Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Al Premio Cerevisia sfilano eccellenze birrarie Bel Paese

Press ReleasebyPress Release
7 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: birra“Premio Cerevisia”
Home Italia

bbirra2_marcopolonewsBirre Made in Italy in gara al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, a Roma, dove si è svolta la cerimonia di premiazione della IV edizione del “Premio Cerevisia”. È il concorso riservato alle birre italiane di qualità istituito dal BaNAB Banco Nazionale di Assaggio delle Birre, l’associazione nata per iniziativa della Camera di Commercio di Perugia, della Regione Umbria, del Cerb-Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra dell’Università degli Studi di Perugia, del Comune di Deruta e di Assobirra, l’Associazione degli Industriali della Birra e del Malto.

Scopo del Banco Nazionale di Assaggio delle Birre è quello di valorizzare e promuovere la produzione, il commercio e il consumo delle eccellenze brassicole nazionali. Il “Premio Cerevisia” si contraddistingue dalle altre iniziative di settore per la sua valenza scientifica, che ne garantisce il percorso valutativo di selezione – esame chimico fisico condotto presso il Cerb e competente giuria di degustazione operante con il metodo del panel test – nonché per la sua matrice di carattere istituzionale, come certificato dal patrocinio del Mipaaf di cui gode l’edizione 2016.

A testimonianza di ciò il crescente numero di birrifici che aderiscono al concorso, che quest’anno sono stati 41, per un totale di 102 etichette in degustazione, rappresentative di tutte le regioni italiane, dal Trentino Alto Adige alla Sicilia, con un incremento del 30% rispetto alla precedente edizione. Le birre e i relativi premi sono state suddivise per tipo di fermentazione (alta o bassa) e per aree geografiche (Nord, Centro, Sud e Isole). Novità dell’edizione 2016 sono state le prestigiose targhe assegnate anche ai Beer firm, ovvero a quei birrifici non dotati di impianti produttivi di proprietà. Menzioni speciali, con annessa borsa di studio per frequentare uno dei corsi di formazione erogati dal Cerb, sono state conferite ai due migliori nuovi birrifici, entrati cioè in produzione a partire dal 1° gennaio 2014. Assegnato infine l’ambito “Premio eccellenza” per la birra prima classificata in assoluto.

“La premiazione avvenuta con cerimonia ufficiale in sede istituzionale”, ha dichiarato Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di Commercio di Perugia e del BaNAB, “ha rappresentato il giusto coronamento di un iter concorsuale quanto mai serio e professionale. Il mondo della birra di qualità in Italia è negli ultimi anni letteralmente esploso e l’istituzione dell’associazione BaNAB e del Premio Cerevisia mirano a riconoscere e valorizzare questa splendida realtà, promuovendola al pari delle altre eccellenze del ricco paniere agroalimentare del territorio italiano”.

Proprio una panoramica sul variegato comparto birrario nazionale è stata proposta grazie al contribuito degli altri interlocutori: Andrea Bagnolini, direttore di Assobirra; Stefano Virgili, vicesindaco del Comune di Deruta; Mauro Bacinelli della Regione Umbria e Paolo Fantozzi, Vice Presidente BaNAB.

È stata infine presentata in anteprima la V edizione del “Premio Cerevisia”, che si svolgerà tra i mesi di aprile con l’iscrizione e giugno con la proclamazione dei vincitori 2017. Diverse le novità, a partire dalle categorie dei premi, che saranno integrate da riconoscimenti in base agli stili di birra (cinque categorie in corso di definizione da parte del comitato BaNAB); il panel di degustazione sarà inoltre maggiormente rappresentativo delle regioni italiane e il concorso si arricchirà di innovativi servizi per le imprese, collegati in primis al mondo della digitalizzazione.

Elenco dei vincitori

  • Premio Eccellenza – Birra Reale Extra – Birrificio Birra del Borgo (Lazio);
  • Alta fermentazione Nord -1°: Birra Duse – Birrificio Acelum (Veneto); 2°: Birra Giana – Birrificio Birra Follina (Veneto);   3°: Birra Brenta Brau Weizen – Birrificio Val Rendena (Trentino Alto Adige);
  • Alta fermentazione Centro – 1°: Birra Fiera – Birrificio Birra dell’Eremo (Umbria); 2°: Birra Apache – Birrificio Birra Bro (Umbria); 3°: Birra Midona Limited Edition – Birrificio Birra Amarcord (Marche);
  • Alta fermentazione Sud e Isole – 1°: Birra Tempora – Cantirrificio Vittoria (Sicilia); 2°: Birra Symphony – Birrificio Gladium (Calabria); 3°: Birra Ambrata – Birrificio Serro Croce (Campania)
  • Bassa fermentazione Nord – 1°: Birra Wow – Birrificio Sora’ Lama’ (Piemonte); 2°: Birra Antoniana Altinate – Birrificio Antoniano (Veneto); 3°: Birra Ambra Rossa – Birrificio San Gabriel (Veneto);
  • Bassa fermentazione Centro – 1°: Birra Black Diamond – Birrificio Anbra (Abruzzo); 2°: Birra Ritual Pils – Birrificio Ritual Lab (Lazio); 3°: Birra Elk – Birrificio 61cento (Marche);
  • Bassa fermentazione Sud e Isole – 1°: Birra Pozzo 5 – Birrificio Quattro Mori (Sardegna); 2° Classificata: Birra Semedorato Premium Lager – Birrificio Semedorato (Sicilia); 3°: non assegnata;
  • Menzione per le due migliori birre prodotte da nuovi birrifici (in produzione dal 1/01/2014): Birra al Miele di Castagno – Birrificio La Luppolaia (Toscana); Birra Magma – Birrificio Vapori di Birra (Toscana);
  • Categoria Beer Firm – 1°: Birra Easy Rye – Birrificio White Tree (Campania); 2°: Birra Ulysses – Birrificio dell’Etna (Sicilia); 3°: Birra Hope – Birrificio Zeroquattro (Lazio).

 

di  Alexandra Rufini

30 Settembre 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Italia

Birra Peroni entra nel gruppo Asahi Europe ma resta italiana

La Birra Peroni cambia casacca, ma pur trasmigrando come proprietà nel Paese del Sol Levante il suo cuore e la...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Piero Perron è il nuovo presidente dell’Assobirra

Giro di poltrone ai vertici dell’AssoBirra, l'Associazione degli Industriali della Birra e del Malto. Piero Perron è infatti stato nominato...

by Press Release
8 March 2020
Italia

La birra Made in Italy “vola” all’estero, +27%

Le esportazioni della birra Made in Italy sono triplicate negli ultimi 10 anni. Volano infatti le vendite all’estero di birra italiana...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Nata associazione Le Donne della Birra, già 600 adesioni

Donne per la birra per valorizzare il ruolo femminile nel mondo birraio. Fiocco rosa infatti nel mondo birrario italiano con...

by Press Release
19 March 2020
Italia

Expo 2015: Birra Moretti brinda con fusto mille litri

La birra con i baffi, di origine friulana, si fa bella e si mette in mostra per la prossima esposizione...

by Press Release
22 March 2020
Italia

A Eataly Roma la festa delle birre artigianali

Se a Verona si festeggia il vino, a Roma si gusta la birra. Eataly Roma, per rendere giustizia alla passione...

by Press Release
22 March 2020
Next Post

I grandi vini italiani in primo piano sulla ribalta mondiale

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA