Saturday, March 25, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Al Seven Stars decolla Gallery Wine Experience e enoteca Wine Temple

Press ReleasebyPress Release
22 March 2020
0
A A
Reading Time: 5 mins read
Tags: gallery wine experienceMilanowine temple
Home Italia

wine-temple-marcopolonewsPorre una stupenda rosa di eccellenza e di rara bellezza, come il meglio dei vini italiani nel mondo, in una serra pregiata e di grande esclusività. “Suite con vista in Galleria”, “Milano vede le stelle”, “Oltre i limiti”, “Milano a 7 stelle, l’hotel da mille e un desiderio”, sono solo alcune delle definizioni coniate per il top del top dell’hotellerie mondiale, il “Seven Stars Galleria” di Milano. A cui ora si aggiunge una cantina eccelsa, la “Gallery Wine Experience” e in essa l’enoteca “Wine Temple”. Più in alto di così nell’eleganza e nella qualità, insomma, non si può salire!

Nessuno, il 7 marzo 1865, quando Vittorio Emanuele II pose la prima pietra della Galleria, avrebbe potuto immaginare l’eccezionale parabola che si sarebbe compiuta in 142 anni, quando il 7 marzo 2007 l’albergo “Seven Stars Galleria” ha aperto ufficialmente i battenti, con una location esclusiva nella centralissima piazza Duomo 21, con un sontuoso battesimo salutato dalla stampa internazionale che unanimemente l’ha riconosciuto come un albergo con tutte le carte in regola per ambire a essere annoverato nel Guinness dei primati.

Le sette stelle che brillano su uno dei monumenti più significativi di Milano compongono una corona luminosa ideata dal talento imprenditoriale di Alessandro Rosso, l’uomo che ha concepito il progetto, e dall’estetica innovativa di Ettore Mocchetti, direttore di “AD Architectural Digest”, da decenni il testimone più attendibile delle correnti d’avanguardia del design e dell’architettura. Una sinergia di competenze destinata al successo.

La nuova “Gallery Wine Experience” è uno spazio dedicato al mondo del vino all’interno dell’ ”Hotel Seven Stars”, nella quale sono previsti eventi, degustazioni e corsi durante tutta la durata di Expo 2015. Nel progetto Gallery Wine si colloca anche il “Wine Temple”, uno spazio enoteca, ideato e gestito da Marco Polo Experience e da Wineverse, nel quale saranno esposti oltre 1000 vini che potranno essere degustati in occasione degli eventi e saranno tutti ordinabili online su Wineverse.

commissari-expo-marcopolonewsPer l’inaugurazione di questo esclusivo tempio del vino italiano, lunedì 15 dicembre (ore 15) alla Town House Duomo, in piazza Duomo 21 a Milano, si tiene la tavola rotonda Italian Excellence in Wine sul tema “Crescere, sviluppare, competere: il contributo delle eccellenze italiane del vino per e in Expo 2015”. Un incontro tra i principali attori del settore vitivinicolo e le istituzioni per analizzare le aspettative e le possibili ricadute positive sul comparto vino di Expo. È questa l’occasione per analizzare i macrotrends di sviluppo del mercato per il 2015, gli scenari economici e gli effetti di medio-lungo periodo che Expo produrrà sui singoli territori italiani e su tutto il nostro Paese.

I lavori si aprono con i saluti di Alessandro Rosso (presidente dell’Alessandro Rosso Group) e di Patrizia Marin (presidente di Marco Polo Experience). Le relazioni sulle previsioni socio-economiche, culturali e di mercato per il 2015 sono tenute da Eugenio Pomarici (presidente della Commissione economia e diritto di OIV), Vincenzo Russo (professore associato di Psicologia delle Organizzazioni e del Lavoro all’IULM), Stefano Cordero di Montezemolo (economista, coordinatore scientifico Wine Business Executive Program).

È poi in programma la tavola rotonda, focalizzata su tre temi principali: previsioni di mercato e asset strategici della crescita per il 2015; come si prefigura e struttura il rapporto delle aziende della filiera italiana vino con Expo; ritorni per l’intero settore vitivinicolo dopo Expo. Ne discutono: Marilisa Allegrini, presidente dell’azienda vinicola Allegrini; Carlo Guerrieri Gonzaga, amministratore delegato Tenuta San Leonardo; Giancarlo Moretti Polegato, amministratore delegato di Villa Sandi; Lamberto Vallarino Gancia, Padiglione Vino Expo 2015; Filippo Chiusano, CEO Wineverse; Annalisa Zorzettig, amministratore, Zorzettig Vini; Ennio Capasa, stilista e fondatore di Costume National, amministratore di Cantine Alimini; Alessandro Costantini, CEO, Wine O’Clock

gallery wine experience-marcopolonewsA fare da cornice a questo conclave del vino ci sarà tutta l’imponenza e l’eleganza del “Seven Stars Galleria”. Levandosi su un mare di palme, in fondo a un cortile selciato di Via Silvio Pellico, l’ascensore di cristallo raggiunge dopo un viaggio di pochi secondi le sette stelle del Seven Stars Galleria e si schiude su un paradiso che Letizia Moratti, l’allora sindaco di Milano, ha definito all’inaugurazione “una luce per la città”, una luce armoniosa come una melodia, studiata per esaltare l’atmosfera monacale e sofisticata della reception e del lungo corridoio che conduce all’impeccabile eleganza della “cattedrale del lusso”, come è stato soprannominato l’albergo. La navata, con il parquet di rovere, è volutamente spoglia per stupire con la sua sobrietà. L’ospite, non appena apre la porta di una delle sette suite, scorge incorniciati dalle finestre i suggestivi scorci della Galleria, simili a quadri appesi alle pareti di vetro. Passando da una suite all’altra si rimane incantati, mentre la Storia, dipanandosi tra stucchi e marmi, fornisce un apparato decorativo unico e insuperabile a convalida delle sette stelle che fregiano il Seven Stars Galleria.

“Abitare la Storia” è stato il principio guida di Alessandro Rosso, la filosofia che ha permeato la ragione d’essere del suo albergo; a decorare la Storia e impreziosirla degli ori necessari a illuminare la sua corona di stelle ha provveduto il virtuosismo di Ettore Mocchetti. Sotto l’occhio vigile della Soprintendenza alle Belle Arti, la ristrutturazione progettata dal direttore di AD si è svolta nel rispetto dell’atmosfera originale dell’architettura e all’insegna della salvaguardia degli infissi, degli stucchi, degli affreschi, vestigia pregevoli di un’epoca trascorsa.
Al doveroso omaggio al passato si accompagna l’apertura alla contemporaneità, al design d’avanguardia, alle tecnologie avanzate, leggibile soprattutto nelle modalità di utilizzo della luce con effetti che non si limitano a integrare l’arredamento e la decorazione, ma costituiscono un elemento di primo piano, il tocco essenziale che conferisce a ogni suite la caratteristica di essere accogliente e raffinata.

Un ringraziamento speciale alle cantine che hanno scelto di aderire fin dalle prime ore: Tor De’ Falchi, Castello di Gabiano, Tenuta Montemagno, Donna Chiara, Baglio di Pianetto, Monte delle Vigne, Abraxas Vigne di Pantelleria , Colli del Soligo , Coste Petrai , Villa Sandi , TEN, Guido Berlucchi , Fratelli Berlucchi, Azienda Agricola Provenza , Zorzettig, Il Palazzone, Principi di Porcia, Azienda Agricola Agrisol, Azienda Agricola Specogna Vini, La Guardiense, Colombo Vini-Cascina Pastori, Tedeschi, Tommasi, Ardenghi, Cava Leoni, Allegrini.

14 dicembre 2014

di Giorgio Marin

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Italia

Milano Design Film Festival 10a edizione

Magnifica Consulting di Tiziana Zampieri, sta definendo una partnership con Milano Design Film Festival, nella logica di esplorare insieme nuove...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Challenges

Milano Wine Week: first International Wine Event In Italy after Coronavirus

Milano Wine Week will take place from October 3rd to 11th, 2020

by Patrizia Marin
1 August 2020
Italia

Alitalia: ad agosto ricavi passeggeri +2,5%, viaggiatori +0,4%

Continuano a crescere i ricavi da traffico passeggeri e il numero dei viaggiatori di Alitalia nel mese di agosto. Nell’ottavo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

A Ottobre Bottiglie Aperte 2019 a Milano

Conto alla rovescia per il taglio del nastro di Bottiglie Aperte, che torna, il 6 e il 7 ottobre 2019, per l’ottava...

by Press Release
7 March 2020
Italia

De Chirico in 101 libri

Si inaugura oggi la mostra "De Chirico in 101 libri" a cura di Andrea Kerbaker, alla Kasa dei Libri, a...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Donazione MID design al CASVA

Il nuovo anno si apre per il CASVA - Centro Alti Studi sulle Arti Visive - con l’annuncio di una...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Il treno Pendolino Made in Italy unisce le città polacche

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA