Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Al via il Poesia Festival nel modenese, da Simon Armitage a Stefano Benni

Press ReleasebyPress Release
10 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: eventi gratuitigrandi autorimodenesepoesia festivalpoesia italianaspettacolistefano benniteatro
Home Italia

poesia-festival-marcopolonewsModena – La poesia torna ad attraversare i borghi antichi di sette comuni modenesi dal 25 al 28 settembre. Grandi autori, anche internazionali come i poeti inglesi Simon Armitage e Jamie McKendrick, testimonieranno a Poesia Festival la vitalità della poesia oggi. Insieme a loro saranno sul palco di declamazione noti protagonisti di teatro, cinema e musica: Stefano Benni, Paola Turci, Paolo Jannacci, Davide Van De Sfroos e tanti altri, per oltre 30 eventi in quattro giorni, tutti gratuiti.

Poesia Festival presenta la sua decima edizione e la provincia modenese che si adagia ai piedi del primo Appennino sarà lo scenario per l’ormai tradizionale rassegna di inizio autunno dedicata alla poesia e ai poeti. La rassegna porta il meglio della poesia italiana e internazionale nelle piazze dell’Unione Terre di Castelli (formata dai comuni di Castelnuovo Rangone, Castelvetro di Modena, Marano sul Panaro, Spilamberto e Vignola) e nei comuni di Castelfranco Emilia e Maranello.

Sul palco anche noti artisti della scena teatrale, cinematografica e musicale che rendono omaggio ai grandi poeti del passato. Tutto all’insegna del ”piccolo è bello”, e di un’idea del fare cultura e del proporre eventi di qualità in quella provincia che è uno dei grandi repertori di bellezza, arte, gastronomia ed eccellenze produttive del nostro Paese. L’inaugurazione è prevista per giovedì 25 settembre al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola con la lezione magistrale del poeta Nanni Balestrini, protagonista della stagione delle neoavanguardie e infaticabile sperimentatore, e a seguire lo spettacolo con Lina Sastri Cantico – “Cantico dei Cantici” e “Cantico delle Creature”, recital con adattamenti originali da Gluck, Mozart e Mendelssohn con lettura dei due testi immortali della tradizione ebraico-cristiana.

A Poesia Festival i poeti diventano protagonisti e possono confrontarsi con il pubblico degli appassionati e dei curiosi. La decima edizione presenterà una vera e propria antologia dal vivo della poesia italiana, con poeti come Valerio Magrelli (venerdì 26 settembre a Vignola), poeta e intellettuale fine interprete dei mutamenti del nostro tempo; Cristina Alziati, Paolo Febbraro e Gabriele Frasca (sabato 27 settembre a Castelnuovo Rangone), per un pomeriggio che mette a confronto stili e personalità differente, ma dedita ad una personale ricerca stilistica, a testimonianza della ricchezza del panorama attuale; Mario Benedetti e Franco Buffoni (domenica 28 settembre a Spilamberto), poeti di primo piano e autori recentemente di pietre miliari della poesia contemporanea.

A questi autori vanno aggiunti quelli impegnati nella novità dell’edizione 2014, il “Giro d’Italia della Poesia”, una iniziativa che nasce per dare una lettura della situazione culturale del Paese attraverso la lente dei poeti che vivono e animano i diversi territori.

La prima tappa del Giro è nelle Marche (venerdì 26 settembre a Vignola), con i poeti Massimo Gezzi, Franca Mancinelli, Francesco Scarabicchi e Luigi Socci; nella seconda tappa si sconfina in Canton Ticino (sabato 27 settembre a Levizzano Rangone) con Prisca Agustoni, Fabiano Alborghetti e Vanni Bianconi, impegnati nel racconto della poesia italiana oltreconfine con un omaggio a Giorgio Orelli; e infine il rientro, nella terza tappa, sarà a Trieste (domenica 28 settembre a Spilamberto), una città simbolo della cultura italiana raccontata dai poeti Luigi Nacci e Christian Sinicco e dal narratore Mauro Covacich, con un omaggio a Umberto Saba.

Il confronto con la poesia in altre lingue è uno dei momenti fondamentali e di maggior successo di Poesia Festival e l’edizione 2014 si concentrerà sulla vivace scena britannica degli ultimi decenni con i poeti Simon Armitage e Jamie McKendrick, autori di grande successo in patria e all’estero, continuatori e innovatori di una lunga e ricca tradizione letteraria. Il pubblico potrà incontrarli a Vignola nel pomeriggio di sabato 27 settembre. Poesia Festival è poesia da leggere e ascoltare, ma anche da mettere in scena, con l’aiuto del talento dei più brillanti protagonisti dello spettacolo, tra i quali spiccano i nomi della cantautrice Paola Turci, protagonista di un concerto-intervista a Castelvetro di Modena venerdì 26 settembre, di Vito con il recital originale “Il cibo come poesia”, racconto in versi dell’ amore degli scrittori di ogni tempo per i sapori della tavola (venerdì 26 settembre a Castelnuovo Rangone), di Giuseppe Cederna impegnato nel toccante “Dal sublime all’orrore – L’ultima estate dell’Europa”, percorso attraverso gli scritti di poeti e scrittori testimoni della Grande Guerra (venerdì 26 settembre a Spilamberto), di Tiziano Scarpa che porterà in scena il suo onirico “Lo show dei tuoi sogni”, accompagnato da Luca Bergia e Davide Arneodo dei Marlene Kuntz (venerdì 26 settembre a Marano sul Panaro).

A questi artisti si aggiungono Paolo Jannacci, che in Concerto per Enzo ripercorre la carriera del padre (sabato 27 settembre a Maranello), Stefano Benni con la sua originale riscrittura di Cyrano de Bergerac (sabato 27 settembre a Castelfranco E.) e Davide Van De Sfroos in un’intervista-concerto condotta dal giornalista Ezio Guaitamacchi (sabato 27 settembre a Spilamberto). La chiusura è affidata a Dallabanda, per un omaggio a Lucio Dalla con i suoi più fedeli compagni di musica e di viaggio (domenica 30 settembre a Castelnuovo Rangone).

 

24 ottobre 2014

di Alberto Ercoli

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Italia

Auguri a Marco Columbro

Auguri a Marco Columbro

by Patrizia Marin
29 June 2020
Italia

‘L’Isola di Einstein’ weekend all’insegna del divertimento intelligente

Cento appuntamenti in tre giorni con divulgatori e scienziati da sette paesi europei. Torna così in grande stile, e dopo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Con Italo una Estate da Re

Italo sposa un’altra grande iniziativa culturale che si svolgerà in Campania: la rassegna di musica lirica e sinfonica Un’Estate da...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Venezia, si conclude la Biennale Teatro con + 16% di pubblico

La lunga maratona di brevi performance nate da Biennale College Masterclass ha concluso ieri il 47. Festival Internazionale del Teatro...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Butterfly, musica, cocktail e food sotto le stelle

In un battito di ali, il Butterfly apre il 14 giugno 2018 per vivere intensamente la stagione estiva nel cuore...

by Press Release
7 March 2020
Italia

“Sister Act” il musical da Broadway a Roma

Assistiamo, felici, ieri sera, alla prima di “Sister Act”, al Teatro Brancaccio,Roma. Credo si possa dire che quest’anno la stagione...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

La ONG toscana "Source International" tra i vincitori del "Tech Awards 2014" in California

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA