Wednesday, September 27, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Albero della Vita: dichiarazione di Diana Bracco, Presidente Expo 2015 spa

Press ReleasebyPress Release
7 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: albero della vitadiana braccoexpo milano 2015presidente expo 2015 spa
Home Italia

albero-della-vita-expo2015-marcopolonewsDichiarazione di Diana Bracco, Presidente di Expo 2015 spa e Commissario Generale di Sezione per il Padiglione Italia, su l’Albero della Vita:

“Negli incontri di agosto abbiamo fatto tesoro delle indicazioni ricevute dal Presidente dell’ANAC Raffaele Cantone e dal suo staff e con spirito di totale collaborazione abbiamo proceduto a una revisione del progetto Albero della Vita introducendo importanti novità e semplificazioni.

Oggi abbiamo consegnato al Presidente dell’ANAC e al Colonnello Di Gesù tutta la documentazione relativa al progetto realizzativo dell’icona del Padiglione Italia, che sarà nostra cura rappresentare in una relazione organica che sarà trasmessa in tempi rapidissimi all’ANAC, come richiesto.

Durante l’incontro abbiamo comunque avuto la possibilità di illustrare le seguenti novità:

1)           Orgoglio Brescia. Questa settimana il Sistema industriale bresciano, che mesi fa aveva risposto a una Manifestazione di interesse pubblicata da Padiglione Italia per l’Albero della Vita, ha confermato la sua disponibilità a farsi carico in qualità di sponsor tecnico della progettazione esecutiva, che sarà fatta dallo studio GAP Progetti dell’Ing. Alessandro Gasparini, della costruzione dell’opera e della direzione dei lavori. Questo è un passaggio decisivo per due motivi: anzitutto perché l’Associazione di imprese ha presentato un preciso cronoprogramma ritenuto idoneo dal nostro  RUP Ing. Antonio Acerbo, che garantisce  il rispetto dei tempi di realizzazione. Poi perché l’impegno di questo storico distretto manifatturiero è una bellissima testimonianza di orgoglio nazionale. Il loro attaccamento a quest’opera li ha portati addirittura a proporci, terminato l’Expo, di smontare e trasportare a Brescia l’Albero nel caso in cui la nostra città non fosse interessata a mantenerlo in loco.

2)           Gara sulle tecnologie con il Politecnico. Per quanto riguarda la tecnologia, si procederà come suggerito dall’ANAC alla pubblicazione di un bando relativo alle forniture, agli effetti speciali e ai montaggi con un’unica gara.

Il Politecnico di Milano, con il quale Padiglione Italia ed Expo 2015 hanno siglato mesi fa una convenzione, ha assicurato la sua disponibilità a preparare le specifiche di tale capitolato di Gara su allestimenti scenografici e tecnologici inclusi i criteri di valutazione tecnica delle offerte.

3)           L’impegno di Coldiretti. La grande Confederazione ha scritto un’importante lettera che è stata consegnata all’ANAC in cui ribadisce di credere fermamente al valore iconico del progetto confermando il proprio impegno economico in qualità di sponsor dell’opera. Per il mondo agricolo italiano l’Albero della Vita con le sue radici che traggono linfa dai diversi territori  incarna un simbolo in linea con lo loro stessa identità (che peraltro appare anche nel logo della Confederazione). La società BWS di Marco Balich per quanto attiene al concept, alla progettazione architettonica e artistica dell’Albero della Vita, nonché alla Direzione Artistica degli Eventi che avranno l’albero come punto di riferimento durante il semestre dell’Esposizione Universale sarà remunerata da Coldiretti senza ulteriori aggravi finanziari per Expo. La sponsorizzazione di Coldiretti, che ammonta a 2 milioni di euro, riguarda la copertura dei costi di varie società e dei numerosi professionisti e tecnici che lavoreranno all’ambizioso progetto. Marco Balich, è e continuerà a essere anche consulente artistico del Padiglione Italia essendo stato nominato e incaricato seguendo atti e procedure pubbliche.

4)           Rispetto dei tempi. Il RUP Ing. Antonio Acerbo ha consegnato al Presidente Cantone e al Commissario Unico Giuseppe Sala un cronoprogramma che permette l’attivazione dell’Albero della Vita in tempo utile per l’apertura dell’Expo”.

11 settembre 2014

da Comunicato Stampa

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Italia

Halloween: è zuccamania anche a tavola, da padella a intaglio

Con Halloween in Italia è subito "zuccamania" anche a tavola. Dalla padella all’intaglio si registra, infatti, una tendenza all’acquisto della...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Expo: la visita del Segretario di Stato USA John Kerry

“Un genio come Leonardo da Vinci avrebbe ammirato tantissimo questa Esposizione Universale”. Con questa frase John Kerry, Segretario di Stato...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Enogastronomia: trekking in 50 città per degustare delizie

Camminare, ammirare le bellezze circostanti e, poi, degustare il meglio dell’enogastronomia. Insomma, un trekking urbano dal “sapore speciale” che racconta...

by Press Release
14 March 2020
Italia

McDonald’s apre a imprese di 20 giovani fornitori per 3 anni

Il Fucino è famoso per ospitare un consolidato polo delle tecnologie satellitari, dove passano comunicazioni anche televisive, immagini e localizzazioni...

by Press Release
14 March 2020
Lifestyle

Agriturismo italiano fa 30 anni con 21 mila aziende

L’agriturismo italiano ha 30 anni, ma non li dimostra. Anzi, continua a crescere come un giovincello. Con 21 mila aziende...

by Press Release
13 April 2020
Italia

Enogastronomia: Lazio inaugura specifico corso di laurea

L’intero universo dei prodotti agroalimentari di qualità laziali, da quelli a marchio DOP e IGP alla lunga lista di quelli...

by Press Release
14 March 2020
Next Post

Open Expo, un progetto volto alla trasparenza di Expo Milano 2015

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA