Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Alcool, per ricerca italiani bevitori responsabili e moderati

Press ReleasebyPress Release
7 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: #BeremeglioAlccolFederazione Italiana Pubblici EserciziFederviniNielsensandro boscaini
Home Italia

bevande_marcopolonews copiaGli italiani sono consumatori di bevande alcoliche responsabili e moderati: bevono meno e bevono meglio, condannano gli abusi e ricercano online le informazioni relative ai prodotti, premiando la rete come miglior canale dove reperire notizie ed indicazioni in modo facile e immediato. È la fotografia scattata da Nielsen in una ricerca condotta per conto di Federvini, la Federazione Italiana Industriali Produttori, Esportatori ed Importatori di Vini, Vini Spumanti, Aperitivi, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed Affini, sul consumo delle bevande alcoliche in Italia nel quinquennio 2011-2015.

Negli ultimi 5 anni, secondo la ricerca, c’è stata una diminuzione del consumo del 5%, pari a 1,8 milioni di consumatori in meno, soprattutto nella categoria delle bevande a più alta gradazione alcolica ovvero liquori, distillati e cocktail. In termini di modalità di consumo si evidenzia che per il 61% degli italiani le bevande alcoliche vengono consumate insieme a qualcosa da mangiare, durante un pasto o un aperitivo. Il tutto in perfetta linea con quello che è lo stile mediterraneo che caratterizza il mangiare e il bere italiano, moderato e di qualità, visto che nei consumi ci attestiamo a 6,10 litri pro capite l’anno contro una media dell’Unione Europea di 10,4 litri pro capite.

Inoltre, se da una parte la percezione delle bevande alcoliche da parte degli italiani è legata alle abitudini alimentari e alla tradizione, dall’altra i consumatori sanzionano l’abuso come qualcosa di fastidioso e non più alla moda. Secondo quanto rilevato da Nielsen, il bere consapevole e responsabile che contraddistingue i consumatori italiani è legato anche ad altri indicatori: l’85% degli intervistati ritiene utili le informazioni sulle etichette e il 54% degli italiani afferma che il web può essere uno strumento utile per cercare ulteriori informazioni sulle caratteristiche del prodotto.

“Nel 2015 abbiamo assistito ad una ulteriore flessione nel consumo di bevande alcoliche da imputarsi probabilmente al quadro economico generale, alla minor propensione al consumo fuori casa, alle tendenze in campo alimentare che spingono spesso i consumatori verso stili di vita ‘pro’ o ‘contro’ singoli prodotti o categorie di prodotti e di conseguenza ad una contrazione nella frequenza del bere che, secondo quanto rilevato da Nielsen, passa da 4 a 3,6 volte a settimana”, ha commentato Sandro Boscaini, presidente di Federvini.

“Sono indicatori importanti che ci danno la misura di quanto stiano cambiando le abitudini e le modalità di consumo degli italiani, che restano i più virtuosi d’Europa”, ha continuato rilevando che “non dobbiamo comunque dimenticare l’importanza di una cultura di responsabilità con particolare riferimento ai giovani, una delle categorie più sensibili nei consumi delle bevande alcoliche fuori casa. Per questo, in collaborazione con FIPE, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, abbiamo avviato il progetto #Beremeglio per supportare i gestori di bar, locali e ristoranti nel rapportarsi in modo corretto, puntando su un’offerta di qualità. Bere meglio infatti significa puntare sulla qualità del bere ed apprendere l’arte della convivialità e dello stile mediterraneo”, ha concluso Boscaini.

 

di Eleonora Albertoni

5 Agosto 2016

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

Related Posts

Italia

FIPE e Federvini: #beremeglio per consumo responsabile alcolici

FIPE  e Federvini alleate per il consumo responsabile di bevande alcoliche perché esso significa prima di tutto consumo di qualità, consapevole...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Alcol: Federvini, in 5 anni 1,8 mln italiani smesso di bere

Il vino perde terreno in Italia, ma per fortuna le esportazioni del prodotto Made in Italy continuano a dare risultati...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Vino: Masi contagia anche “Virus”

Masi contagia anche “Virus” e Nicola Porro domani intervista Sandro Boscaini, presidente di Masi e di Federvini che sarà protagonista...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Federvini, annata particolare per Vigneto Italia

Il 2015 sarà "un'annata particolare per il Vigneto Italia". La conferma è arrivata anche da Federvini, la federazione dei produttori,...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Vino: Boscaini (Federvini), settore torna a crescere nel 2015, ma…

Nell’anno di Expo Milano 2015, la Federazione Italiana Industriali Produttori Esportatori e Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti e...

by Press Release
22 March 2020
Italia

ProWein: a Sandro Boscaini premio alla carriera ‘Meininger’

Con 1.200 aziende italiane presenti sulle 4000 espositrici al ProWein di Düsseldorf, l’Italia fa la parte del leone. E il peso...

by Press Release
19 March 2020
Next Post

Hiroshima for World Peace, Bottega lancia messaggio di pace

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA