantasioso interviene la FNOMCEO, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri, che sabato all’interno degli eventi dell’Expo Milano 2015 organizza il convegno nazionale “L’Alimentazione e gli stili di vita nell’alleanza terapeutica e nella promozione della salute”, al Palazzo Reale.

”Una persona su cinque, in Italia, è convinta di avere un’allergia alimentare”,ha spiegato Gianluigi Spata, componente del Comitato Centrale della FNOMCEO e promotore del convegno, “mentre invece l’incidenza reale è soltanto del 4,5% della popolazione adulta e oscilla dal 5 al 10% nei bambini”. La FNOMCEO insieme a tre società scientifiche di allergologia e immunologia clinica (la Società italiana di Allergologia, Asma e Immunologia clinica, l’Associazione Allergologi Immunologi Territoriali e Ospedalieri e la Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica), ha condiviso un documento su allergie e intolleranze alimentari.
”Qualunque percorso diagnostico-terapeutico”, ha spiegato Roberta Chersevani, presidente della FNOMCEO, “deve essere fondato su principi di ‘efficacia’ e ‘appropriatezza’ a garanzia della salute dell’assistito e della collettività, come ricordato anche dal nostro Codice Deontologico. Proprio questo principio di ‘appropriatezza clinica’, patrimonio della nostra Professione, è uno dei capisaldi della nostra dichiarazione di intenti per un nuovo Servizio Sanitario, che è l’obiettivo dell’attuale mobilitazione”.
In quest’ottica, il Comitato Centrale della FNOMCEO ha voluto promuovere e sostenere la stesura di un Documento condiviso con le Società Scientifiche sulla tematica dell’allergia alimentare, intorno alla quale aleggiano oggi molte incertezze, soprattutto nell’inquadramento e nel percorso diagnostico.

di Eleonora Albertoni

9 Ottobre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Italia

Halloween: è zuccamania anche a tavola, da padella a intaglio

Con Halloween in Italia è subito "zuccamania" anche a tavola. Dalla padella all’intaglio si registra, infatti, una tendenza all’acquisto della...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Enogastronomia: trekking in 50 città per degustare delizie

Camminare, ammirare le bellezze circostanti e, poi, degustare il meglio dell’enogastronomia. Insomma, un trekking urbano dal “sapore speciale” che racconta...

by Press Release
14 March 2020
Italia

McDonald’s apre a imprese di 20 giovani fornitori per 3 anni

Il Fucino è famoso per ospitare un consolidato polo delle tecnologie satellitari, dove passano comunicazioni anche televisive, immagini e localizzazioni...

by Press Release
14 March 2020
Lifestyle

Agriturismo italiano fa 30 anni con 21 mila aziende

L’agriturismo italiano ha 30 anni, ma non li dimostra. Anzi, continua a crescere come un giovincello. Con 21 mila aziende...

by Press Release
13 April 2020
Italia

Enogastronomia: Lazio inaugura specifico corso di laurea

L’intero universo dei prodotti agroalimentari di qualità laziali, da quelli a marchio DOP e IGP alla lunga lista di quelli...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Libri: Minima Culinaria spiega scontro tra vegani e carnivori

Si parla sempre più di alimentazione e dieta vegana e, di conseguenza, aumenta lo scontro con i “carnivori”. Una diatriba...

by Press Release
14 March 2020
Next Post

ITF 2015 grandi nomi a supportare la moda sostenibile

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA